Ordina per:
Risultati: 1-5 su 5

Monografia antica

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Tasso, Torquato [1544-1595]. Il re Torrismondo tragedia finita del s. Torq. Tasso, accomodata di nuouo in molti luochi da lui medesimo. .... - In Ferrara : ad instanza di Giulio Vassalini, 1587 (In Ferrara : per Vittorio Baldini stampato ducale, 1587). [10], 110 p. ; 12°.

Codice record: LO1E000374

Monografia antica

Descrizione:  Guarini, Battista [1538-1612]. Ragioni del cauaglier Guarini, perche non s'habbia à trasportar à Rouigo il venerabil corpo di San Bellino vescouo, & martire. Contra l'orazione del dottor Giouanni Bonifaccio, che pretende il contrario.... - In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator camerale, 1609. 56 p. ; 4º.

Codice record: TO0E087264

Monografia antica

Descrizione:  Muret, Marc Antoine [1526-1585]. M. Ant. Mureti ... Commentarius in quattuor titulos e libro primo Digestorum iuris ciuilis. De. origine. iuris. De. legibus. senatusq. consult. De. constitutionib. principum. De. officio eius cui mandata est iurisdictio .... - Ferrariae : apud Victorium Baldinum, 1581 (Ferrariae : apud Victorium Baldinum, 1581). °16!, 189, °3! p. ; 8º.

Codice record: BVEE008460

Monografia antica

Descrizione:  Tasso, Torquato [1544-1595]. Apologia del s. Torq. Tasso, in difesa della sua Gierusalemme liberata, a gli accademici della Crusca. Con le accuse, & difese dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Et alcune lettere, pareri, & discorsi di diuersi auttori nel medesimo genere. Di nuouo corretta & ristampata. Aggiontoui la risposta dell'istesso Tasso, al discorso del Lombardelli, intorno ai contrasti della sua Gierusalemme. I titoli si leggono nell'ottaua carta. - In Ferrara : [Vittorio Baldini] : ad instanza di G. Vasalini, 1586. 5 parti ; 8º.

Comprende:  [1]. -In Ferrara : [Vittorio Baldini] : ad instanza di G. Vasalini, 1586 (In Ferrara : appresso Vittorio Baldini stampator ducale, 1586)
Risposta del s. Torq. Tasso, al discorso del sig. Oratio Lombardelli intorno à i contrasti, che si fanno sopra la Gierusalemme liberata
Discorso del s.or Giulio Ottonelli sopra l'abuso del dire Sua Santità, Sua Maestà, Sua Altezza, senza nominare il papa, l'imperatore, il principe. Con le difese della Gierusalemme liberata del signor Torq. Tasso dall'oppositioni degli Academici della Crusca
Discorso intorno a i contrasti, che si fanno sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso del signor Orazio Lombardelli senese Academico Vmoroso
Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca, in difesa del suo Dialogo del piacere honesto, et detta lettera. Et vn discorso del medesimo Tasso sopra il parere fatto dal sig. Franc. Patricio, in difesa di Lodouico Ariosto

Codice record: LO1E001147