I prossimi 17, 18 e 19 ottobre si svolgerà sul territorio comunale di Badia Polesine una Prova di Soccorso denominata MOYSES. Come previsto dal Piano di Protezione Civile le esercitazioni sono un momento di verifica e simulazione per prepararsi in situazioni di emergenza come negli ultimi anni si è verificato sempre più spesso.
Nei tre giorni verranno svolte attività sia amministrative che pratiche:
- venerdì 17 ottobre verrà attivato dal Sindaco il Centro Operativo Comunale per simulare una situazione di emergenza idraulica - idrogeologica sul territorio;
- sabato 18 ottobre verranno svolti diversi moduli esercitativi: motopompa – torre faro; contenimento arginale – saccata; evacuazione della popolazione; allestimento di un capo per assistenza alla popolazione; allestimento di un campo per la PC; ricerca persone disperse; SAF recupero in acqua; Monitoraggio fluviale; tutela dei beni culturali in Vangadizza.
- domenica 19 ottobre ci saranno i saluti delle Autorità e lo smantellamento del campo base.
Tutta la cittadinanza può visitare il campo base che verrà allestito nell'area dei campi da tennis in Via Martiri di Villamarzana e potrà partecipare come pubblico alle varie prove che si svolgeranno:
- ricerca dispersi in golena a Villa d'Adige, nei pressi del ponte dell'Autostrada e nel parco Munari;
- motopompa – torre faro e contenimento arginale – saccata in Via Carmignola, in Via Sorelle Romani frazione di Crocetta e in Via Codegheggio a Villafora;
- ricerca persone disperse, SAF recupero in acqua e monitoraggio fluviale lungo l’Adigetto in Riviera Pace e in Via San Girolamo;
- tutela dei beni culturali in Vangadizza, con il coinvolgimento della Biblioteca;
Tutti i mezzi di soccorso di protezione civile e sanitari che parteciperanno all'esercitazione saranno dotati di cartello giallo con scritta "NIENTE PAURA" proprio per informare che non si tratta di emergenza reale ma di una simulazione.