Ordina per:
Risultati: 1-19 su 19

Monografia moderna

Descrizione:  Springer : la manipolazione delle masse / a cura di Giorgio Backhaus. - Torino : Einaudi, 1968. 185 p. ; 19 cm. ( Serie politica ; 4 )

Codice record: E300500017836

Monografia moderna

Descrizione:  Weiss, Peter. Kursbuch : l'opposizione extraparlamentare / scritti di Peter Weiss ... [et al.] ; a cura di Giorgio Backhaus. - [Milano] : A. Mondadori, 1969. XXVI, 273 p. ; 19 cm. ( L' immagine del presente ; 4 )

Codice record: EC00134757

Monografia moderna

Descrizione:  Lankheit, Klaus. Dal Romanticismo al Realismo / di Klaus Lankheit ; traduzione di Giorgio Backhaus. - Milano : Il saggiatore, 1966. 313 p. : ill. ; 23 cm. ( Il Marcopolo. Seconda serie )

Codice record: E300500012938

Monografia moderna

Descrizione:  Benjamin, Walter. Sull'hascisch / Walter Benjamin ; testimonianze di Jean Selz ; traduzione e nota di Giorgio Backhaus. - Torino : Einaudi, 1980. VIII, 159 p. : ill. ; 20 cm.. ( Nuovi coralli ; 269 )

Codice record: SBL0290722

Monografia moderna

Descrizione:  Kautsky, Karl. Introduzione al pensiero economico di Marx / Karl Kautsky. - Bari : Laterza, 1972. XI, 230 p. ; 20 cm. ( Libri del tempo Laterza ; 133 )

Codice record: SBL0434701

Monografia moderna

Descrizione:  Topitsch, Ernst. A che serve l'ideologia / Ernst Topitsch ; prefazione di Furio Cerutti. - Roma ; Bari : Laterza, 1975. XIII, 167 p. ; 19 cm. ( Saggi tascabili Laterza ; 16 )

Codice record: SBL0577904

Monografia moderna

Descrizione:  Habermas, Jürgen. La crisi della razionalità nel capitalismo maturo / Jürgen Habermas. - Roma ; Bari : Laterza, 1979. VII, 164 p. ; 18 cm. ( Universale Laterza ; 533 )

Codice record: SBL0325005

Monografia moderna

Descrizione:  Dahrendorf, Ralf. Sociologia della Germania contemporanea / Ralf Dahrendorf ; traduzione di Giorgio Backhaus. - Milano : Il saggiatore, 1968. 541 p. ; 21 cm. ( La cultura. Biblioteca di filosofia e di scienze dell'uomo ; 18 )

Codice record: LO10057128

Monografia moderna

Descrizione:  Pollock, Friedrich. Automazione : conseguenze economiche e sociali / Friedrich Pollock. - Torino : G. Einaudi, 1970. - Nuova ed. completamente riveduta. XIII, 426 p. : ill. ; 21 cm. ( Einaudi paperbacks ; 12 )

Codice record: SBL0366876

Monografia moderna

Descrizione:  Benjamin, Walter. Sull'hascisch / Walter Benjamin ; traduzione e nota di Giorgio Backhaus ; testimonianze di Jean Selz ; con un saggio di Alberto Castoldi. - Torino : Einaudi, 1996. XL, 173 p. ; 20 cm.. ( Einaudi tascabili ; 373 )

Codice record: REA0036679

Monografia moderna

Descrizione:  Marx, Karl. 1: Il processo di produzione del capitale [1.1] / introduzione di Maurice Dobb ; traduzione di Delio Cantimori ; con una cronologia dell'opera economica di Marx a cura di Giorgio Backhaus. - Torino : Einaudi, 1975. LXXI, 950 p. ; 19 cm.

Fa parte di:  1: Il processo di produzione del capitale

Codice record: EC00031808

Monografia moderna

Descrizione:  Marx, Karl. [1.2]: Appendici, Per la critica dell'economia politica ; Capitolo 6. inedito, risultati del processo di produzione immediato frammento dei materiali preparatori del 1863 e altri scritti / traduzione di Emma Cantimori Mezzomonti, Bruno Maffi, Giorgio Backhaus. - Torino : Einaudi, 1975. XI, 956-1543 ; 19 cm.

