Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Archivio di Stato di Torino
Monografia moderna
Descrizione: Un lungo cammino per diventare liberi : la Costituzione italiana, traguardo e punto di partenza : i suoi principi fondamentali visti attraverso emozionanti documenti storici / a cura di Marco Carassi. - Torino : Hapax : Archivio di Stato di Torino, 2009. 135 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: TO01698501
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
W.XIV.19
7004
Non ammesso al prestito
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Mario Lattes: narrativa e questioni di cultura : atti del Convegno di studi, Torino, Archivio di Stato, 3-4 novembre 2005 / a cura di Loris Maria Marchetti. - [Torino] : Fondazione Mario Lattes, stampa 2007. 187 p. : [1 ritr.] ; 24 cm..
Codice record: TO01612447
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
A.853.91 MARC.M
21005
Ammesso al prestito
Genere: Mostre
Descrizione: Un secolo, due primavere : gli ebrei piemontesi nella società contemporanea, 1848 - 1948 / a cura di Fabio Levi ; in collaborazione con Daniela Muraca e Cristina Zuccaro. - Torino : Archivio Ebraico B. e A. Terracini, 2008. 95 p. : ill. ; 24 cm.
Codice record: TO01694082
AE.IV.40
8129
Descrizione: Congresso internazionale di scienze genealogica e araldica [23. ; Torino ; 1998]. L' identità genealogica e araldica : fonti, metodologie, interdisciplinarità, prospettive : atti del 23. Congresso internazionale di scienze genealogica e araldica, Torino, Archivio di Stato, 21-26 settembre 1998. - Roma : Ministero per i beni e le attività culturali-Ufficio centrale per i beni archivistici, 2000. 2 v. (1136 p. compless.) ; 24 cm. ( Pubblicazioni degli archivi di stato. Saggi ; 64 )
Codice record: EC00103682
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. Coll.B.4.64.01 v.1
109022
Ammesso solo al prestito locale
Conc. Coll.B.4.64.02 v.2
109023
W.X.1/64.1 v.1
6800
W.X.1/64.2 v.2
6801
Descrizione: Fea, Giuseppe. Cenno storico sui regi archivi di corte, 1850 / Giuseppe Fea ; a cura degli Archivisti di Stato di Torino ; in collaborazione con Compagnia di San Paolo. - Torino : [s.n.], 2006 (Cuneo : Saste srl). 181 p., [2] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Codice record: PUV1073123
W.II.28
6514
Descrizione: Securitas et tranquillitas Europae / [a cura di Isabella Massabò Ricci, Marco Carassi, Chiara Cusanno con la collaborazione di Benedetta Radicati di Brozolo]. - Roma : Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1996. 318 p. : ill. ; 33 cm.
Codice record: TO00363555
U.V.17
8292
Descrizione: Archivi sul confine : cessioni territoriali e trasferimenti documentari a 70 anni dal Trattato di Parigi del 1947 : atti del Convegno internazionale, Torino, Archivio di Stato, 6-7 dicembre 2017 / a cura di Maria Gattullo ; indice analitico a cura di Leonardo Mineo. - Roma : Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Direzione generale archivi, 2019. XVII, 225 p. : ill. ; 24 cm. ( Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi ; 118 )
Codice record: RML0452980
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
ARCH.A4 0003
ADAR
000000918
AC.VI.02 118
8888
Descrizione: Burckhardt, Jacob. Sullo studio della storia : lezioni e conferenze, 1868-1873 / Jacob Burckhardt ; a cura di Maurizio Ghelardi. - Torino : Einaudi, [1998]. XLVI, 285 p. ; 21 cm. ( Biblioteca Einaudi ; 30 )
Codice record: IEI0118971
Biblioteca comunale di Adria
907.2 BUR 01
21535
Descrizione: Scrigni, sipari, piume e velette : storia delle signore sabaude : donne di casa Savoia nella storia del Piemonte e d'Italia / a cura di Vittorio G. Cardinali e Mariù Safier ; testi di Luigi Angelino...[et al.]. - [Foggia] : Bastogi, [2002]. 184 p., 16 c. di tav. : ill. ; 23 cm. ( Quaderni di immagini dal Piemonte all'Europa )
Codice record: AC0020106
929.71 SCR 01
25354
Descrizione: L'Italia in esilio : l'emigrazione italiana in Francia tra le due guerre : Archivio centrale dello stato, Roma, Centre d'etudes et de documentation sur l'emigration italienne, Paris, Centro studi Piero Gobetti, Torino, Istituto italiano di cultura, Paris. - [Roma] : Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, pref. 1984. 605 p. : ill. ; 24 cm. ( Storia e cultura )
Comprende: L'Archivio centrale dello Stato e la storia dell'emigrazione politica italiana Comunisti dissidenti Tra utopia e storia : percorsi individuali Italia e Francia: cronaca di vent'anni Giustizia e Libertà La guerra di Spagna L'emigrazione antifascista dal Fronte Popolare alla seconda guerra mondiale Gli emigrati italiani e la Resistenza francese La concentrazione antifascista I comunisti : (1922-1936) Prefigurazione di una nuova cittadinanza : l'esperienza migratoria italiana La presenza italiana in Francia fino all'avvento del fascismo L'occhio della polizia Silvio Trentin Vita quotidiana, socialità e mestieri Una storia italiana in Francia: i fuorusciti antifascisti Piero Gobetti Geografia e sociologia della presenza italiana in Francia tra le due guerre Parole (e silenzi) degli immigrati Bruno Buozzi I socialisti Gli anarchici : (1918-1939) Tra utopia e storia : introduzione L'Unione Popolare Italiana
Codice record: IEI0078371
Biblioteca comunale di Ficarolo
944.0815 ITA 03
3121
ST.A3 0018
000000507
Conc. G.24.4.31
126516
Biblioteca della Provincia di Rovigo
325.2 ITA 01
8870
325.2 ITA 02
9886
Descrizione: Musorgskij, Modest PetroviC. Boris Godunov : dramma popolare in un prologo e quattro atti (da Puskin e Karamsin) / parole e musica di Modesto Mussorgsky ; nuova versione italiana di G. Macchi ed E. Magni. - Milano : Casa musicale Sonzogno, c1908. 80 p. ; 19 cm.
