Immagine di copertina: Mare aperto : storia umana del Mediterraneo...

Mare aperto : storia umana del Mediterraneo centrale

Misculin, Luca

Monografia moderna

Abstract:   Luca Misculin fa un vero e proprio carotaggio storico, raccontando la stratificazione di popoli, uomini e miti che si sono succeduti nel corso dei secoli. E allo stesso tempo racconta il Mediterraneo di oggi, le sue isole e i suoi porti, i suoi uccelli migratori e i cavi sottomarini che lo attraversano, i suoi luoghi più inaccessibili, come basi militari abbandonate o piattaforme petrolifere.Muovendosi fra le coste libiche e tunisine, Pantelleria e Linosa fino a Lampedusa, Misculin ci fa conoscere un mare tutt'altro che nostrum, mostrandoci il Mediterraneo come fosse la prima volta, con tutte le sue contraddizioni, la sua severa spietatezza, la sua straordinaria profondità storica e umana. (Fonte: editore)

Posseduto da:   Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'

Esporta Esporta la scheda in formato .txt Scheda su EasyWeb Five