Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Alberti, Giovanni
Monografia moderna
Descrizione: Alberti, Giovanni Battista [1941- ]. Finanziamento e forma giuridica dell'azienda / Giovanni Alberti ; prefazione di Giorgio Tagi. - Milano : ISEDI, c1977. VI, 111 p. ; 23 cm.. ( Studi di economia industriale e di mercato finanziario ; 7 )
Codice record: SBL0148427
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
658.15 ALB
3997
Ammesso al prestito
Descrizione: Alberti, Giovanni Battista [1941- ]. Il capitale proprio nelle imprese industriali / Giovanni Alberti. - Milano : A. Giuffrè, 1982. 251 p. ; 25 cm.. ( Università degli studi di Padova, Facoltà di economia e commercio in Verona, Istituto di ricerche aziendali. Ser. 1 ; 3 )
Codice record: SBL0634465
5432
Descrizione: Alberti, Giovanni [1946- ]. Maria Goretti : storia di un piccolo fiore di campo / Giovanni Alberti. - Roma : Città nuova, [1981]. 146 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm..
Codice record: RAV0044952
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
SAN.V.A 0027
73123
Descrizione: Alberti, Giovanni [1984- ]. La dottrina della scienza di Fichte negli anni di Jena (1794-1799) / Giovanni Alberti. - Pisa : ETS, 2014. 170 p. ; 22 cm. ( Philosophica ; 137 )
Codice record: CFI0899106
RIGO.IV.D 0001
76339
Non ammesso al prestito
Descrizione: Alberti, Angelo [sacerdote]. Matrimonio e divorzio nella Bibbia / Angelo Alberti ; presentazione di Giovanni Rinaldi. - Milano : Massimo, 1962. 190 p. ; 19 cm.. ( Il nostro tempo )
Codice record: SBL0244983
BIB.V.B 0018
37825
Descrizione: Alberti, Giovanni [1946- ]. Alessandro Serenelli / Giovanni Alberti ; prefazione di Salvatore Martinez. - Roma : edizioni Rinnovamento nello Spirito Santo, 2004. 413 p., 20 p. di tav. : ill. ; 21 cm.
Codice record: RMS1161121
BIO.IV.E 0159
73688
Descrizione: Alberti, Angelo [sacerdote]. Il messaggio degli evangeli / Angelo Alberti ; lettera presentazione di Giovanni Battista Montini. - Milano : Ed. Massimo, 1956 (Varese, Tip. La Tecnografica). XXXII, 446 p., [2] c. di tav. ; 21 cm.. ( Acqua viva ; 2 )
Codice record: CUB0008062
COLL.BIB.IV.11 0002
33464
Descrizione: Alberti, Leon Battista. L' architettura = De re aedificatoria / Leon Battista Alberti ; testo latino e traduzione a cura di Giovanni Orlandi ; introduzione e note di Paolo Portoghesi. - Milano : Il Polifilo, c1966. 2 v. (LVI, 1063 p. compless.) : ill. ; 27 cm. ( Classici italiani di scienze, tecniche e arti )
Codice record: EC00021660
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. A.9.3.12 01 v.1
58471
Conc. A.9.3.13 02 v.2
58472
Descrizione: Carrara, Giovanni Michele Alberto. Armiranda / G. M. A. Carrara ; inedito umanistico a cura di Giovanni Giraldi. - Milano : Pergamena, 1976. 201 p. : ill. ; 24 c.
Codice record: SBL0156237
Conc. F.11.0.26 01
42672
Descrizione: Io e la morte / introduzione di Osvaldo G.V. Piccardo ; uno scritto di Barbara Alberti ; conversazioni con Gianni Baget Bozzo ... [et al.] ; a cura di Pino Mercuri. - Milano : Apocalisse, 1980. 125 p. ; 19 cm. ( Di fronte all'apocalisse ; 7 )
Codice record: IEI0043079
FILO.V.B 0020
97790
Monografia antica
Descrizione: Tacitus, Publius Cornelius. Gli Annali di Cornelio Tacito caualier romano de' fatti, e guerre de' Romani, così ciuili, come esterne; seguite dalla morte di Cesare Augusto, per fino all'imperio di Vespasiano; ... Da Giorgio Dati fiorentino nuouamente tradotti di latino in lingua toscana. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1598 (In Venetia : presso Giouanni Alberti, 1598). [20], 602, [2] p. ; 4º.
Codice record: TO0E003760
Conc. I.05.02.05
137686
Descrizione: Fabbri, Paolo [1948- ]. Il salterio e la cetra : musiche liturgiche e devozionali nella diocesi di Ferrara-Comacchio / Paolo Fabbri, Maria Chiara Bertieri. - Reggio Emilia : Diabasis, [2004]. 427 p. : ill. ; 26 cm. ( La Chiesa di Ferrara-Comacchio tra spirito e arte ; 2 )
Comprende: Cantilene ecclesiastiche e sacri concenti Per una ricognizione del patrimonio storico organario della Diocesi di Ferrara-Comacchio
Codice record: UFE0660819
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.1079
12189
Descrizione: Botti Caselli, Ala. Il pianoforte / a cura di Ala Botti Caselli. - Torino : EDT, ©2018. XIV, 488 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ( Biblioteca di cultura musicale. I manuali EDT/SIdM )
Codice record: LO11712734
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
I.P/3.46
11582
LET.A.3
9874
Descrizione: Speroni, Sperone. Orationi del sig. Speron Speroni dottor et caualier padouano. - In Venetia : presso Ruberto Meietti, 1596 (In Venetia : per Giouani Alberti : ad instantia di Paulo Meieti, 1596). - Nouamente poste in luce. [8], 215, [1] p. ; 4º.
