Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Alberti, Francesco
Monografia moderna
Descrizione: Ciclone Grillo : genesi e ascesa di un movimento / Francesco Alberti ... [et al.]. - Milano : RCS MediaGourp, 2013. 279 p. ; 19 cm. ( Instant book Corriere della sera )
Codice record: E300500042532
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Porto Tolle
324.24 CIC
20601
Ammesso al prestito
Descrizione: Alberti, Vittorio V.. Il papa gesuita : «pensiero incompleto», libertà, laicità in papa Francesco / Vittorio V. Alberti. - Milano : Mondadori università, 2014. VII, 186 p. ; 21 cm..
Codice record: UBO4107799
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
OR-RL.IV.E 0106
88564
Descrizione: Pizzetti, Ippolito. L' addizione verde : leggere e progettare il paesaggio per il parco urbano di Ferrara / Ippolito Pizzetti, Francesco Alberti ; prefazione di Paolo Ceccarelli. - Ferrara : Corbo, [1997]. 79 p. : ill. ; 22 cm.
Codice record: EC00058824
Biblioteca comunale di Occhiobello
LOC FE 712 PIZ 01
4573
Descrizione: Degli Alberti, Francesco Felice. Annali del principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540 compilati sui documenti / da Francesco Felice Degli Alberti ; reintegrati e annotati da Tommaso Gar. - Trento : Monauni, 1860. X, 550 p. ; 23 cm.
Codice record: EC00163227
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. N.36.4.23 01
121777
Non ammesso al prestito
Descrizione: Un umanista del '900 : scritti su e di Guglielmo Alberti / a cura di Ersilia Alessandrone Perona e Francesco Alberti La Marmora. - Milano : Mazzotta, [2005]. 168 p. : ill. ; 23 cm.
Codice record: TO01399728
Biblioteca della Provincia di Rovigo
801.950 UMA
13316
Descrizione: Recuperi o restauri? : cinque progetti per i sacrati di Ferrara : [catalogo dell'esposizione, Ferrara, galleria Dosso Dossi dal 2 al 12 ottobre 1997] / a cura di Ippolito Pizzetti, Francesco Alberti. - [Ferrara] : [s.n.], 1997. 47 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: EC00063098
LOC FE 720.28 REC 01
12977
Descrizione: Diario della seconda guerra mondiale : 1936-1948 : la storia completa dei dodici anni che sconvolsero il mondo / [testi: Francesco Alberti et al.]. - Novara : Istituto geografico De Agostini, 1995. 991 p. : ill. ; 24 cm..
Codice record: RML0052260
Biblioteca comunale di Adria
940.53 DIA 01
20024
Descrizione: Alberti Di Villanova, Francesco. Grand dictionnaire francais-italien compose sur le dictionnaires de l'Academie de France et de la Crusca, enrichi de tous les termes techniques des sciences et des arts / par l'abbe Francois D'Alberti de Villeneuve. - Mantoue : Negretti, 1840. - Nouvelle ed. notablement corrigee, amelioree et augmentee / par diligence des Francois Ambrosoli et Antoine Sergent. 2 v. ; 32 cm.
Codice record: E300500077046
GEN.II.D 0020
69383
GEN.II.D 0021
69384
Tesi
Genere: Tesi e dissertazioni
Descrizione: Alberti, Sabrina. Chopin l'opera postuma / Sabrina Alberti ; relatore: Paolo Ballarin. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2010. 123 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: E300500094893
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
CONS.TESI.85
10970
Descrizione: Alberti, Sabrina. Dmitrij Sostakovic: la musica da camera con pianoforte / Sabrina Alberti ; relatore: Luca Paccagnella. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2005. 90 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: E300500094794
CONS.TESI.6
10891
Descrizione: Tateo, Francesco. 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo / di Francesco Tateo. - Roma ; Bari : Laterza, 1972. 139 p. ; 23 cm.
Fa parte di: Letteratura italiana Laterza
Codice record: EC00028491
Biblioteca comunale di Castelmassa
850.2 TAT 04
7335
Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti"
850.9 TAT 01 v.12
456
Conc. F.3.5.23 01
68015
Descrizione: Alberti, Leon Battista. I libri della famiglia / Leon Battista Alberti ; a cura di Ruggiero Romano e Alberto Tenenti. - Torino : Einaudi, c1994. - Nuova ed. / a cura di Francesco Furlan. XLIV, 478 p. ; 19 cm.. ( Nuova universale Einaudi ; 102 )
Codice record: MIL0246796
Biblioteca comunale di Porto Viro
858.2 ALB 01
2231
Biblioteca comunale di Villanova del Ghebbo
858.208 ALB
4251
Conc. Coll.C.19.102 01
107728
Registrazione sonora non musicale
Descrizione: Francesco Petrarca e la letteratura italiana del 15. e 16. secolo / lettura di Moro Silo. - Zovencedo : Il narratore audiolibri, ©2002. - 2. ed. 1 compact disc (56 min.) : stereo ; 12 cm + 1 fasc. ( Audio antologia della letteratura italiana ; 2 )
Codice record: MIL0635110
MEDIA Audio 858.3 FRA
25850
Descrizione: La Scala, Francesco G.. La scuola serena : il metodo di Maria Boschetti Alberti. - Firenze : Marzocco-Bemporad, c1952. 50 p. ; 19 cm.. ( Cultura professionale del maestro. Ser. A, Metodologia )
Codice record: CUB0356279
COLL.EDU.V.17-A 0001
19076
Descrizione: La città ideale nel Rinascimento / scritti di: Alberti, Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Cataneo, Palladio, Vasari il giovane, Scamozzi ; a cura di Gianni Carlo Sciolla ; con un saggio introduttivo di Luigi Firpo. - [Torino] : UTET, 1975. 165 p., [16] carte di tav. : ill. ; 25 cm.
