Ordina per:
Risultati: 1-6 su 6

Monografia moderna

Descrizione:  Commemorazione del bicentenario di Mozart, Messa Dell'incoronazione in do maggiore K317 per soli, coro e orchestra, Fernando Previtali direttore, solisti di canto Bruna Rizzoli soprano ..., Orchestra stabile dell'Accademia : d'intesa con l'Istituto austriaco di cultura e col rettore del Collegio di S. Maria dell'Anima nella chiesa omonima, venerdì 27 gennaio 1956. - [S.l. : s.n.], 1956 (Roma : Atena). [8] p. : ill. ; 23 cm.

Codice record: RMR0061848

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1955-56 - [S.l. : s.n.], 1955-1956 (Roma : Studio tipografico). [51] fasc. rilegati in 1 v. ; 22 cm.

Comprende:  Bruno Walter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 30 ottobre 1955 (in abbonamento), lunedì 31 ottobre 1955 (fuori abbonamento)
Rudolf Moralt direttore, solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano, Herbert Handt tenore, Antonio Cassinelli basso, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 marzo 1956
Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Guido Cantelli : Teatro Argentina, giovedì 10 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, Enrico Mainardi violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1955
Carlo M. Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1955
Wilhelm Kempff pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 23 dicembre 1955
Fernando Previtali direttore, Nathan Milstein violinista : Teatro Argentina, domenica 23 ottobre 1955
Carlo Franci direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1955
Francesco Molinari Pradelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 dicembre 1955
Frieder Weissmann direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, doemnica 20novembre 1955
Carlo M. Giulini direttore, Wilhelm Kempff pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 dicembre 1955
Fernando Previtali direttori, solisti Trio di Trieste, Dario De Rosa paianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1955
Jean Martinon direttore, Konrad Klemm flautista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1955
Concerto dedicato a musiche di Jean Sibelius : in occasione del novantesimo compleanno del maestro, Vittorio Gui direttore, Pina Carmirelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1955
Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Eugenio Bagnoli : concerto fuori abbonamento : Teatro Argentina, mercoledì 26 ottobre 1955
Lorin Maazel direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, Magda Tagliaferro pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 novembre 1955
Trio di Trieste, Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello : Teatro Argentina, venerdì 4 novembre 1955
Alceo Galliera direttore, Erica Morini violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 novembre 1955
Fernando Previtali direttore, solisti Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1956
La clemenza di Tito, opera in due atti per soli, coro e orchestra di Mozart, esecuzione in concerto, direttore Fernando Previtali, solisti di canto Lucilla Udovich soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1956
Eduard van Beinum ditrettore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 aprile 1956
Paul Klecki direttore, Carlo van Neste violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1956
Fernando Previtali direttore, Gennaro Rondino violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1956
Franco Caracciolo direttore, Tito Aprea pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1956
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1956
Otto Klemperer direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 marzo 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Nicoletta Panni, Giovanna Fioroni, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 marzo 1956
Arturo Benedetti Michelangeli pianista : Teatro Argentina, mercoledì 25 aprile 1956
Pierre Dervaux direttore : Teatro Argentina, domenica 15 aprile 1956
Fernando Previtali dirtettore, Mirian Pirazzini mezzo soprano, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 27 dicembre 1955
Fernando Previtali direttore, Arturo Benedetti Michelangeli pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 30 dicembre 1955
Antonio Pedrotti direttore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1956
Fernando Previtali direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 marzo 1956
Robert Casadesus pianista : Argentina, mercoledì 11 aprile 1956
William Steinberg direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 18 gennaio 1956
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 aprile 1956
Clara Haskil pianista, Arthur Grumiaux violinista : Teatro Argentina, venerdì 23 marzo 1956
Giuseppe Morelli direttore, Janine Dacosta pianista, solisti di canto: Jolanda Mancini soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 marzo 1956
Ferruccio Scaglia direttore, Geza Anda pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 marzo 1956
Antonio Pedrotti direttore, Robert Casadesus pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 4 aprile 1956
Vittorio Gui direttore, solistio di canto: Oralia Dominguez mezzosoprano ... Orchestra stabile e Corodell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 aprile 1956
Concerto di musiche di Ottorino Respighi, nel 20. anniversario della sua morte, Fernando Previtali direttore, Carlo van Neste violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 aprile 1956
Arthur Rubinstein pianista : concerto straordinario, Teatro Argentina, sabato 19 maggio 1956
Antonio Pedrotti direttore,, André Gertler violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Miriam Funari ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 26 febbraio 1956
Otto Klemperer direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 marzo 1956
William Steinberg direttore, Ornella Puliti Santoliquido pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 gennaio 1956
Francesco Molinari Pradelli direttore, Clara Haskil pianista : Teatro Argentina, mercoledì 28 marzo 1956
Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano ... Orchestra stabile dell'Accademia : concerto d'inaugurazione : Teatro Argentina, giovedì 20 ottobre 1955

Codice record: RMR0060970

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Bach, Carl Philipp Emanuel. Concerti per violoncello e orchestra Wq 170 e 172 ; Sinfonie n. 2 Wq 182,2 e 183,4 / C. Ph. E. Bach ; Accademia dell'Orchestra Mozart ; Enrico Bronzi, violoncello e direttore. - Milano : Paragon per Amadeus, 2009. 1 compact disc (66 min. 50 sec.) : DDD ; 12 cm + 1 fasc.

Fa parte di:  Amadeus : il mensile della grande musica

Codice record: LO11227664

Monografia moderna

Descrizione:  Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, maestro del coro Bonaventura Somma : Teatro Argentina, mercoledì 25 gennaio 1950. - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti). [14] p. ; 22 cm.

