Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Autore/Autrice: "Giraldi, Giulio"
Monografia moderna
Descrizione: Giraldi, Giulio. Che Guevara visto da un cristiano / Giulio Giraldi ; prefazione di Gianni Minà. - Milano : Sperling & Kupfer, [2005]. XX, 305 p. ; 20 cm. ( Continente desaparecido )
Codice record: EC00084249
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Villadose "Guerrino Rizzo"
G.972.91 GIR 01
12129
Ammesso al prestito
Monografia antica
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [2]: Altile tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583. 144 p. : 1 ritr.
Fa parte di: Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...
Codice record: TO0E001720
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. F.22.03.23 02
137628
Non ammesso al prestito
Genere: Tesi e dissertazioni
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [6]: Arrenopia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583. 142, [2] p. : 1 ritr.
Codice record: TO0E001818
Conc. F.22.03.23 04
137630
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [3]: Didone tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583. 157, [3] p. : 1 ritr.
Codice record: TO0E001723
Conc. F.22.03.23 01
137627
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia: appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583). 118, [2] p. : 1 ritr.
Codice record: TO0E001815
Conc. F.22.03.23 05
137631
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583). 118, [2] p. : 1 ritr.
Codice record: TO0E001993
Conc. F.22.03.23 07
137633
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [7]: Euphimia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583). 135, [1] p. : 1 ritr.
Codice record: TO0E001820
Conc. F.22.03.23 06
137632
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [9]: Selene tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583). 149, [3] p. : 1 ritr.
Codice record: UBOE006701
Conc. F.22.03.23 03
137629
Descrizione: Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. .... - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583). 9 v. : ill. ; 8º.
Comprende: [1]: Orbecche tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [2]: Altile tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [3]: Didone tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [5]: Cleopatra tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [6]: Arrenopia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [7]: Euphimia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese [9]: Selene tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
Codice record: TO0E001624
Descrizione: Plautus, Titus Maccius. [2]: Eruditorum aliquot virorum de comoedia & comicis uersibus commentationes: itemque in Plautum annotationes: & alia, quibus totus ferè Plautus explicatur. Autores sequens pagina indicabit. - Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1568 (Basileae : ex officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1568 mense Martio). 364, [4] p.
Fa parte di: M. Accii Plauti... Comoedie uiginti: post Ioannis Sambuci diligentiam, cum ueteribus & nouissimis codicibus collatae, atque innumeris locis repurgatae, uerbis, uersibus que suppletae. Variae lectiones, annotationesque, ne quid in hac editione desiderati posset, seorsim commoditatis gratia editae sunt
Codice record: BVEE016399
Conc. I.21.03.17
137922