Fa parte di:  1: Il processo di produzione del capitale

Codice record: EC00031809

Monografia moderna

Descrizione:  Il movimento degli studenti medi in Germania / Günter Amendt ... [et al.] ; a cura di Günter Amendt ; appendice italiana a cura di Giuliano Ferrara e Stefano Poscia. - Torino : G. Einaudi, [1970]. 346 p. ; 19 cm. ( Serie politica ; 16 )

Codice record: BRI0002990

Monografia moderna

Descrizione:  Buber-Neumann, Margarete. Da Potsdam a Mosca / Margarete Buber Neumann ; traduzione di Giorgio Backaus. - Milano : Il saggiatore, 1966. 485 p. ; 21 cm.. ( La cultura. Biblioteca di storia contemporanea ; 10 )

Codice record: RAV0091425

Monografia moderna

Descrizione:  Buharin, Nikolaj IvanoviC. L'imperialismo e l'accumulazione del capitale / Nikolaj I. Bucharin. - Bari : Laterza, 1972. XXX, 164 p. ; 20 cm. ( Libri del tempo Laterza ; 125 )

Codice record: SBL0363521

Monografia moderna

Descrizione:  Gallas, Helga. Teorie marxiste della letteratura / Helga Gallas. - Roma ; Bari : Laterza, 1974. 256 p. ; 18 cm. ( Universale Laterza ; 287 )

Codice record: RAV0056532

Monografia moderna

Descrizione:  Horkheimer, Max. Studi di filosofia della società / Max Horkheimer ; a cura di Werner Brede. - Torino : G. Einaudi, 1981. X, 233 p. ; 21 cm. ( Einaudi paperbacks ; 124 )

Codice record: BRI0002060

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1953-54. - [S.l. : s.n.], 1953-1954 (Roma : Mezzetti, poi Tambone). [56] fasc. in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 novembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 dicembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 dicembre 1953
William Steinberg direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 maggio 1954
Eugen Jochum direttore, Dante Alderighi pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 aprile 1954
Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 ...
Willy Ferrero direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 dicembre 1953
Concerto in memoria di Bernardino Molinari diretto da Mario Rossi : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 dicembre 1953
Wilhelm Backhaus pianista : Teatro Argentina, venerdì 5 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Sigi Weissenberg pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 21 febbraio 1954
Theodore Bloomfield direttore, Bronislaw Gimpel violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 21 marzo 1954
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 24 febbraio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 novembre 1953
Alexander Brailowski pianista : Teatro Argentina, martedì 6 aprile 1954
Vittorio Gui direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1954
André Cluytens direttore, solisti: Janine Micheau soprano, Maria Teresa Massa Ferrero mezzosoprano : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 marzo 1954
Robert Casadeus pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 marzo 1954
Elizabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 26 febbraio 1954
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 28 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [24] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ifigenia di Alberto Perrini.
Le beatitudini di Cesar Frank per soli, coro e orchestra : Vittorio Gui direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 17 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [29] p. : es. mus. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Mario Rinaldi. - Contiene il testo dell'opera nella trad. italiana di Aldo Finzi.
Vittorio Gui direttore, Pierre Fournier violoncellista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [11] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ode per il giorno di Santa Cecilia nella trad. italiana di Francesco Mantica.
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 aprile 1954
Leonard Bernstein direttore, Fernando Gambacurta clarinettista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 2 dicembre 1953
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenca 15 novembre 1953
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 marzo 1954
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Renzo Sabatini viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 12 marzo 1954
Fernando Previtali direttore, Gaby e Robert Casadeus pianisti : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 28 marzo 1954
Concerto inaugurale del convegno internazionale di compositori, interpreti e critici: La musica nel 20. secolo : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 2 maggio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : [Carlo Franci direttore : Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, sabato 8 maggio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 novembre 1953
Ferruccio Scaglia direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore, Aldo Ciccolini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercvoledì 30 dicembre 1953
Ataulfo Argenta direttore, Franco Claudio Ferrari violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 10 gennaio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Fernando Previtali direttore: Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 13 gennaio 1954
Ennio Porrino direttore, Mario Gangi chitarrista : Teatro Argentina, domenica 17 gennaio 1954
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, mercoledì 20 gennaio 1954
Fernando Previtali direttore; solisti: Orietta Moscucci soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 24 gennaio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Lilia D'Albore violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 febbraio 1954
Janine Micheau soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venrdì 22 gennaio 1954
Hermann Scherchen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 3 febbraio 1954
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 febbraio 1954
Giuseoppe Morelli direttore, Henryk Szeryng violinista : Teatro Argentina, domenica 28 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richerd Krotschak violoncello : Sala dell'Accademia, mercoledì 3 marzo 1954
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 3 novembre 1953
Concerto fuori abbonamento a beneficio delle vittime delle alluvioni in Calabria : Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 novembre 1953
Hermann Scherchen direttore, Eugenia Zareska mezzosoprano : Teatro Argentina, domenica 31 gennaio 1954
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1954
Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwaengler : Teatro Argentina, mercoledì 12 maggio 1954
Fernando Previtali direttore, Massimo Amfiteatrof violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 gennaio 1954
Ataulfo Argenta direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 6 gennaio 1954
Nan Merriman mezzosoprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 12 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard rotschak violoncello : Sala dell'Accademia, martedì 23 febbraio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 12 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri seondo violino, roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 gennaio 1954
Quartetto Barylli : walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard Krotschak violoncello : sala dell'Accademia, venerdì 19 febbraio
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista. Orchestra stabile dell'Accademia

Codice record: RMR0059225