Monografia moderna
Abstract: Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata all’improvviso dal marito e precipita in un gorgo scuro e antico. Rimasta con i due figli e il cane, profondamente segnata dal dolore e dall’umiliazione, Olga, dalla tranquilla Torino dove si è trasferita da qualche anno, è risucchiata tra i fantasmi della sua infanzia napoletana, che si impossessano del presente e la chiudono in una alienata e intermittente percezione di sé. Comincia a questo punto una caduta rovinosa che mozza il respiro, un racconto che cattura e trascina fino al fondo più nero, più dolente dell’esperienza femminile. (Fonte: editore).
Posseduto da: Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Calto ; Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano ; Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari" ; Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti" ; Biblioteca comunale di Pontecchio Polesine ; Biblioteca comunale di Porto Tolle ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo ; Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria