Immagine di copertina: La Resistenza delle donne

La Resistenza delle donne

Tobagi, Benedetta

Monografia moderna

Abstract:   Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "La Resistenza delle donne" è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità? "La Resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. Da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini" ; Biblioteca comunale di Calto ; Biblioteca comunale di Canaro ; Biblioteca comunale di Castelguglielmo "Mattia Bortoloni" ; Biblioteca comunale di Castelmassa ; Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano ; Biblioteca comunale di Ceregnano ; Biblioteca comunale di Crespino ; Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Salara ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Taglio di Po ; Biblioteca comunale di Trecenta ; Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X' ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo ; Biblioteca della Provincia di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five