Ordina per:
Risultati: 1-7 su 7

Monografia moderna

Descrizione:  La Filocalìa 2 / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto. - Torino : P. Gribaudi, ©1983. 468 p. ; 22 cm..

Fa parte di:  La Filocalìa

Codice record: CFI0030179

Monografia moderna

Descrizione:  La Filocalìa 3 / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto. - Torino : P. Gribaudi, ©1985. 628 p. ; 22 cm..

Fa parte di:  La Filocalìa

Codice record: CFI0018169

Monografia moderna

Descrizione:  La Filocalìa 4 / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto. - Torino : P. Gribaudi, 1987. LVI, 580 p. ; 22 cm..

Fa parte di:  La Filocalìa

Codice record: CFI0073372

Monografia moderna

Descrizione:  AT 1: Genesi : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Onquelos, Neofiti, Pseudo-Jonathan; commenti di autori greci (Origene, Cirillo Alessandrino, Catena di Procopio) siriaci (Efrem, Narsai, Catena di Ishodad), latini (Ambrogio, Agostino, Beda), medioevali (Ruperto di Deutz, Ugo da S. Caro), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Clamer, von Rad, Zimmerli) / a cura di Umberto Neri ; prefazione di Giuseppe Dossetti. - Torino : Gribaudi, 1986. CXLVI, 662 p. ; 24 cm..

Fa parte di:  Biblia : i libri della Bibbia interpretati dalla grande tradizione

Codice record: CFI0050614

Monografia moderna

Descrizione:  La Filocalìa 1 / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto. - Torino : P. Gribaudi, ©1982. 487 p. ; 22 cm.

Fa parte di:  La Filocalìa

Codice record: VEA0089483

Monografia moderna

Descrizione:  La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio. - Torino : P. Gribaudi. v. ; 22 cm..

Comprende:  1 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
1 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
2 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
2 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
3 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
3 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
4 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio
4 - La Filocalìa / a cura di Nicodimo Aghiorita e Macario di Corinto ; traduzione, introduzione e note di M. Benedetta Artioli e M. Francesca Lovato della Comunità di Monteveglio

Codice record: CFI0017073

Monografia moderna

Descrizione:  Biblia : i libri della Bibbia interpretati dalla grande tradizione / a cura della Comunità di Monteveglio. - Torino : Gribaudi ; [poi] Bologna : EDB. v. ; 24 cm..

Comprende:  AT 1: Genesi : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Onquelos, Neofiti, Pseudo-Jonathan; commenti di autori greci (Origene, Cirillo Alessandrino, Catena di Procopio) siriaci (Efrem, Narsai, Catena di Ishodad), latini (Ambrogio, Agostino, Beda), medioevali (Ruperto di Deutz, Ugo da S. Caro), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Clamer, von Rad, Zimmerli)
AT 1: Genesi : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Onqelos, Neofiti, Pseudo-Jonathan; commenti di autori greci (Origene, Cirillo Alessandrino, Catena di Procopio), siriaci (Efrem, Narsai, Catena di Ishodad), latini (Ambrogio, Agostino, Beda), medioevali (Ruperto di Deutz, Ugo da S. Caro), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Clamer, von Rad, Zimmerli)
AT 35: Giona : versione ufficiale italiana confrontata con l'ebraico masoretico, con il greco dei Settanta, con il siriaco della Peshitta e con il latino della Vulgata, Targum Jionathan; commenti di autori latini (Girolamo), greci (Cirillo Alessandrino, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Basilio di Seleucia), siriaci (Ishodad di Merv), medioevali (Ruperto di Deutz), riformatori (Lutero e Calvino), moderni (Keller, Wolff, Bernini)
NT 9 : Lettera agli Efesini : versione ufficiale italiana confrontata con il greco originale, con il siriaco della Peshitta, e con il latino della Vulgata; commenti di autori greci (Origene, Giovanni Crisostomo, Severiano di Gabala, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Eumenio, Giovanni Damasceno, Fozio), siriaci (Efrem, Ishodad di Merv), latini (Mario Vittorino, Ambrosiaster, Pelagio, Girolamo), medioevali (Aimone di Auxerre, Erveo di Bourg-Dieu, Tommaso d'Aquino), riformatori (Lutero, Calvino), moderni (Charles Masson, Heinrich Schlier, Hans Conzelmann, Joachim Gnilka, Rudolf Schnackenburg, Romano Penna)
NT 11: Lettera ai Colossesi : versione ufficiale italiana confrontata con il greco originale, con il siriaco della Peshitta e con il latino della Vulgata; commenti di autori greci (Giovanni Crisostomo, Severiano di Gabala, Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Ciro, Ecumenio, Giovanni Damasceno, Fozio), siriaci (Efrem), latini (Ambrosiaster, Pelagio), medioevali (Aimone di Auxerre, Erveo di Bourg-Dieu, Tommaso D'Aquino), riformatori (Calvino), moderni (Charles Masson, Hans Conzelmann, Eduard Lohse, Jean-Noël Aletti)
AT 32-34: Gioele, Amos, Abdia : versione ufficiale italiana confrontata con ebraico masoretico, greco dei Settanta, siriaco della Peshitta, latino della Vulgata; Targum: Jonathan; commenti di autori latini (Girolamo), greci (Cirillo Alessandrino), medioevali (Ruperto di Deutz), riformatori (Lutero e Calvino), moderni (Keller, Amsler, Wolff, Bernini, Loss)

Codice record: CFI0050600