Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Classificazione Dewey: "780.945"
Monografia moderna
Descrizione: Musica e cultura a Napoli dal 15. al 19. secolo / a cura di Lorenzo Bianconi e Renato Bossa. - Firenze : Olschki, 1983. 384 p., [1] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ( Quaderni della Rivista italiana di musicologia ; 9 )
Codice record: RAV0181898
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
I° A 7 01
2835
Ammesso al prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.977
11615
Descrizione: Musica in torneo nell'Italia del Seicento / a cura di Paolo Fabbri. - Lucca : Libreria musicale italiana, [1999]. X, 190 p. ; 24 cm. ( ConNotazioni ; 6 )
Codice record: FER0174740
I° F 11 01
7288
Descrizione: Musici alla corte dei Gonzaga in Mantova : dal secolo 15. al 18. / notizie e documenti raccolti negli archivi mantovani / per A. Bertolotti. - Bologna : Forni, 1969. - Rist. anast. 130 p. : ill. ; 32 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 17 )
Codice record: SBL0105573
CAS 96
CAS
96
Descrizione: Nicolodi, Fiamma. Gusti e tendenze del Novecento musicale in Italia / Fiamma Nicolodi ; prefazione di Fedele d'Amico. - Firenze : Sansoni, 1982. XII, 276 p. : esempi musicali ; 20 cm.
Codice record: TO00008120
Biblioteca comunale di Ceregnano
780.945 NIC-GUS 01
2241
LET.B.344
12926
Descrizione: Nicolodi, Fiamma. Musica e musicisti nel ventennio fascista / Fiamma Nicolodi ; [con una postfazione 2018]. - Padova : Libreriauniversitaria.it, 2018. - Ristampa anastatica. 499 p. ; 21 cm. ( Storie e linguaggi ; 26 )
Codice record: CFI0983034
PER LET.A.874
11175
Descrizione: Nicolodi, Fiamma. Novecento in musica : protagonisti, correnti, opere : i primi cinquant'anni / Fiamma Nicolodi. - Milano : Il saggiatore, 2018. 286 p. ; 22 cm. ( La cultura ; 1130 )
Codice record: RMB0799913
LET.A.1616
16721
Descrizione: Piva, Franco [1936?- ; compositore]. Contributi alla conoscenza della figura e dell'opera di Baldassarre Galuppi detto Il Buranello / Franco Piva. - Pisa : Giardini editori e stampatori, ©1978-. v. ; 29 cm..
Comprende: 1 - Contributi alla conoscenza della figura e dell'opera di Baldassarre Galuppi detto Il Buranello / Franco Piva
Codice record: RAV0036462
Descrizione: Pestelli, Giorgio. Di tanti palpiti : cronache musicali 1972-1986 / Giorgio Pestelli. - Pordenone : Studio Tesi, ©1986. X, 290 p. ; 23 cm. ( L'arte della fuga ; 4 )
Codice record: RAV0036472
LET.A.1772
20381
Descrizione: Pannain, Guido. Ottocento musicale italiano : saggi e note / Guido Pannain. - Milano : Curci, 1952. 218 p. ; 22 cm..
Codice record: RAV0087812
Biblioteca comunale di Adria
Ort. 780.9034 PAN 01
or
187
LET.A.1406
12582
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Paganiniana : manifestazioni celebrative nel bicentenario della nascita di Niccolò Paganini : 1782-1982 : atti delle tavole rotonde sui temi: Orchestre in Emilia-Romagna nell'Ottocento e Novecento, Paganini e l'Orchestra ducale parmense, Il virtuosismo, L'evoluzione del suono / a cura di Marcello Pavarani e Marcello Conati. - Parma : Orchestra sinfonica dell'Emilia-Romagna "Arturo Toscanini", 1983. XII, 183 p. ; 21 cm.
Codice record: CFI0001670
II° PAG-1.1 01
5342
Descrizione: Lee, Vernon [1856-1935]. Il Settecento in Italia : accademie, musica, teatro / Vernon Lee ; traduzione dall'ultima edizione inglese di Margherita Farina-Cini. - Napoli : R. Ricciardi, 1932. XL, 380 p. ; 21 cm..
Codice record: SBL0734106
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
G 03.08.017 01
167
Descrizione: Monterosso, Raffaello. La musica nel Risorgimento / Raffaello Monterosso. - Milano : F. Vallardi, 1948. XI, 384 p. ; 21 cm.. ( Problemi del Risorgimento ; 12 )
Codice record: LO10329840
CAS 206
206
Descrizione: Martinotti, Sergio. Ottocento strumentale italiano / Sergio Martinotti. - Bologna : Forni, stampa 1972. 636 p. ; 24 cm..
Codice record: SBL0452358
I° H 1 01
36
CAS 82
82
LET.A.222
1526
Descrizione: Solerti, Angelo. Musica, ballo e drammatica alla Corte medicea dal 1600 al 1637 : notizie tratte da un diario con appendice di testi inediti e rari / Angelo Solerti. - Bologna : Forni, stampa 1969. - Rist. anast. XVI, 594 p. : ill. ; 22 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 4 )
Codice record: SBL0098014
LET.A.670
1520
Descrizione: Torrefranca, Fausto. Il segreto del Quattrocento : musiche ariose e poesia popolaresca : con centosessantatre pagine di musiche in partitura, sedici di fac-simili e cinque appendici / Fausto Torrefranca. - Bologna : Forni, stampa 1972. - Rist. anast. XXIII, 609 p. : musica ; 24 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 19 )
Codice record: SBL0452359
LET.A.750
1544
Genere: Cataloghi
Descrizione: Museo donizettiano [Bergamo]. Il Museo donizettiano di Bergamo / [a cura di Valeriano Sacchiero]. - Bergamo : Centro di studi donizettiani, stampa 1970. 273 p., [19] c. di tav. : ill. ; 23 cm.
