Ordina per:
Risultati: 1-7 su 7

Monografia moderna

Descrizione:  Terenzio, Vincenzo. Chopin : saggio biografico-critico / Vincenzo Terenzio. - Bari : Gius. Laterza & Figli, 1948. 165 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 21 cm.. ( Biblioteca di cultura moderna ; 445 )

Codice record: LO10367968

Monografia moderna

Descrizione:  Terenzio, Vincenzo. Il mito di Don Giovanni da Moliere a Mozart / Vincenzo Terenzio. - Acireale : Galatea, 1987. P. 161-192 ; 28 cm.

Codice record: ROV0006384

Monografia moderna

Descrizione:  Terenzio, Vincenzo. Musica antica e moderna : studi critici / Vincenzo Terenzio. - Bergamo : Conti, 1951. 163 p. ; 21 cm..

Codice record: CUB0630551

Monografia moderna

Descrizione:  Terenzio, Vincenzo. Storia della musica secondo i programmi ministeriali in vigore / Vincenzo Terenzio. - Foggia : Studio editoriale Dauno, 1958. 223 p. ; 21 cm.. ( Biblioteca musicale ; 1 )

Codice record: LIA0102955

Monografia moderna

Descrizione:  Terenzio, Vincenzo. Storia della musica : secondo i programmi ministeriali in vigore / Vincenzo Terenzio. - Bari : Mario Adda, 1984. - 3. ed. accresciuta. 229 p. ; 24 cm..

Codice record: BRI0009828

Monografia moderna

Descrizione:  Terentius Afer, Publius. Heautontimorumenos : la commedia dell'autopunizione / Publio Terenzio Afro ; a cura di Vincenzo Ciaffi. - Torino : Einaudi, 1967. 90 p. ; 18 cm. ( Collezione di teatro ; 116 )

Codice record: CFI0455580

Monografia antica

Genere:  Brevetti

Descrizione:  Terentius Afer, Publius. Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto à la sua uera latinità, à i generosi, e magnanimi signori don Francesco, e don Giouanni Medici, da Giouanni Fabrini da Fighine fiorentino. Il qual comento espone parola per parola Latina in Toscano ... e chi intende la uolgare sola col comento puo imparar la latina. Nel fine è aggiunto la interpretatione de la lingua volgare, e latina ... Composta dal medesimo à medesimi. Con vna tauola nouamente composta à somma vtilità de' lettori, per esprimere ... ogni senso. - In Vinegia : appresso Vincentio Valgrisi, al segno d'Erasmo, 1558. [6], 438 p., 34, [18] c. ; 4º.

Codice record: PUVE007163