Immagine di copertina: Broncio e coda

Broncio e coda

Nalon, Silvia

Monografia moderna

Fasce d'età:   primaria, età 5-10

Genere:   Letteratura per ragazzi

Abstract:   In una sorta di diario personale condiviso con il lettore, Teresa, otto anni appena compiuti, racconta di aver appena ricevuto un regalo speciale. Dopo aver espresso ai genitori il desiderio di avere in dono un animale domestico, cane o gatto che fosse, bocciato drasticamente dalla mamma, ottiene il permesso di acquistare dei pesci rossi insieme al papà. Al momento di sceglierli, ne individua due: quello che sembra sempre arrabbiato e quello con la coda più grande.Giunti a casa e sistemati in una boccia di vetro, ben arredata con alghe e conchiglie, Broncio e Coda, resisteranno ad ogni tentativo di addomesticamento attuato da Teresa e raccontato accuratamente al lettore. Ciò nonostante, lei continuerà ad osservarli accuratamente, programmando il suo futuro di studiosa, laureata in Psicopesciologia. Intanto esegue una serie di esperimenti per verificare se davvero i pesci sono stupidi e li disegna coinvolti in fantastiche avventure nell'ambito delle varie materie di studio, come storia [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale dei Ragazzi di Adria

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five