Ordina per:
Risultati: 1-12 su 12

Monografia moderna

Descrizione:  Kushner, Harold S.. Chi ha bisogno di Dio? / Harold Kushner ; traduzione di Francesco Brunelli. - Vicenza : N. Pozza, [1999]. 159 p. ; 23 cm..

Codice record: TO00748003

Monografia moderna

Descrizione:  Chesneaux, Jean. Che cos'è la storia : cancelliamo il passato? / Jean Chesneaux. - Milano : Mazzotta, 1977. 194 p. ; 19 cm. ( Biblioteca di nuova cultura ; 51 )

Codice record: LO10312381

Monografia moderna

Descrizione:  Kushner, Harold S.. Ma cosa ho fatto per meritare questo? : quando le disgrazie capitano ai buoni / Harold S. Kushner ; traduzione di Francesco Brunelli. - Vicenza : N. Pozza, 1998. 141 p. ; 21 cm..

Codice record: VIA0069908

Monografia moderna

Descrizione:  Carasso, Jean-Pierre. La polveriera irlandese : lotta di classe o lotta di religione? / Jean-Pierre Carasso ; in appendice inediti di: Karl Marx, ... et al.. - Verona : Bertani, 1971. XI, 320 p. : tav. ; 22 cm. ( Evidenze ; 2 )

Codice record: SBL0596235

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Molnár, Ferenc [1878-1952]. I ragazzi della via Pal / Ferenc Molnar ; traduzione di Roberto Brunelli ; illustrazioni di Guido Pigni. - Milano : Mondadori, 2003. 220 p., [12] c. di tav. : ill. ; 23 cm.. ( I classici illustrati )

Codice record: UBO2145250

Monografia moderna

Descrizione:  Molnár, Ferenc [1878-1952]. I ragazzi della via Pal / Ferenc Molnár ; prefazione di Paolo Crepet ; introduzione di Emanuele Trevi. - Torino : Einaudi, 2016. XXVII, 166 p. ; 20 cm. ( ET )

Codice record: BVE0740114

Monografia moderna

Descrizione:  Hedin, Sven. Il lago errante / Sven Hedin ; a cura di Pier Paolo Faggi. - Verona : Cierre, [1994]. 333 p. : ill. ; 21 cm. ( Lontananze )

Codice record: MIL0237589

Monografia moderna

Descrizione:  Casas, Bartolomé : de las. Brevissima relazione della distruzione dell'Africa / Bartolomé de Las Casas ; presentazione di Paolo Bertezzolo. - Verona : CIERRE, [1992]. 151 p. : ill. ; 17 cm. ( Segnature )

Codice record: LO10310510

Monografia moderna

Descrizione:  Molnár, Ferenc [1878-1952]. I ragazzi della via Pal / Ferenc Molnár ; prefazione di Paolo Crepet ; introduzione di Emanuele Trevi. - Torino : Einaudi, °2003]. XXVII, 166 p. ; 20 cm. ( Einaudi tascabili ; 1064 )

Codice record: UBO2194141

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1953-54. - [S.l. : s.n.], 1953-1954 (Roma : Mezzetti, poi Tambone). [56] fasc. in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 novembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 dicembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 dicembre 1953
William Steinberg direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 maggio 1954
Eugen Jochum direttore, Dante Alderighi pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 aprile 1954
Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 ...
Willy Ferrero direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 dicembre 1953
Concerto in memoria di Bernardino Molinari diretto da Mario Rossi : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 dicembre 1953
Wilhelm Backhaus pianista : Teatro Argentina, venerdì 5 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Sigi Weissenberg pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 21 febbraio 1954
Theodore Bloomfield direttore, Bronislaw Gimpel violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 21 marzo 1954
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 24 febbraio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 novembre 1953
Alexander Brailowski pianista : Teatro Argentina, martedì 6 aprile 1954
Vittorio Gui direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1954
André Cluytens direttore, solisti: Janine Micheau soprano, Maria Teresa Massa Ferrero mezzosoprano : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 marzo 1954
Robert Casadeus pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 marzo 1954
Elizabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 26 febbraio 1954
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 28 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [24] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ifigenia di Alberto Perrini.
Le beatitudini di Cesar Frank per soli, coro e orchestra : Vittorio Gui direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 17 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [29] p. : es. mus. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Mario Rinaldi. - Contiene il testo dell'opera nella trad. italiana di Aldo Finzi.
Vittorio Gui direttore, Pierre Fournier violoncellista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [11] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ode per il giorno di Santa Cecilia nella trad. italiana di Francesco Mantica.
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 aprile 1954
Leonard Bernstein direttore, Fernando Gambacurta clarinettista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 2 dicembre 1953
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenca 15 novembre 1953
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 marzo 1954
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Renzo Sabatini viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 12 marzo 1954
Fernando Previtali direttore, Gaby e Robert Casadeus pianisti : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 28 marzo 1954
Concerto inaugurale del convegno internazionale di compositori, interpreti e critici: La musica nel 20. secolo : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 2 maggio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : [Carlo Franci direttore : Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, sabato 8 maggio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 novembre 1953
Ferruccio Scaglia direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore, Aldo Ciccolini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercvoledì 30 dicembre 1953
Ataulfo Argenta direttore, Franco Claudio Ferrari violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 10 gennaio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Fernando Previtali direttore: Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 13 gennaio 1954
Ennio Porrino direttore, Mario Gangi chitarrista : Teatro Argentina, domenica 17 gennaio 1954
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, mercoledì 20 gennaio 1954
Fernando Previtali direttore; solisti: Orietta Moscucci soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 24 gennaio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Lilia D'Albore violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 febbraio 1954
Janine Micheau soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venrdì 22 gennaio 1954
Hermann Scherchen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 3 febbraio 1954
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 febbraio 1954
Giuseoppe Morelli direttore, Henryk Szeryng violinista : Teatro Argentina, domenica 28 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richerd Krotschak violoncello : Sala dell'Accademia, mercoledì 3 marzo 1954
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 3 novembre 1953
Concerto fuori abbonamento a beneficio delle vittime delle alluvioni in Calabria : Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 novembre 1953
Hermann Scherchen direttore, Eugenia Zareska mezzosoprano : Teatro Argentina, domenica 31 gennaio 1954
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1954
Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwaengler : Teatro Argentina, mercoledì 12 maggio 1954
Fernando Previtali direttore, Massimo Amfiteatrof violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 gennaio 1954
Ataulfo Argenta direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 6 gennaio 1954
Nan Merriman mezzosoprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 12 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard rotschak violoncello : Sala dell'Accademia, martedì 23 febbraio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 12 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri seondo violino, roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 gennaio 1954
Quartetto Barylli : walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard Krotschak violoncello : sala dell'Accademia, venerdì 19 febbraio
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista. Orchestra stabile dell'Accademia

