102 Monografia moderna SBN

Ladri nella notte

Koestler, Arthur

Monografia moderna

Abstract:   Negli anni &146;30 a un gruppo di giovani pionieri viene assegnata una collina arida in Galilea per dare vita a un kibbutz: come «ladri nella notte» dovranno conquistare quelle terre aride, comprate a caro prezzo, renderle fertili e far crescere la loro comunità tra l&146;ostilità dei vicini Arabi e l&146;opportunismo degli Inglesi. Incombe su di loro l&146;esperienza delle persecuzioni, in modo devastante per alcuni. Il protagonista è un loro coetaneo inglese che partecipa all&146;esperimento ma allo stesso tempo li guarda con disincanto, fino a che non diventerà anche per lui questione di vita o di morte. È un romanzo appassionante, ci racconta dal vivo i sentimenti, le discussioni e le lotte di questi giovanissimi pionieri che cercarono di creare un mondo nuovo nella loro antica terra. Il romanzo ci mostra in nuce i rapporti tra Ebrei e Arabi prima della nascita dello Stato d&146;Israele, lo scontro tra albero e deserto, l&146;incompatibilità tra fatalismo antico e volontà di cambi [...]

Posseduto da:   Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five