Spettacolo itinerante dedicato al Grande Fiume Po
"La memoria dell'acqua" di Officina Teatrale A_ctuar
Sabato 13 settembre 2025 alle ore 18.00 spettacolo itinerante dal titolo "La memoria dell'acqua" dedicato al nostro Grande Fiume Po.
Gli spettatori saranno accompagnati nelle aree golenali per lasciarsi avvolgere da leggende e memorie d'acqua, scoprire creature fantastiche ormai estinte o da molto dimenticate e ascoltare storie di donne e uomini che per secoli hanno abitato le rive del più grande fiume d'Italia. Narrazioni e antichi canti emergono nel corso di una passeggiata che scorre a passo lento. Nel corso della camminata sono previste alcune soste: attori e performer attenderanno il pubblico per narrare storie con speciali travestimenti e mascheroni.
Il titolo trae origine da alcuni bizzarri esperimenti scientifici che cercarono di dimostrare come l'acqua fosse in grado di mantenere un "ricordo" delle sostanze con cui era venuta a contatto, di conservare la memoria di ciò che attraversava. L'obiettivo è quello di riscoprire e valorizzare il patrimonio storico e naturale del grande fiume, educare al rispetto e all'uso consapevole dell'acqua.
Lo spettacolo è inserito all'interno del progetto vincitore "Nuovo sprint alla lettura" finanziato da CEPELL e promosso dalla biblioteca comunale.
Ci troveremo presso la sommità arginale all'ingresso del percorso nell'Oasi golenale.
EVENTO AD INGRESSO LIBERO
Per informazioni: biblioteca@comune.bergantino.ro.it oppure 0425/805330 (telefono o whatsapp)