Ordina per:
Risultati: 1-9 su 9

Monografia antica

Descrizione:  Surius, Laurentius [1522-1578]. 1.: Tomus primus, complectens sanctos mensium Ianuarij, & Februarij. - Venetiis : apud Ludouicum Auantium & socios, 1573. [16!, 342 c.

Fa parte di:  De vitis sanctorum ab Aloysio Lipomano, episcopo Veronae, viro doctissimo, olim conscriptis: nunc primum à f. Laurentio Surio Carthusiano emendatis & auctis

Codice record: RLZE003815

Monografia antica

Descrizione:  Surius, Laurentius [1522-1578]. 2.: Tomus secundus, complectens sanctos mensium Martij, & Aprilis. - Venetiis : apud Ludouicum Auantium & socios, 1573. [22!, 296 c.

Fa parte di:  De vitis sanctorum ab Aloysio Lipomano, episcopo Veronae, viro doctissimo, olim conscriptis: nunc primum à f. Laurentio Surio Carthusiano emendatis & auctis

Codice record: RLZE003816

Monografia antica

Descrizione:  Surius, Laurentius [1522-1578]. 3.: Tomus tertius, complectens sanctos mensium Maij, & Iunij. - Venetiis : apud Ludouicum Auantium & socios, 1573. [14!, 279, [1! c.

Fa parte di:  De vitis sanctorum ab Aloysio Lipomano, episcopo Veronae, viro doctissimo, olim conscriptis: nunc primum à f. Laurentio Surio Carthusiano emendatis & auctis

Codice record: RLZE003817

Monografia antica

Descrizione:  Fausto, Sebastiano. Dialogo del Fausto da Longiano, del modo de lo tradurre d'vna in altra lingua segondo le regole mostrate da Cicerone. - In Vinegia, 1556 (In Venetia : per Gio. Griffio : ad instanza di Lodouico delli Auanzi, 1556). 54, [2] c. ; 8º.

Codice record: TO0E008086

Monografia antica

Descrizione:  Toscanella, Orazio [16.sec.]. Concetti et forme di Cicerone, del Boccaccio, del Bembo, delle lettere di diuersi, & d'altri, da M. Oratio Toscanella raccolti à beneficio di coloro, che si dilettano di scriuer lettere dotte, & leggiadre: tutti posti sotto i suoi proprij generi in ordine di alfabeto. - In Venetia : appresso Lodouico degli Auanzi, 1560 (In Venetia : appresso Lodouico delli Auanzi, 1560). [8] , 59 , [1] carte ; 8º.

Codice record: BVEE007925

Monografia antica

Descrizione:  Cicero, Marcus Tullius. Orationi di M.T. Cicerone di latine fatte italiane. Diuise per i generi in giudiciali, deliberatiue, e dimostratiue. Le giudiciali si diuidono in accusatorie, e difensorie. Le difensorie si distribuiscono in cause ciuili, e criminali. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Rep. Romana. - In Vinegia : [Ludovico Avanzi], 1556. 3 volumi ; 8º.

Comprende:  [1] - Orationi di M.T. Cicerone di latine fatte italiane. Diuise per i generi in giudiciali, deliberatiue, e dimostratiue. Le giudiciali si diuidono in accusatorie, e difensorie. Le difensorie si distribuiscono in cause ciuili, e criminali. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Rep. Romana
2: De le orationi di M.T. Cicerone del genere giudiciale accusatorio, e del dimostratiuo. Tomo 2. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Repub. Romana
3: De le orationi di M.T. Cicerone del genere deliberativo di latine fatte italiane, tomo 3. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Repub. romana

Codice record: CNCE012338


Monografia antica

Descrizione:  Cicero, Marcus Tullius. 2: De le orationi di M.T. Cicerone del genere giudiciale accusatorio, e del dimostratiuo. Tomo 2. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Repub. Romana. - In Vinegia : [Ludovico Avanzi], 1556. [4], 284, 70 carte ; 8º.

Fa parte di:  Orationi di M.T. Cicerone di latine fatte italiane. Diuise per i generi in giudiciali, deliberatiue, e dimostratiue. Le giudiciali si diuidono in accusatorie, e difensorie. Le difensorie si distribuiscono in cause ciuili, e criminali. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Rep. Romana

Codice record: RMLE014172

Monografia antica

Descrizione:  Cicero, Marcus Tullius. 3: De le orationi di M.T. Cicerone del genere deliberativo di latine fatte italiane, tomo 3. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Repub. romana. - In Vinegia : [Ludovico Avanzi], 1556. 3 parti ([4], 170; [4], 148; 25, [1] carte ) ; 8º.

Fa parte di:  Orationi di M.T. Cicerone di latine fatte italiane. Diuise per i generi in giudiciali, deliberatiue, e dimostratiue. Le giudiciali si diuidono in accusatorie, e difensorie. Le difensorie si distribuiscono in cause ciuili, e criminali. Con gli argomenti de le orationi. Con l'artificio notato ne' margini. Con la dichiaratione de' luochi difficili. Con l'annotationi de le cose piu degne per cognitione de la Rep. Romana

Codice record: RMLE014173