Immagine di copertina

Rufus il pipistrello a colori

Ungerer, Tomi

Monografia moderna

Genere:   Letteratura per ragazzi

Abstract:   Del pipistrello sappiamo che è tutto nero, vive di notte e dorme di giorno, a testa in giù come il bimbo nel ventre materno prima della nascita. Le sue ali hanno ispirato Leonardo da Vinci per ideare il suo uomo volante ed è simbolo,per i cinesi, di lunga vita e di prosperità e per i nativi americani, di profondo intuito e di rinascita. Come tutti quelli della sua specie, Rufus, dal mantello nero e gli occhietti verdi scintillanti, vive felice, appeso sottosopra al soffittodella sua grotta. Di notte va a caccia e di giorno dorme, ma una sera, volando sull’area di un cinema all’aperto incontra, sul grande schermo… i colori! Decide quindi di attendere l’alba, quando scoprirà, oltre a quelli riprodotti nella pellicola, le tinte luminose della natura circostante, che lo porteranno a una decisione drastica: ricoprire il nero assoluto del suo corpo, monotono e mortificante, con una gamma di tinte smaglianti. Cosa accadrà mai? Pubblicatonel 1961, ma in Italia solo 30 [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale dei Ragazzi di Adria ; Biblioteca comunale di Castelmassa ; Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti" ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Villanova Marchesana

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five