Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Clemencic, René
Registrazione sonora musicale
Descrizione: Dufay, Guillaume. Missa caput / Guillaume Dufay ; Clemencic Consort ; René Clemencic direttore. - [Italia] : Ars nova, ℗1977. 1 disco sonoro (47 min. 48 sec.) : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm..
Codice record: LO10830845
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.LP.639
28691
Non ammesso al prestito
Descrizione: Conductus.
Fa parte di: Carmina Burana : vol. 5 : version originale e integrale : Plaintes mariales du jeu de la passion
Codice record: DDS0501358
Descrizione: Ave domina mundi.
Codice record: DDS0501352
Descrizione: Sanctissima et gloriosissima.
Codice record: DDS0501357
Descrizione: Ave Maria gratia plena.
Codice record: DDS0501353
Descrizione: Deus in nomine tuo.
Codice record: DDS0501354
Descrizione: Regali ex progenie Maria.
Codice record: DDS0501356
Descrizione: Ludus de passione : Planctus mater domini.
Codice record: DDS0501355
Descrizione: Carmina Burana : vol. 5 : version originale e integrale : Plaintes mariales du jeu de la passion / Clemencic Consort, instruments anciens ; direction René Clemencic. - France : Harmonia Mundi, ℗ 1979. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, elettrica ; 30 cm.
Comprende: Ave domina mundi Ave Maria gratia plena Deus in nomine tuo Ludus de passione : Planctus mater domini Regali ex progenie Maria Sanctissima et gloriosissima Conductus - Carmina Burana : vol. 5 : version originale e integrale : Plaintes mariales du jeu de la passion / Clemencic Consort, instruments anciens ; direction René Clemencic
Codice record: DDS0501351
MUS.LP.541
28540
Descrizione: Da Nono a Monteverdi / Claudio Abbado, René Clemencic, Jeremy Summerly [dir] ; Berliner Philharmoniker, Gustav Mahler Jugendorchester, Consort Fontegara, Oxford Camerata ; interpreti: Anna Caterina Antonacci. - Milano : Musicom, 2000. 2 compact disc (81 min 10 s; 70 min 35 s) : DDD ; 12 cm.
Fa parte di: Da Nono a Monteverdi
Codice record: E300500025732
Materiale multimediale
Descrizione: Da Nono a Monteverdi / Claudio Abbado. - [Milano] : Banca popolare di Milano, 2000. 1 v., 2 compact disc ; in contenitore 26x16x4 cm + 1 fascicolo (55 p.) + 1 pieghevole.
Comprende: Da Nono a Monteverdi Vi insegnerò differenze
Codice record: E300500025731
Biblioteca comunale di Porto Viro
MEDIA CDD 780.92 NOM
22474
Ammesso al prestito
Monografia moderna
Descrizione: 2: Austria / a cura di Carlo De Incontrera e Birgit Schneider. - Monfalcone : Comune di Monfalcone, 1992. 448 p. : ill. ; 23 cm.
Fa parte di: Danubio : una civiltà musicale
Comprende: Compositori austriaci nei conventi del secolo XVIII L'imperatore Massimiliano 1. e la cappella di corte Il desiderio del ritorno. Goethe nel canto dell'Austria Musicisti e poeti italiani nella Vienna del "Secolo d'oro" Dalle ceneri dell'impero. A colloquio con Cristian Schuster Gli imperatori compositori La danza all'epoca di Maria Teresa Vienna - 2: Austria / a cura di Carlo De Incontrera e Birgit Schneider Il rinnovamento liturgico-musicale della riforma di Melk Storia della musica del monastero di Kremsmünster Il dramma pasquale di Klosterneuburg L'imperatore Massimiliano I e la cappella di corte Wolfgang Schmeltzl e la città imperiale di Vienna Gli organi delle chiese della fascia danubiana austriaca Cantanti popolari e teatro popolare La vita musicale a Vienna (note retrospettive sulla stagione 1897-98) Cenni sulla musica e la vita musicale nei paesi austriaci dall'alto medio evo alla contemporanea seconda repubblica Musiche nelle contrade. Annotazioni sul Gassenhauer in area viennese Da "Le Haydine" lettera decimasesta Vienna e il Biedermeier L'Oro del Danubio. A colloquio con René Clemencic Compositori austriaci nei conventi del secolo 18. L'oro del Danubio : a colloquio con Rene Clemencic Storia della musica nel monastero di Kremsmunster Musica e polizia
Codice record: UMC0994136
LET.A.234.2
9206
Descrizione: Ecco mormorar l'onde : la musica nel Barocco / a cura di Carlo De Incontrera e Alba Zanini. - [S. l. : s. n., 1995?] (Trieste : Stella). 381 p. : ill. ; 23 cm.
Comprende: Il merveilleux mitologico tra spettacolarità e verosimiglianza: le fonti letterarie del Castor et Pollux di Bernard Rameau Antonia e le altre: percorsi musicali femminili nella Venezia del Sei-Settecento Ideologia e struttura del teatro musicale veneziano nel Seicento : i drammi di Aurelio Aureli Il terzo stile e l'arte della fuga Relazioni musicali fra l'Italia e la Germania nel Seicento : Johann Jacob Froberger, Johann Kaspar Kerll, Georg Muffat Le nozze augustissime : una ricognizione su un grande spettacolo barocco di corte La cappella musicale del Duomo di Cividale nell'età barocca Sacro e profano, ovvero Le ambiguità del Barocco Rappresentatione di anima et di corpo : a colloquio con René Clemencic, Vienna, 12 marzo 1995 Gli strumenti musicali fra Manierismo e Barocco Le tempeste della cultura : abbozzi per un'antropologia musicale barocca Dal Mediterraneo al Baltico : il linguaggio di Johan Helmich Roman, lo svedese Riflessioni sulla pratica musicale della musica antica : a colloquio con Jordi Savall, Barcellona, 25 febbraio 1995
Codice record: VIA0052103
LET.A.214
9203