Immagine di copertina: Guerra alle donne : partigiane, vittime di...

Guerra alle donne : partigiane, vittime di stupro, amanti del nemico : 1940-45

Ponzani, Michela

Monografia moderna

Abstract:   La memoria taciuta delle donne: storie di rivolta contro la cultura della guerra. Attraverso le lettere private del fondo Rai-La mia guerra e dell'Archivio della memoria delle donne di Bologna, Michela Ponzani ricostruisce la guerra combattuta, vissuta e subita dalle donne italiane tra il 1940 e il 1945, e indaga a fondo i meccanismi che portano alla degradazione della donna e del corpo femminile. Dalla trama dei ricordi e delle testimonianze, sulla scena di uno scontro terribile dove i fronti si rovesciano e gli eserciti si sfaldano, emergono le storie di donne che con coscienza vollero combattere la «guerra totale», rivendicando il diritto di disporre della loro sorte, ma anche le storie di donne anonime che subirono le ricadute del conflitto fatto di bombardamenti, rastrellamenti, stragi, stupri di massa.

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Stienta "Leonino Vinicio Gabaldi" ; Biblioteca della Provincia di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five