Immagine di copertina: La nuova gioventú : poesie friulane, 1941-1974

La nuova gioventú : poesie friulane, 1941-1974

Pasolini, Pier Paolo

Monografia moderna

Abstract:   "La nuova gioventù", ultima raccolta delle poesie friulane di Pasolini, esce da Einaudi il 17 maggio 1975, sempre con una dedica a Gianfranco Contini che riprende quella presente nella Meglio gioventù [«Ancora a Gianfranco Contini / e sempre con “amor de loinh”»]. Il volume, che ha in copertina una foto giovanile del poeta, si compone di tre sezioni. La prima, intitolata La meglio gioventù (1941-1974), riproduce per un complesso di 77 testi, le liriche della Meglio gioventù, con l’aggiunta di diverse poesie escluse da quella edizione e tratte dalle varie plaquette friulane [Tal còur di un frut, Dov’è la mia patria, Poesie dimenticate]. La seconda, dal titolo Seconda forma de «La meglio gioventù» (1974), raccoglie 37 testi che riscrivono in negativo la poesia friulana della giovinezza, anche con vistosi rifacimenti orientati al senso della perdita e del lutto. Il libro è chiuso infine dalla sezione Tetro entusiasmo (Poesie italo-friulane, 1973-1974), con t [...]

Posseduto da:   Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five