La biblioteca comunale "Fermo e Giuseppe Bellini" di Bergantino si trova al piano terra della Sede Municipale di via Vittorio Emanuele II, 107.
L'intitolazione, ai due fratelli Fermo e Giuseppe Bellini, avvenne ufficialmente il 16 maggio 1999 durante una cerimonia al quale partecipò anche la nipote dei Bellini, Giovanna Pasteris Bellini, che donò documentazione familiare riguardante i due fratelli.
Tuttavia le attività della biblioteca partirono ufficialmente il 1 luglio 1974, nella sua prima sede di via Arena ove rimase fino al 1976.
Figura di notevole rilevanza nell'avvio della biblioteca fu il Prof. Tommaso Zaghini che guidò la biblioteca per 23 anni e facendo di essa un centro culturale attento alla valorizzazione della memoria locale.
La biblioteca si sposto numerose volte fino ad arrivare nel 2007 con il trasloco definitivo presso la Sede municipale.
Ad oggi vanta un patrimonio di circa 10.000 volumi offrendo un ampia selezione per bambini, giovani e adulti.
Al suo interno potete trovare:
- Una Sala per bambini e ragazzi da 0 a 10 anni;
- Una Sala per ragazzi da 11 a 16 anni;
- Una sala Adulti con sezioni di narrativa, saggistica, poesia, psicologia, etc..
- Una sezione locale importante con pubblicazioni di storia, lingua, ambiente e tradizioni di Bergantino e dintorni;
....... in aggiornamento ....