Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Carioti, Antonio
Monografia moderna
Descrizione: Carioti, Antonio. Di Vittorio / Antonio Carioti. - Bologna : Il mulino, [2004]. 170 p. ; 21 cm.. ( L'identità italiana ; 38 )
Codice record: LO10861359
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. Coll.C.95.38 01
113902
Ammesso al prestito
Analitico di monografia
Descrizione: Carioti, Antonio. La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana / Antonio Carioti.
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni
Codice record: IEI0371450
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
Descrizione: Canfora, Luciano. Intervista sul potere / Luciano Canfora ; a cura di Antonio Carioti. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013. 281 p. ; 18 cm. ( Saggi tascabili Laterza ; 387 )
Codice record: E300500045973
Biblioteca comunale di Occhiobello
320 CAN
34437
Descrizione: Reale, Eugenio [1905-1986]. Eugenio Reale l'uomo che sfidò Togliatti / a cura di Antonio Carioti. - Firenze : Liberal libri, [1998]. VII, 301 p. : 1 ritr. ; 18 cm.
Codice record: BVE0133295
Biblioteca della Provincia di Rovigo
324.245 REA
13232
Non ammesso al prestito
Descrizione: Carioti, Antonio. Alba nera : il fascismo alla conquista del potere / Antonio Carioti ; prefazione di Sergio Romano. - Milano : Solferino, 2020. 440 p. ; 22 cm. ( Saggi )
Codice record: RAV2103808
Biblioteca comunale di Polesella
945 CAR
7909
Descrizione: Karl Marx vivo o morto? : il profeta del comunismo duecento anni dopo / a cura di Antonio Carioti. - Milano : Solferino, 2018. 329 p. ; 22 cm.. ( Saggi , I libri del Corriere della sera )
Codice record: RAV2075926
Biblioteca comunale di Adria
335.4 KAR
38121
Biblioteca comunale di Bagnolo di Po "Ludovico Ariosto"
335.4 CAR-KAR
10962
Descrizione: Gobetti, Piero. La rivoluzione liberale : saggio sulla lotta politica in Italia / Piero Gobetti ; prefazione di Antonio Carioti. - Milano : RCS Quotidiani, 2011. 237 p. ; 20 cm. ( Laicicattolici : i maestri del pensiero democratico ; 4 )
Codice record: RER0155458
320.51 GOB
35254
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
945.08 GOB
10822
Biblioteca comunale di San Bellino
324.24 GOB
1352
Descrizione: Carioti, Antonio. Gli orfani di Salò : il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra, 1945-1951 / Antonio Carioti. - Milano : Mursia, [2008]. 291 p. ; 21 cm.. ( Testimonianze fra cronaca e storia. 1945-1989: dalla vittoria alleata alla caduta del muro di Berlino )
Codice record: LO11192490
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
320.53 CAR
10680
Descrizione: 24 maggio 1915 : l'Italia è in guerra / Sergio Romano ... [et al.] ; [a cura di Antonio Carioti e Paolo Rastelli]. - Milano : Rcs Media Group, 2015. 254 p. : ill. ; 19 cm. ( Corriere della sera. Inchieste )
Codice record: CAG2048911
940.45 VEN
35564
Descrizione: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.
Comprende: Il cinema come specchio della memoria Gli storici e la Shoah in Italia Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista La legislazione antiebraica 1938-1943 La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei "Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945 La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto La Shoah nella letteratura italiana Attorno al Giorno della memoria Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori I persecutori italiani L'Italia fascista potenza occupante in Europa La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010) L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana Primo Levi testimone e coscienza critica Donne scrittrici di fronte all'Olocausto L'arte italiana e la Shoah La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni La sinistra e la questione ebraica Il memoriale degli italiani ad Auschwitz Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo Le discriminazioni e il problema dei "misti" L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947 Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche Memorie di terza generazione Gli ebrei nell'Italia repubblicana L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo L'antisemitismo totalitario del fascismo Ebrei e antifascismo Collaborazione e delazione Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia La Shoah nella televisione italiana La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei 1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio 2: Memorie, rappresentazioni, eredità
Codice record: URB0880613