Ordina per:
Risultati: 1-6 su 6

Monografia moderna

Genere:  Mostre

Descrizione:  Comitato Nazionale Italiano per l'Anno Europeo della Musica [1985]. L'Europa dei musicisti : l'età di Bach, Handel, Scarlatti. - Venezia : Marsilio, 1985. 127 p. : ill. ; 24 cm. ( Cataloghi Marsilio )

Codice record: CFI0244527

Monografia moderna

Genere:  Annuari

Descrizione:  Annuario musicale italiano / [CIDIM]. - Roma : CIDIM, 1989. - 4. ed. 2 v. ; 23 x 24 cm.

Comprende:  1. - Annuario musicale italiano / [CIDIM]
2. - Annuario musicale italiano / [CIDIM]

Codice record: VEA0006080

Monografia moderna

Genere:  Annuari

Descrizione:  7. Annuario musicale italiano / [promosso dal CIDIM]. - Roma : CIDIM, [1997]. 815 p. : ill. ; 23x24 cm.

Fa parte di:  Annuario musicale italiano

Codice record: PAR0603499

Monografia moderna

Descrizione:  Veneto in musica : dati e riflessioni sugli anni Ottanta / a cura di Francesco Dalla Libera e Gianguido Palumbo. - [Roma] : CIDIM ; Venezia : Marsilio, 1988. 284 p. ; 22x24 cm.. ( Quaderni regionali )

Codice record: CFI0136001

Monografia moderna

Descrizione:  Ritorno a Bach : dramma e ritualità delle passioni / a cura di Elena Povellato ; testi di Cristiana Antonelli ... [et al.]. - Venezia : Marsilio, 1986. 211 p., [12] c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 28 cm.

Codice record: CFI0018912

Monografia moderna

Descrizione:  Ghedini e l'attivita musicale a Torino fra le due guerre : atti del Convegno in occasione dell'Anno Europeo della Musica ... Torino - Salone dei Congressi, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 14-15 gennaio 1986. - Torino : Teatro Regio, stampa 1986. 298 p. : ill., mus. ; 21 cm.

Comprende:  La figura di Leone Sinigaglia nella cultura musicale torinese
Desderi, un ponte fra Reger e l'"Ottanta"
Alfredo Casella direttore e pianista a Torino
La vocalità nel melodramma di Lodovico Rocca : aspetti e problemi
Principali connotazioni stilistiche nell'opera di Luigi Perrachio
La produzione critica di Massimo Mila fra le due guerre
Andrea Della Corte studioso dell'opera buffa settecentesca
Ghedini trascrittore di musiche antiche
Ghedini : gli anni di Cuneo
Ghedini direttore del Conservatorio di Milano
Lodovico Rocca
Luigi Perrachio scrittore di musica
Sinigaglia "folklorico"
L'Orchestra dell'E.I.A.R. nella vita musicale torinese
La presenza di Giorgio Federico Ghedini nella storia del primo "novecento" musicale italiano
Ghedini e il suo teatro timbrico
La figura di Ghedini attraverso le lettere ad Attila Poggi e ad altri amici
L'editore torinese Giuseppe Bocca nella cultura musicologica italiana
Ghedini e l'attività musicale a Torino fra le due guerre
L'editoria musicale torinese fra Otto e Novecento
L'attività musicale della Pro Cultura Femminile

Codice record: RAV0051054