Codice record: SBL0351286
LET.A.1981
24603
Descrizione: Music and Institutions in Fascist Italy / edited by Roberto Illiano, Luca Lévi Sala. - Turnhout : Brepols, 2024. 415 p. : ill. ; 26 cm. ( Music, criticism & politics ; 10 )
Comprende: Fascism's influence on catholic faith sites : a case study of Aielli's church of Sant'Adolfo Musica internata : nuove acquisizioni biografiche sul compositore Isko Thaler nel carteggio con Joachim Stutschewsky Italian instrumental music as fascist propaganda in the United States during the Interwar period : the view from the ministero degli Affari Esteri and from the press Corporate state and musical organisation : the action of the Fascist syndicate of musicians in Apulia between bureaucracy and a search for consensus Educating and refining the pupils : music education and fascist culture (1921-1943) Pre-Fascist Ideology, Politics and the seizure of culture Le armi dello spirito : music in Mussolini's imperialist propaganda : competitions and awards in the Mid-1930s Music in the Luce films of the fascist Ventennio Che non sia tolto il pane al musicista italiano : propaganda e corporativismo del sindacato fascista dei musicisti a contatto con il cinema di regime The ambiguous reception of Alfredo Casella's music in Nazi Germany Primary sources for the history of fascist persecution against jewish musicians, composers, singers, and music critics The Teatro delle Novità and Mario Jacchia's La stella d'oriente Stile littorio as research between music and architecture : Goffredo Petrassi and Nino Rota Venetian musical institutions in the transition from fascism to the Republic Tuning in Radio fascism : censorship, race, and music in fascist propaganda
Codice record: ROV0009956
PER LET.A.2259
26395
Non ammesso al prestito
Descrizione: La musica a Verona / E. Paganuzzi ... [et al.] ; presentazione di G. B. Pighi ; ricerca iconografica e coordinamento di P. P. Brugnoli. - Verona : Banca Mutua Popolare di Verona, [1976]. XV, 697 p., [16] c. di tav. : ill. ; 32 cm..
Codice record: SBL0018514
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.II.C 0010
28037
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. 780.94534 MUS
CIB
000007251
Descrizione: Musica allo specchio : dibattiti, curiosita, riflessioni sulla situazione della musica in Italia / [a cura di] Liliana Pannella, Giuseppina Consolo. - Torino : ERI, 1979. 290 p. ; 18 cm. ( ERI classe unica ; 203 )
Codice record: SBL0305706
I° A 27 01
1089
Descrizione: Sala, Alessandro. I musicisti veronesi : (1500-1879) : saggio storico, critico / di Alessandro Sala ; conferenze lette alla Lega d'insegnamento in Verona. - Sala Bolognese : A. Forni, stampa 1975. - Rist. anast. 71 p. ; 22 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 61 )
Codice record: SBL0021661
XI.012
658
LET.A.946
9730
Descrizione: Italia 1911 : musica e società alla fine della Belle Époque / a cura di Bianca Maria Antolini. - Milano : Guerini e associati, 2014. 335 p. ; 23 cm. ( Musica nel 900 italiano )
Comprende: La musica alle Esposizioni internazionali di Roma e Torino nel 1911 Il sistema produttivo del teatro musicale Un anno di concerti sulla stampa periodica Napoli 1911 : consumo musicale e musica di consumo Luigi Primoli e la musica in salotto a Roma fra Otto e Novecento Cinema delle origini e propaganda nazionale : la musica per il film "Il Risorgimento italiano" (1911) I primi anni della rivoluzione fonografica in Italia "Sarà poi codesto un tipo unico di conservatorio?" L'istruzione musicale nella scuola italiana negli anni Dieci del Novecento La musica sacra tra Riforma e isolamento I musicisti italiani di fronte all'Europa (1908-1915) Lirica da camera italiana nella tarda Belle Époque Temi e problemi nel dibattito sulla musica Due momenti della ricerca teorica in Italia intorno al 1911 : Alaleona e Bastianelli La musicologia italiana attorno al 1911 : il dilemma della tradizione e la Germania come grandezza negativa
Codice record: TSA1418049
LET.A.1638
17107
Descrizione: Labroca, Mario. L'usignolo di Boboli : (cinquant'anni di vita musicale) / Mario Labroca. - Venezia : Neri Pozza, 1959. 290 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm.. ( Collana di varia critica ; 15 )
Codice record: LO10057216
XXVI G 015 01
8482
Descrizione: Laeta dies : musiche per san Benedetto e attività musicali nei centri benedettini in età moderna : atti della Giornata di studi : (Fabriano, 23 settembre 2000) / a cura di Saverio Franchi e Biancamaria Brumana. - Roma : Ibimus, 2004. XVI, 348 p., [1] c. di tav. : ill. ; 24 cm + 1 compact disc. ( Colloquia ; 3 )
Codice record: E300500104233
I.A 93
11922
Descrizione: Florimo, Francesco. La scuola musicale di Napoli e i suoi conservatorii con uno sguardo sulla storia della musica in Italia / per Francesco Florimo. - Bologna : Forni. - Rist. anast. v. ; 25 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 3 ; 9 )
Comprende: 1: Come venne la musica in Italia ed origine delle scuole italiane 2: Cenno storico sulla scuola musicale di Napoli e suoi conservatorii, con le biografie dei maestri usciti dai medesimi 3: Cenno storico sulla scuola musicale di Napoli e suoi conservatorii, con le biografie dei maestri usciti dai medesimi 4: Elenco di tutte le opere in musica rappresentate nei teatri di Napoli dal 1651 al 1881 con cenni sui teatri e sui poeti melodrammatici
Codice record: NAP0069037