Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Esplora le novità, le nuove acquisizioni, i titoli più richiesti del Catalogo!
Iniziative, mostre convegni, laboratori dalle Biblioteche del Sistema
L’Associazione Università Popolare Polesana organizza per l'Anno Accademico 2023/24 un rinnovato programma di attività culturali e formative riservato a tutte le età.
Cari utenti,
vi aspettiamo sabato 14 ottobre alle 17 per la lettura espressiva e animata "C'era una volta una goccia d'acqua" di e con Giulio Benatti: un viaggio immaginario dalla sorgente fino al mare, accompagnato da poesie, canzoni, giochi e storie legate al fiume.
L'evento, a partecipazione libera e gratuita, è rivolto ai bambini e alle bambine dai 5 ai 10 anni.
Vi aspettiamo!
Il tema che guiderà le letture di quest’anno è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni. Temi collaterali: 60° anniversario del Vajont, 60° anniversario dall’uscita di “Libera nos a Malo” di Luigi Meneghello, 100° di Italo Calvino
Venerdì 29 settembre 2023 i sottoscrittori del patto Rovigo Città che Legge partecipano alla Maratona di Lettura "Il Veneto Legge"
Giovedì 28 settembre ore 18.00 presso la Sala Soffiantini - incontro con il poeta Edoardo Barotto;
Il contributo erogato dal Ministero della Cultura sarà utilizzato per l’acquisto di nuovi libri che andranno ad arricchire il catalogo del Sistema Bibliotecario Provinciale
34 Comuni polesani hanno aderito alla XIII edizione dell’evento finalizzato alla promozione dei servizi di pubblica lettura. In programma una sessantina di eventi.
Per gli utenti delle biblioteche SBP codici sconto per l'accesso a prezzo ridotto offerti da La Biennale di Venezia.