Immagine di copertina: Nina e il mistero dell'ottava nota

Nina e il mistero dell'ottava nota

Witcher, Moony

Monografia moderna

Genere:   Letteratura per ragazzi

Abstract:   L'estate è finita, ma a Venezia si racconta ancora di un particolare giorno, due mesi prima, quando molti videro la statua del Leone Alato spiccare il volo. Realtà o fantasia? Un proclama del nuovo e inquietante sindaco mette a tacere ogni voce, ogni sospetto: la statua è sempre stata li, immobile. Ma Nina De Nobili sa... Sa bene che il Leone ha volato: lei era presente! Proprio in quell'occasione ha sconfitto il suo nemico, il Conte Karkon Ca' d'Oro. Comincia così un'altra avventura di Nina, la piccola alchimista, ancora una volta impegnata a salvare il destino della Sesta Luna. Aiutata dai suoi amici Cesco, Dodo, Fiore e Roxy e dall'androide Max, Nina si trova coinvolta in un viaggio a ritroso nel tempo, fino a giungere nell'antico Egitto.

Posseduto da:   Biblioteca comunale dei Ragazzi di Adria ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Calto ; Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano ; Biblioteca comunale di Ceneselli "Felice Chilanti" ; Biblioteca comunale di Ceregnano ; Biblioteca comunale di Crespino ; Biblioteca comunale di Fratta Polesine "Giovanni Maria Bonardo" ; Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti" ; Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Polesella ; Biblioteca comunale di Porto Viro - La bottega di Pinocchio ; Biblioteca comunale di San Martino di Venezze ; Biblioteca comunale di Stienta "Leonino Vinicio Gabaldi" ; Biblioteca comunale di Taglio di Po ; Biblioteca comunale di Trecenta ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo" ; Biblioteca comunale di Villanova del Ghebbo ; Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo / Sezione Ragazzi - Multispazio

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five