Codice record: MUS0278623
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.LIB.359
22793
Descrizione: Accademie e società filarmoniche: organizzazione, cultura e attività dei filarmonici nell'Italia dell'Ottocento : atti del Convegno di studi nel bicentenario della Società filarmonica di Trento, Trento 1-3 dicembre 1995 : Filarchiv, Archivio storico delle società filarmoniche italiane / a cura di Antonio Carlini. - Trento : Provincia autonoma, Assessorato alla cultura : Società filarmonica, 1998. 465 p. ; 30 cm.. ( Quaderni dell'archivio delle società filarmoniche italiane ; 1 )
Comprende: Istituzioni filarmoniche nell'Italia dell'Ottocento Lo stato e l'associazionismo musicale dallo Statuto Albertino alla crisi di fine secolo Società filarmoniche nell'800 : tipologia e repertorio I Filarmonici e la musica sacra Produzione e diffusione degli strumenti a fiato nell'Italia dell'Ottocento Le scuole musicali delle filarmoniche L'Accademia filarmonica di Torino e il primo Ottocento musicale a Torino Ottocento strumentale torinese : le iniziative dei fratelli Marchisio, tra pionerismo e compromesso Le filarmoniche di Cremona : statuti, protagonisti, repertori e archivi Su alcune società musicali di Verona e del veronese dalla caduta di Venezia all'Unità d'Italia (1797-1866) Filarmonici nel Trentino Le associazioni "filarmoniche" di Padova e il loro contributo alla vita musicale cittadina dell'Ottocento Accademie e società filarmoniche a Venezia nell'Ottocento "L'onesto trattenimento e l'innocente piacere della musica" : sulle società filarmoniche a Gorizia L'associazionismo musicale sudtirolese nella seconda metà del 19. secolo : Musikvereine e Männergesangvereine fra identità nazionale tedesca e "Musizieren" La Società Filarmonica di Terni Le "filarmoniche" nelle Marche dell'Ottocento : saggio biblio-catalografico Le filarmoniche in Abruzzo durante l'Ottocento L'attività musicale nella Napoli postunitaria tra società e accademie Musica e associazioni in Calabria Filarmoniche in Puglia : le ragioni di una assenza I filarmonici di Sicilia I filarmonici emiliani nell'area austro-estense I filarmonici ravennati Firenze-Vienna : un magico incontro
Codice record: BVE0153759
LET.C.38
8627
X.X.40
5886
Descrizione: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.
Comprende: 21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 22: [Roma, R. Biblioteca Angelica] 23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale] 25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori] 27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 28: [Torino, Biblioteca Nazionale] 30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio] 31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica] 32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A] 29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 34: Veroli, Urbania, Domodossola 35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana] 39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli] 42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)] 45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani] 46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine] 48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica 51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana 52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B] 54: Ferrara, [Biblioteca comunale] 55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 56: Roma, [R. Biblioteca Angelica] 57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo 61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 62: Bologna, [Biblioteca Carducciana] 63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga] 64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani] 65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 67: Trento 68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani] 69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione] 70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario] 71: Trento 72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 73: Roma, Sassari 74: Trento 75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione] 76: Roma, Angelica 77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6 78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi" 79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio 80: Biblioteca comunale di Urbino 81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500) 82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi 83: Foligno, Comunale 85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001) 86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600) 88: S. Gimignano, Biblioteca comunale 89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100) 90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima 91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604) 92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda 93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B 94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F 95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L 96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O 97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R 98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z 99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso" 100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario 101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi 104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno" 105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali 107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario 1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna] 2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio] 3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia] 4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna] 5: [Ravenna, Vigevano, Perugia] 6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza] 7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale] 10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale 13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...] 15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale] 17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo 109: Trieste, Biblioteca civica 110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo 111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo 1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna 2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio 3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia 4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna 5: Ravenna, Vigevano, Perugia 6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza 7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale) 8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale 10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
Codice record: AC0002670