Immagine di copertina

Donne che pensano troppo

Nolen-Hoeksema, Susan

Monografia moderna

Abstract:   «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensier [...]

Posseduto da:   Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine ; Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero" ; Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto" ; Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini" ; Biblioteca comunale di Calto ; Biblioteca comunale di Corbola "Rosetta Pampanini" ; Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan" ; Biblioteca comunale di Occhiobello ; Biblioteca comunale di Salara ; Biblioteca comunale di Trecenta ; Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo"

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five