Ordina per:
Risultati: 1-11 su 11

Monografia moderna

Descrizione:  Bernini, Giuseppe. Grammatica dell'ebraico biblico e moderno / Giuseppe Bernini. - Roma : Universita Gregoriana Editrice, 1970. 113 p. ; 24 cm..

Codice record: TO00570085

Monografia moderna

Descrizione:  28: Daniele / versione, introduzione, note di Giuseppe Bernini. - Roma : Paoline, [1976]. 345 p. ; 18 cm.

Fa parte di:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011599

Monografia moderna

Descrizione:  19: Proverbi / versione, introduzione, note di Giuseppe Bernini. - Roma : Paoline, [1978]. 408 p. ; 18 cm.

Fa parte di:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011508

Monografia moderna

Descrizione:  32: Aggeo, Zaccaria, Malachia / versione, introduzione, note di Giuseppe Bernini. - Roma : Paoline, [1974]. 360 p. ; 18 cm.

Fa parte di:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011649

Monografia moderna

Descrizione:  30: Osea, Michea, Nahum, Abacuc / versione, introduzione, note di Giuseppe Bernini. - Roma : Paoline, [1970]. 444 p. ; 18 cm.

Fa parte di:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011645

Monografia moderna

Descrizione:  31: Sofonia, Gioele, Abdia, Giona / versione, introduzione, note di Giuseppe Bernini. - Roma : Paoline, [1972]. 278 p. ; 18 cm.

Fa parte di:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011648

Monografia moderna

Descrizione:  Bernini, Giuseppe. La scuola del solfeggio : scherzo comico in musica per voci di abritoni e contralti / Parole e musica di Giuseppe Bernini. - Milano : G. Ricordi & C., 1957. 18 p. ; 16 cm.

Codice record: REA0201348

Monografia moderna

Descrizione:  Il libro dei numeri / a cura di Giuseppe Bernini. - Torino ; Roma : Marietti, 1972. XIV, 322 p., [4] c. di tav. : ill. ; 25 cm.

Fa parte di:  Vecchio Testamento

Codice record: E300500012436

Monografia moderna

Descrizione:  Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali. - Roma : Paoline. v. ; 18 cm.

Comprende:  46: Apocalisse
1: Genesi - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
2: Esodo - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
3: Levitico
4: Numeri - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
6: Giosue - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
7: I giudici
8: I libri di Samuele
9: Libri dei re
10: Libri delle Cronache
11: Esdra e Neemia
12: Ruth, Esther
13: Tobia - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
14: Giuditta
15: I Maccabei, libro primo
16: I Maccabei, libro secondo
17: Giobbe
19: Proverbi
20: Ecclesiaste
21: Cantico dei cantici
22: Sapienza
23: Siracide : Ecclesiastico
24:Isaia - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
25: Geremia, Baruc
26: Le lamentazioni
27: Ezechiele
28: Daniele
30: Osea, Michea, Nahum, Abacuc
44: Lettere di Pietro, Giacomo, Giuda
31: Sofonia, Gioele, Abdia, Giona
32: Aggeo, Zaccaria, Malachia
33: Matteo
34: Marco - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
35: Luca - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
36: Giovanni
43: Lettera agli Ebrei
45: Lettere di Giovanni
37: Atti degli Apostoli
38: Lettere ai Tessalonicesi
41: Lettere dalla prigionia : Filippesi, Filemone, Colossesi, Efesini
40: Lettere ai Galati e ai Romani
39: Lettere ai Corinzi
42: Lettere pastorali : 1-2 Timoteo, Tito
18: Salmi - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
5: Deuteronomio
35: Luca - Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Codice record: E300500011490

Monografia moderna

Descrizione:  Biblia : i libri della Bibbia interpretati dalla grande tradizione / a cura della Comunità di Monteveglio. - Torino : Gribaudi ; [poi] Bologna : EDB. v. ; 24 cm..

Comprende:  AT 1: Genesi : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Onquelos, Neofiti, Pseudo-Jonathan; commenti di autori greci (Origene, Cirillo Alessandrino, Catena di Procopio) siriaci (Efrem, Narsai, Catena di Ishodad), latini (Ambrogio, Agostino, Beda), medioevali (Ruperto di Deutz, Ugo da S. Caro), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Clamer, von Rad, Zimmerli)
AT 1: Genesi : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Onqelos, Neofiti, Pseudo-Jonathan; commenti di autori greci (Origene, Cirillo Alessandrino, Catena di Procopio), siriaci (Efrem, Narsai, Catena di Ishodad), latini (Ambrogio, Agostino, Beda), medioevali (Ruperto di Deutz, Ugo da S. Caro), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Clamer, von Rad, Zimmerli)
AT 35: Giona : versione ufficiale italiana confrontata con l'ebraico masoretico, con il greco dei Settanta, con il siriaco della Peshitta e con il latino della Vulgata, Targum Jionathan; commenti di autori latini (Girolamo), greci (Cirillo Alessandrino, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Basilio di Seleucia), siriaci (Ishodad di Merv), medioevali (Ruperto di Deutz), riformatori (Lutero e Calvino), moderni (Keller, Wolff, Bernini)
NT 9 : Lettera agli Efesini : versione ufficiale italiana confrontata con il greco originale, con il siriaco della Peshitta, e con il latino della Vulgata; commenti di autori greci (Origene, Giovanni Crisostomo, Severiano di Gabala, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Eumenio, Giovanni Damasceno, Fozio), siriaci (Efrem, Ishodad di Merv), latini (Mario Vittorino, Ambrosiaster, Pelagio, Girolamo), medioevali (Aimone di Auxerre, Erveo di Bourg-Dieu, Tommaso d'Aquino), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Charles Masson, Heinrich Schlier, Hans Conzelmann, Joachim Gnilka, Rudolf Schnackenburg, Romano Penna)
NT 11: Lettera ai Colossesi : versione ufficiale italiana confrontata con il greco originale, con il siriaco della Peshitta e con il latino della Vulgata; commenti di autori greci (Giovanni Crisostomo, Severiano di Gabala, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Ecumenio, Giovanni Damasceno, Fozio), siriaci (Efrem), latini (Ambrosiaster, Pelagio), medioevali (Aimone di Auxerre, Erveo di Bourg-Dieu, Tommaso D'Aquino), riformatori (Calvino), moderni (Charles Masson, Hans Conzelmann, Eduard Lohse, Jean-Noël Aletti)
AT 32-34: Gioele, Amos, Abdia : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Jonathan; commenti di autori latini (Girolamo), greci (Cirillo Alessandrino), medioevali (Ruperto di Deutz), riformatori (Lutero e Calvino), moderni (Keller, Amsler, Wolff, Bernini, Loss)

Codice record: CFI0050600