Fa parte di:  Stagione 1949-50

Codice record: RMR0057748

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione musicale 1944-1945. - [S.l. : s.n.], 1944-1945 (Roma : Bracony [poi] Quintily). [47] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 febbraio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quinto concerto orchestrale direttore Igor Markevitch, pianista Tito Aprea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 febbraio 1945
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 20 dicembre 1944
La dannazione di Faust di Berlioz : leggenda drammatica per soli, coro e orchestra (edizione originale) diretta da Vittorio Gui, solisti di canto Giuseppe De Luca baritono ... : Orchestra e coro della R.A.I. (Radio Audizioni Italia) : Teatro Adriano, lunedì 2 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quarto concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Armando Renzi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 febbraio 1945
Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945
Prima esecuzione integrale nei concerti dell'Istituzione della Petite messe solennelle secondo la redazione originale per soli, coro, due pianoforti e organo di Rossini : direttore Vittorio Gui; solisti di canto Gabriella Gatti, Susanna Danco ... : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 marzo 1945
Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) : settimo concerto orchestrale, direttore Vittorio Gui, pianista Rodolfo Caporali : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Robert Lawrence, con la partecipazione del pianista Dario Raucea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 2 maggio 1945
Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da Franco Capuana, con la partecipazione del violinista Remy Principe : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 10 dicembre 1944
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Franco Capuana : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 13 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 marzo 1945
Concerto palestriniano diretto da Bonaventura Somma : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 marzo 1945
Concerto di musiche di Mendelssohn ... diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del violinista Antonio Abussi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 gennaio 1945
Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari : Francesco Mander, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Frenando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 8 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 17 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari : concerto dedicato a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Tito Aprea : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 14 febbraio 1945
Concerto popolare Musiche di Brahms : direttore Fernando Previtali, violinista Gioconda De Vito : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 maggio 1945
Esecuzione dell'oratorio Il Natale del Redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi diretto dall'autore : solisti di canto Alba Anzellotti soprano, Palmira Vitali Marini mezzzosoprano ... : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 24 e mercoledì 27 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione dei solisti Guido Agosti pianoforte, Gioconda De Vito violino, Enrico Mainardi violoncello : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 17 gennaio 1945
Quinto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione di Tito Aprea pianoforte, Danilo Belardinelli violino, Renzo Sabatini viola : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 febbraio 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, lunedì 19 marzo 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Fernando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 maggio 1945
Concerti del mercoledì popolari : direttore Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 10 gennaio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : terzo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito : Teatro Adriano, mercoledì 14 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Alberto Lupi, con la partecipazione del pianista Mario Ceccarelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 22 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli : Teatro Adriano, mercoledì 10 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Ottavio Ziino, con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 18 aprile 1945
Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944
Concerto beethoveniano diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione della pianista Pina Pitini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 31 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione di Enrico Mainardi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 gennaio 1945
Concerto fuori abbonamento (popolare) diretto da Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 febbraio 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Vittorio Gui : Orchestra e coro della R. accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista MAssimo Amfitheatrtof : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 15 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 9 maggio 1945
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione della pianista Ornella Puliti Santoliquido : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 13 maggio 1945
Concerti del mercoledì (popolari ) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violinista Teddy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 25 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : secondo concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 24 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : ultimo concerto del ciclo direttore Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 4 aprile 1945

Codice record: RMR0056481

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di musica da camera 1962-1963. - [S.l. : s.n.], 1962-1963 (Roma : Eurosia). [18] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Quartetto italiano : Paolo Borciani primo violino, Elisa Pegreffi secondo violino, Pietro Farulli viola, Franco Rossi violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 8 febbraio 1963
Quartetto Smetana : Jiri Novak primo violino, Lubomir Kostecky secondo violino, Milan Skampa viola, Antonin Kohout violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 22 marzo 1963
Concerto dedicato a musiche di Mozart : Fernando Previtali direttore; solisti: Clelia Gatti Aldovrandi arpa, Conrad Klemm flauto, Bruno Hoffmann harmonika (Glasharfe) : Auditorio di via della Conciliazione, venrdì 1 febbraio 1963
Coro della Cappella Sistina diretto da Domenico Bartolucci : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 21 dicembre 1962
David Oistrach violinista, Frida Bauer pianista : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 19 aprile 1963
Nonetto boemo : Emil Leichner violino ... : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 1 marzo 1963
Secondo concerto dedicato a Boccherini : Quartetto Carmirelli ... Quintetto Boccherini : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 3 maggio 1963
Fernando Previtali direttore ... solisti di canto: Lucilla Udovich soprano .. : pianoforti Renato Josi, Mario Caporaloni, organo Giovanni Sammerini : Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 15 febbraio 1963
Rudolf Serkin pianista : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 26 aprile 1963
Fernando Previtali direttore, Isabella Nef clavicembalista : Auditorio di via della Conciliazione, venrrdì 18 gennaio 1963
Fernando Previtali direttore ... Lydia Marimpietri soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 8 marzo 1963
Duo Carmirelli-Lorenzi : Pina Carmirelli violino, Sergio Lorenzi pianoforte : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 4 gennaio 1963
Due concerti dedicata a Boccherini ... Quartetto Carmirelli ... Quintetto Boccherini ... : Auditorio di via della Conciliazione, primo concerto venerdì 5 aprile 1963
Aladar Janes direttore, Bruna Rizzoli soprano, Gennaro Rondino violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 10 aprile 1963
Emil Ghilels pianista : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 20 marzo 1963
Quartetto Parrenin : Jacques Parrenin primo violino, Michael Charpentier secondo violino, Michel Valés viola, Pierre Penassau violoncello : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 28 dicembre 1962

Codice record: RMR0067262