Codice record: BVEE009818
Conc. L.22.03.16
145831
Musica a stampa
Descrizione: Montani, Pietro [1895-1967]. Clavicembalisti italiani : 9 composizioni / [musiche di D. Zipoli, B. Galuppi, M. Vento, L. Leo, L. de Rossi, D. Alberti, G. B. Pescetti, D. Scarlatti, P D. Paradisi] ; (Montani). - Milano : Ricordi, ©1954. 15 p. ; 32 cm..
Codice record: LO10999542
1.B-AAA.1.027
9193
Descrizione: Alberti, Leandro. Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, et le signorie delle citta, & delle castella, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de popoli, le conditioni de paesi. Et piu gli huomini famosi che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, le fontane, i bagni, le miniere, con tutte l'opre merauigliose in lei dalla natura prodotte. - In Vinegia : appresso Pietro de i Nicolini da Sabbio, 1551 (In Vinegia : per Pietro, & Giouan Maria fratelli de i Niccolini da Sabio, 1551 del mese di maggio). [38], 424 c. ; 4.
Codice record: UBOE000076
Conc. N.12.04.40
68820
Descrizione: I fondamenti ideali : che cosa e il fascismo, Italia nuova, la profezia del fascismo, monarchia fascista e chiesa cattolica, lo stato fascista / G. Gentile ... [et al.]. - Roma : De Alberti, 1926. 153 p. ; 19 cm. ( Pagine fasciste ; 1 )
Codice record: RAV0191442
POL.V.A 0004 001
52192
Descrizione: Alberti, Leandro. Descrittione di tutta l'Italia & isole pertinenti ad essa. Di fra Leandro Alberti Bolognese. Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le Signorie delle città, & de' castelli; co i nomi antichi, & moderni; i costumi de popoli, & le conditioni de paesi. Et di più gl'huomini famosi, che l'hanno illustrata; i monti, i laghi, i fiumi, le fontane, i bagni, le minere, & tutte l'opere marauigliose in lei dalla Natura prodotte. Aggiontoui di nuouo, à suoi luochi, tutto quello, ch'è successo sino l'anno 1581. Et di più ripurgata da infiniti errori, & accresciuta d'altre additioni in margine, da M. Borgaruccio Borgarucci, ... Con le sue tavole copiosissime. - In Venetia : Appresso Gio. Battista Porta, 1581 (In Venetia : appresso Gio. Battista Porta, 1581). 2 pt. ([32], 501 [i.e. 503, 1]; 96, [4] c.) ; 4º.
Codice record: BVEE003993
Conc. L.31.05.18
68943
Descrizione: Hugo Ripelinus : Argentoratensis [ca.1200-1268]. Compendium theologicae veritatis, beati Alberti Magni Ratisponensis episcopi; ex ordine fratrum Praedicatorum assumpti. Septem libris digestum; cum centenario codice Alberti nomine sub sereniss. duce Venetiarum insignito collatum: & expurgatum. Cum scholijs vtilissimis. Per R.P.F. Seraphynum Caponi è Porrecta eiusdem ordinis sacrae theologiae magistrum editis. Indice quadruplici pro studiosis & praedicatoribus coornatum. - Venetijs : apud Ioannem Baptistam Somascum, 1584 (Venetijs, 1584). [32], 547, [53] p. ; 8º.
Codice record: RMLE000692
Conc. N.22.01.16
69148
Descrizione: 1: Dalle origini al Cinquecento. - Torino : G. Einaudi, [1992]. LV, 1182 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Fa parte di: Le opere.
Comprende: Mandragola di Niccolò Machiavelli Comedia di Dante Alighieri Il Cantico di Frate Sole di san Francesco Libri de Familia di Leon Battista Alberti Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi di Dino Compagni Arcadia di Iacobo Sannazaro Italia illustrata di Biondo Flavio Vita nuova di Dante Alighieri Secretum meum di Francesco Petrarca Elegantiae di Lorenzo Valla Morgante di Luigi Pulci Stanze di Angelo Poliziano Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo Canzoniere Vaticano latino 3793 Tresor di Brunetto Latini Il Principe (De principatibus) di Niccolò Machiavelli Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca Lettere di Caterina da Siena Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio di Niccolò Macchiavelli Prose della volgar lingua di Pietro Bembo Baldus di Teofilo Folengo (Merlin Cocai) Milione di Marco Polo Rime di Guido Cavalcanti De Vulgari Eloquentia di Dante Alighieri La Moscheta di Angelo Beolco detto Ruzante Carmina di Giovanni Pontano Laude di Iacopone da Todi Decameron di Giovanni Boccaccio Commentarium in Convivium de amore Novellino - 1: Dalle origini al Cinquecento Il libro del Cortegiamo di Baldassarre Castiglione
Codice record: MIL0128079
LET.SUP.93
15409
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152