Ordina per:
Risultati: 1-7 su 7

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria ; introduzione di Arturo Carlo Jemolo ; premessa al testo e note di Giulio Carnazzi. - Milano : Rizzoli, 1999. 159 p. : ill. ; 20 cm. ( Superbur. Classici ; 34 )

Codice record: EC00030740

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria ; introduzione di Arturo Carlo Jemolo ; premessa e note di Giulio Carnazzi. - [Milano] : Fabbri, c2001 (stampa 2002). 153 p. ; 19 cm. ( I grandi classici della letteratura italiana )

Codice record: TO01070945

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria ; introduzione di Arturo Carlo Jemolo ; premessa al testo e note di Giulio Carnazzi. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984. - 2. ed. 159 p. : ill. ; 18 cm.. ( BUR. L ; 310 )

Codice record: RLZ0188553

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria ; prefazione di Vittorio Grevi. - Milano : RCS quotidiani, [2010]. 159 p. ; 20 cm. ( I classici del pensiero libero : libri che hanno cambiato il mondo ; 5 )

Codice record: RMS2424816

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Antonella. Morire al Cairo : i misteri dell'uccisione di Giulio Regeni / Antonella Beccaria, Gigi Marcucci. - Roma : Castelvecchi, 2016. 131 p. ; 21 cm. ( Stato d'eccezione )

Codice record: RAV2046483

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. Dei delitti e delle pene / di Cesare Beccaria ; facsimile dell'edizione originale pubblicata anonima in Livorno nel 1764, con le aggiunte delle successive edizioni e degli autografi registrate in margine e su carte allegate dal marchese Giulio Beccaria, figlio dell'Autore ; a cura di Luigi Firpo. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1965. 190 p., [1] c. di tav. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Strenna Utet

Codice record: SBL0267767

Monografia moderna

Descrizione:  2: Dal Cinquecento al Settecento. - Torino : Einaudi, c1993. XXV, 1298 p., [20] c. di tav. : ill. ; 21 cm.

Fa parte di:  Le opere.

Comprende:  Dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo Galilei
Il pastor fido di Battista Guarini
Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi
La vita di Benvenuto di M° Giovanni Cellini fiorentino scritta (per lui medesimo) in Firenze
La città del Sole di Tommaso Campanella
Saul di Vittorio Alfieri
Scritti di Leonardo da Vinci
Rime di Gaspara Stampa
Le Novelle di Matteo Bandello
Aminta di Torquato Tasso
Rerum italicarum scriptores di Ludovico Antonio Muratori
Galateo di Giovanni Della Casa
Ragionamento e Dialogo di Pietro Aretino
La prima veste dei discorsi degli animali di Agnolo Firenzuola
L' Adone di Giovanbattista Marino
Principi di scienza nuova di Giambattista Vico
Dell' uomo di lettere difeso ed emendato di Daniello Bartoli
Ricordi di Francesco Guicciardini
Storia d' Italia di Francesco Guicciardini
Satire di Ludovico Ariosto
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
Rime di Giovanni Della Casa
Navigationi et Viaggi di Giovanni Battista Ramusio
Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso
Istoria del Concilio tridentino di Paolo Sarpi
Le vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architetti di Giorgio Vasari
Della dissimulazione onesta di Torquato Accetto
La cena de le ceneri di Giordano Bruno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo. Le piacevoli e ridicolose simplicità di Bertoldino di Giulio Cesare Croce
La clemenza di Tito di Pietro Metastasio
La locandiera di Carlo Goldoni
Il Giorno di Giuseppe Parini
Lo cunto de li cunti di Giovan Battista Basile
De delitti e delle pene di Cesare Beccaria

Codice record: MIL0181771