Codice record: RMR0059225

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione musicale 1944-1945. - [S.l. : s.n.], 1944-1945 (Roma : Bracony [poi] Quintily). [47] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 febbraio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quinto concerto orchestrale direttore Igor Markevitch, pianista Tito Aprea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 febbraio 1945
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 20 dicembre 1944
La dannazione di Faust di Berlioz : leggenda drammatica per soli, coro e orchestra (edizione originale) diretta da Vittorio Gui, solisti di canto Giuseppe De Luca baritono ... : Orchestra e coro della R.A.I. (Radio Audizioni Italia) : Teatro Adriano, lunedì 2 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quarto concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Armando Renzi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 febbraio 1945
Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945
Prima esecuzione integrale nei concerti dell'Istituzione della Petite messe solennelle secondo la redazione originale per soli, coro, due pianoforti e organo di Rossini : direttore Vittorio Gui; solisti di canto Gabriella Gatti, Susanna Danco ... : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 marzo 1945
Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) : settimo concerto orchestrale, direttore Vittorio Gui, pianista Rodolfo Caporali : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Robert Lawrence, con la partecipazione del pianista Dario Raucea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 2 maggio 1945
Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da Franco Capuana, con la partecipazione del violinista Remy Principe : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 10 dicembre 1944
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Franco Capuana : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 13 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 marzo 1945
Concerto palestriniano diretto da Bonaventura Somma : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 marzo 1945
Concerto di musiche di Mendelssohn ... diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del violinista Antonio Abussi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 gennaio 1945
Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari : Francesco Mander, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Frenando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 8 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 17 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari : concerto dedicato a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Tito Aprea : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 14 febbraio 1945
Concerto popolare Musiche di Brahms : direttore Fernando Previtali, violinista Gioconda De Vito : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 maggio 1945
Esecuzione dell'oratorio Il Natale del Redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi diretto dall'autore : solisti di canto Alba Anzellotti soprano, Palmira Vitali Marini mezzzosoprano ... : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 24 e mercoledì 27 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione dei solisti Guido Agosti pianoforte, Gioconda De Vito violino, Enrico Mainardi violoncello : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 17 gennaio 1945
Quinto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione di Tito Aprea pianoforte, Danilo Belardinelli violino, Renzo Sabatini viola : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 febbraio 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, lunedì 19 marzo 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Fernando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 maggio 1945
Concerti del mercoledì popolari : direttore Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 10 gennaio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : terzo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito : Teatro Adriano, mercoledì 14 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Alberto Lupi, con la partecipazione del pianista Mario Ceccarelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 22 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli : Teatro Adriano, mercoledì 10 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Ottavio Ziino, con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 18 aprile 1945
Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944
Concerto beethoveniano diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione della pianista Pina Pitini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 31 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione di Enrico Mainardi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 gennaio 1945
Concerto fuori abbonamento (popolare) diretto da Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 febbraio 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Vittorio Gui : Orchestra e coro della R. accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista MAssimo Amfitheatrtof : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 15 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 9 maggio 1945
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione della pianista Ornella Puliti Santoliquido : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 13 maggio 1945
Concerti del mercoledì (popolari ) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violinista Teddy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 25 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : secondo concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 24 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : ultimo concerto del ciclo direttore Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 4 aprile 1945

Codice record: RMR0056481