Ordina per:
Risultati: 1-10 su 10

Monografia moderna

Descrizione:  Bolzoni, Attilio. Uomini soli : Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino / Attilio Bolzoni. - Milano : Melampo, 2012. 225 p. ; 21 cm.

Codice record: E300500028622

Monografia moderna

Descrizione:  Bolzoni, Attilio. Rostagno : un delitto tra amici / Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo. - Milano : Mondadori, 1997. 195 p. ; 23 cm.. ( Frecce )

Codice record: LO10422088

Monografia moderna

Descrizione:  Bolzoni, Attilio. Uomini soli : Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino / Attilio Bolzoni. - Milano : Melampo, 2017. 292 p. ; 19 cm. ( I tascabili )

Codice record: LO11682952

Monografia moderna

Descrizione:  Bolzoni, Attilio. C'era una volta la lotta alla mafia / Attilio Bolzoni e Saverio Lodato. - Milano : Garzanti, 1998. 103 p. ; 21 cm.. ( Memorie, documenti, biografie )

Codice record: VIA0067051

Monografia moderna

Descrizione:  Bolzoni, Attilio. Il capo dei capi : vita e carriera criminale di Totò Riina / Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo. - Milano : A. Mondadori, 1993. 237 p. ; 23 cm.. ( Frecce )

Codice record: RAV0223981

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Associazione Cosa Vostra. Mafia come m : la criminalità organizzata nel Nordest spiegata ai ragazzi / Associazione Cosa Vostra ; prefazione di Franco La Torre ; postfazione di Attilio Bolzoni. - Padova : Linea, 2019. 343 p. : ill. ; 21 cm. ( Linea saggistica )

Codice record: RMB0803536

Monografia moderna

Descrizione:  Donati, Alessandro [1947- ]. I signori del doping : il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer / Alessandro Donati ; prefazione di Attilio Bolzoni. - Milano : Rizzoli, 2021. 416 p. ; 23 cm.

Codice record: TO10034349

Monografia moderna

Descrizione:  Carlucci, Davide. A Milano comanda la 'Ndrangheta : come e perché la criminalità organizzata ha conquistato la capitale morale d'Italia / [un'inchiesta di Davide Carlucci, Giuseppe Caruso] ; con una prefazione di Attilio Bolzoni. - [Milano] : Ponte alle Grazie, 2009. 266 p. ; 21 cm. ( Inchieste ; 2 )

Codice record: PAV0007178

Film e videoregistrazione

Descrizione:  Paolo Borsellino / regia di Gianluca Maria Tavarelli ; soggetto Pietro Valsecchi ; sceneggiatura di Giancarlo De Cataldo, Leonardo Fasoli, Mimmo Rafele con la collaborazione di Attilio Bolzoni e Gianluca Maria Tavarelli ; musiche di Paolo Buonvino. - [Roma] : Universal pictures Italia, c2005. - Ed. speciale. 2 DVD (195 min.) : color., son. (Dolby digital 5.1) ; in contenitore, 19 cm.

Codice record: E300500008519

Monografia moderna

Descrizione:  Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.

Comprende:  63: I poeti del Novecento
17: Niccolò Machiavelli
18: Ludovico Ariosto
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento
21: Il teatro del Cinquecento
22: La novella del Cinquecento
27: Galilei e la nuova scienza
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento
28: La lirica del Seicento
25: Torquato Tasso
29: Il teatro barocco
30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
26: La cultura della Controriforma
31: I poeti giocosi dell'età barocca
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento
33: Metastasio e il teatro del primo Settecento
24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma
34: Parini e la poesia arcadica
35: Gli illuministi italiani
36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento
38: Vittorio Alfieri
39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica
40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione
41: Manzoni
42: Leopardi
43: Porta e Belli
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento
45: Mazzini e gli scrittori democratici
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane
49: Nievo e la letteratura campagnola
50: La cultura meridionale e il Risorgimento
51: Francesco De Sanctis
52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
58: D'Annunzio
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce
56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
55: Dalla Scapigliatura al Verismo
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
61: Svevo e la prosa del Novecento
62: Labriola, Croce, Gentile
63: I poeti del Novecento
64: Dal Fascismo alla Resistenza
65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie
66: Letteratura e cultura dell'età presente
8: Giovanni Boccaccio
6: Petrarca
7: Forme poetiche del Trecento
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
1: Le origini e la scuola siciliana
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento
2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento
10: I centri culturali dell'Umanesimo
13: Pulci e la cultura medicea
12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo
11: Il primo Quattrocento toscano
16: L' Umanesimo meridionale
15: Il Quattrocento settentrionale
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
8: Giovanni Boccaccio
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
6: Petrarca
51: Francesco De Sanctis
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
61: Svevo e la prosa del Novecento
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione
41: Manzoni
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
42: Leopardi

Codice record: EC00020152