102 Monografia moderna SBN

Paolo Uccello

Monografia moderna

Abstract:   Forse solo di recente è stata trovata una buona chiave critica per quella davvero singolare personalità che fu Paolo Uccello: personalità apparentemente contraddittoria - estremamente sofistica e nello stesso tempo ingenua; troppo scientifica e troppo fantastica - che perciò non dovette sfuggire a dubbi e censure dei contemporanei, come a quelle del suo stesso amico Donatello; mentre nel nostro secolo doveva tanto affascinare, sembrando anticipare addirittura poetiche moderne quali il Cubismo e il Surrealismo. Tale nuova interpretazione (Parronchi) si basa sostanzialmente sulla considerazione che Paolo non appartiene alla linea maestra del Rinascimento, quella della prospettiva del Brunelleschi, della pittura di pieno dominio umano e umanistico di Masaccio, dei libri teorici dell'Alberti; ma che invece, partito da Firenze nel 1425 proprio alla vigilia dei primi grandi definitivi raggiungimenti, vi ritornò, dopo il soggiorno nell'ambiente tardo-gotico veneziano, ormai non più completam [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti" ; Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five