Immagine di copertina: La grande Parigi : 1900-1920 : il periodo...

La grande Parigi : 1900-1920 : il periodo d'oro dell'arte moderna

Veneziani, Jacopo

Monografia moderna

Abstract:   Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d'Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma soprattutto di sogni. Si chiamano Pablo Picasso e Carlos Casagemas. Fuori li aspetta, immensa ed elettrizzante, Parigi, il luogo in cui - dopo la rivoluzione degli Impressionisti e di straordinari scultori come Auguste Rodin - ogni artista vuole essere. È la città degli infiniti cantieri e dell'Esposizione Universale, delle invenzioni mirabolanti e delle folle febbrili. Ovunque rimbomba il brulicare minaccioso ed eccitante della grande metropoli, con le sue luci, i teatri e i locali notturni, ma anche con le sue librerie e le nuove gallerie d'arte. Jacopo Veneziani accompagna passo passo il lettore per le strade della Parigi di quegli anni, e ci racconta la grande capitale nel momento magico e irripetibile in cui divenne, come scriverà Gertrude Stein, "il posto dove bisognava essere per essere liberi" e l'epicentro dell'arte mondiale [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five