Fa parte di: Strenna Utet
Codice record: TO00130109
711.409 CIT 01
25911
Biblioteca comunale di Salara
852.9
5235
GEN.IV.A 0831
85678
Film e videoregistrazione
Descrizione: L'estate del mio primo bacio / un film di Carlo Virzì ; sceneggiatura Francesco Bruni, Teresa Ciabatti, Carlo Virzì, Paolo Virzì ; tratto dal romanzo di Teresa Ciabatti ; fotografia Blasco Giurato ; musiche Carlo Virzì. - [Roma] : 01 Distribution, [2008]. 1 DVD-Video (ca. 85 min.) ; in contenitore, 19 cm.
Codice record: LO11220464
Med. 791.437 EST 01
116484
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo / Sezione Ragazzi - Multispazio
3521 01
3521
Descrizione: Botti Caselli, Ala. Il pianoforte / a cura di Ala Botti Caselli. - Torino : EDT, ©2018. XIV, 488 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ( Biblioteca di cultura musicale. I manuali EDT/SIdM )
Codice record: LO11712734
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
I.P/3.46
11582
LET.A.3
9874
Descrizione: Mediterraneo / regia di Gabriele Salvatores ; soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Montenapoleone ; scenografie di Thalia Istikopoulou ; costumi di Francesco Panini ; fotografia di Italo Petriccione ; montaggio di Nino Baragli ; musiche di Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e Gianni Minervini. - [Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003. 1 DVD video (86 min.) : color., son. (Dolby Digital 2.0) + 1 opusc. ( La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 5 )
Comprende: MEDITERRANEO
Codice record: ANA0101704
Descrizione: 1: Dalle origini al Cinquecento. - Torino : G. Einaudi, [1992]. LV, 1182 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Fa parte di: Le opere.
Comprende: Mandragola di Niccolò Machiavelli Comedia di Dante Alighieri Il Cantico di Frate Sole di san Francesco Libri de Familia di Leon Battista Alberti Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi di Dino Compagni Arcadia di Iacobo Sannazaro Italia illustrata di Biondo Flavio Vita nuova di Dante Alighieri Secretum meum di Francesco Petrarca Elegantiae di Lorenzo Valla Morgante di Luigi Pulci Stanze di Angelo Poliziano Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo Canzoniere Vaticano latino 3793 Tresor di Brunetto Latini Il Principe (De principatibus) di Niccolò Machiavelli Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca Lettere di Caterina da Siena Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio di Niccolò Macchiavelli Prose della volgar lingua di Pietro Bembo Baldus di Teofilo Folengo (Merlin Cocai) Milione di Marco Polo Rime di Guido Cavalcanti De Vulgari Eloquentia di Dante Alighieri La Moscheta di Angelo Beolco detto Ruzante Carmina di Giovanni Pontano Laude di Iacopone da Todi Decameron di Giovanni Boccaccio Commentarium in Convivium de amore Novellino - 1: Dalle origini al Cinquecento Il libro del Cortegiamo di Baldassarre Castiglione
Codice record: MIL0128079
LET.SUP.93
15409
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152
Periodico
Descrizione: Quaderni di archeologia dell'Emilia Romagna. - Firenze : All'insegna del giglio, 1998-. v. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Guerriero e sacerdote : autorità e comunità nell'età del ferro a Verucchio : la tomba del trono Lo scavo archeologico di via Foscolo - Frassinago a Bologna : aspetti insediativi e cultura materiale La necropoli e l'abitato villanoviano Al galoppatoio di Castelfranco Emilia : aspetti della vita e della morte degli Etruschi : la cultura villanoviana a Castelfranco Emilia : mostra archeologica, 22 dicembre 2001-20 febbraio 2002, Palazzo Piella, Castelfranco Emilia Il tardo medioevo ad Argenta : lo scavo di via Vinarola-Aleotti Progettare il passato : Faenza tra pianificazione urbana e Carta Archeologica Aspetti premonetali e monetali nell'Emilia centrale : aes signatum e moneta greca da Castelfranco Emilia Antiche genti della pianura : tra Reno e Lavino : ricerche archeologiche a Calderara di Reno La collezione del Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia Impronte nella sabbia : tombe infantili e di adolescenti dalla necropoli di Valle Trebba a Spina Romanizzazione e moneta : la testimonianza dei rinvenimenti dall'Emilia Romagna S. Antonio in Polesine : archeologia e storia di un monastero estense La Rocca di Cento : indagini storiche e archeologiche Fiorano e la valle del torrente Spezzano : archeologia di un territorio Immagini divine : devozioni e divinita nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dell'Emilia Romagna Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il forte urbano : un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche Orme nei campi: archeologia a sud di Ravenna : atti della giornata di studi sui recenti rinvenimenti archeologici nel territorio Decimano (San Pietro in Campiano, Ravenna, 2 aprile 2006) Archeologia ad alta velocità in Emilia: indagini geologiche e archeologiche lungo il tracciato ferroviario : atti del Convegno, Parma, 9 giugno 2003 La fontana Dall'Armi a San Pietro di Ozzano : ricerche archeologiche e documentarie Castelvetro : archeologia e ricerche topografiche Mors inmatura : i Fadieni e il loro sepolcreto Minerva Medica in Valtrebbia : scienze storiche e scienze naturali alleate per la scoperta del luogo di culto : atti del convegno tenutosi il 7 ottobre 2006 in Travo (PC) L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (Mo) : ricognizioni e scavi 1930-2011 Il bello dei butti : rifiuti e ricerca archeologica a Faenza tra medioevo ed età moderna Vetus litus : archeologia della foce : una discarica di materiali ceramici del 3. secolo a. C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo
Codice record: E300500012062