Immagine di copertina: Ottorino Nonfarmale : ricordo di un...

Ottorino Nonfarmale : ricordo di un restauratore del Novecento

Monografia moderna

Abstract:   Il volume raccoglie i contributi del personale incontro di illustri militanti del mondo della conservazione e tutela, ex allievi e collezionisti d'arte, con Ottorino Nonfarmale, uno dei più importanti restauratori italiani. A corredo delle testimonianze immagini selezionate, per lo più inedite e databili tra la fine degli anni sessanta e il 2020, ritraggono Ottorino in alcuni dei cantieri più significativi condotti negli ultimi cinquant'anni in Italia: dalla fontana del Nettuno e la facciata di San Petronio a Bologna, ai grandi cicli pittorici di Schifanoia a Ferrara o all'abbazia di Pomposa, agli importanti lavori eseguiti in laboratorio come la Santa Cecilia di Raffaello o la Pietà di Tiziano, ma ancora, spostandoci in area veneta, ai restauri nella basilica di San Marco a Venezia, o alla preziosa Tempesta di Giorgione, solo per citarne alcuni.

Posseduto da:   Biblioteca della Provincia di Rovigo

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five