Ordina per:
Risultati: 1-24 su 24

Monografia moderna

Descrizione:  Il Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia : 1876-1976 : Centenario della fondazione : Palazzo Pisani, Venezia / [a cura di Pietro Verardo]. - [S.l. : s.n.], stampa 1977 (Stamperia di Venezia). 299 p. : ill. ; 29 cm.

Codice record: SBL0159908

Monografia moderna

Genere:  Atti di congressi

Descrizione:  Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra / a cura di Franco Colussi e Lucia Boscolo Folegana. - Udine : Forum, 2011. 639 p. ; 22 cm. ( Quaderni del Conservatorio ; 4 )

Codice record: TO01821780

Monografia moderna

Descrizione:  Antonio Buzzolla : una vita musicale nella Venezia romantica / a cura di Francesco Passadore e Licia Sirch. - Rovigo : Minelliana, [1994]. 476 p. : ill. ; 28 cm. ( L'albero d'oro ; 2 )

Codice record: LO10344499

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 6: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 1 / [a cura di] Emanuela Negri. - Firenze : Olschki, 1994. XXII, 393 p. ; 26 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 66 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: AC0016309

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 7: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 2 / [a cura di] Sabina Carboni. - Firenze : Olschki, 1994. XII, 359 p. ; 26 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 68 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: EC00096598

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 10: Trattatistica e letteratura musicale nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia / [a cura di] Francesco Passadore, Franco Rossi. - Firenze : Olschki, 1999. XVII, 387 p. ; 24 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 82 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: EC00096600

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 9: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 4 / [a cura di] Livio Aragona. - Firenze : Olschki, 1995. XII, 335 p. ; 26 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 75 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: EC00096599

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 11: Indici del catalogo dei libretti nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia / [a cura di] Franco Rossi. - Firenze : L. S. Olschki, 1999. 429 p. ; 24 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 83 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: EC00096602

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia. - Firenze : L. S. Olschki. v. ; 26 cm..

Comprende:  1: - Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia
2: - Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia
1 : I manoscritti del fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello : catalogo per autori
3 : Il fondo Giustiniani del Conservatorio Benedetto Marcello : catalogo dei manoscritti e delle stampe
4 : Il fondo Pascolato del Conservatorio Benedetto Marcello : catalogo dei manoscritti (Prima serie)
5: Le stampe musicali antiche del fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello
6: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 1
6-9: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello
7: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 2
8: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 3
9: Catalogo dei libretti del Conservatorio Benedetto Marcello, 4
10: Trattatistica e letteratura musicale nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
11: Indici del catalogo dei libretti nel fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Catalogo di libretti del Conservatorio Benedetto Marcello
2: Liceo-Società Musicale "Benedetto Marcello" : 1877-1895 : catalogo dei manoscritti : prima serie

Codice record: CFI0051255

Monografia moderna

Descrizione:  Conservatorio di musica [Venezia]. 5: Le stampe musicali antiche del fondo Torrefranca del Conservatorio Benedetto Marcello / [a cura di] Andrea Fabiano. - Firenze : Olschki, 1992. 2 v. (XXIII, 771 p. compless.) ; 26 cm. ( Historiae musicae cultores. Biblioteca ; 65 )

Fa parte di:  Catalogo dei fondi storici della biblioteca del Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Venezia

Codice record: EC00023450

Monografia moderna

Descrizione:  Pagine d'album : quarant'anni di Scuola Media Annessa al Conservatorio Benedetto Marcello : 1963-2003 / a cura di Adriana Sartorio. - Venezia : Amici della musica di Venezia ; © 2005. 120 p. : ill. ; 21x30 cm..

Codice record: VEA0196964

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Oldair Dos Santos, Sergio. Otello il Moro di Venezia dalle origini a Verdi / Sergio Oldair Dos Santos ; relatore: Luisa Giannini. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2017. 28 p. : ill. ; 30 cm.

Codice record: E300500095127

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Burchietti, Isacco. Da Dresda a Venezia : i rapporti tra Vivaldi, Pisendel e Cattaneo / Isacco Burchietti ; relatore: Federico Guglielmo. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2023. 33, [20] p. : ill. ; 30 cm.

Codice record: E300500107778

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Bruno, Alessia. M'avvedo che dormiva in orchestra : violoncellisti e avvisi di concorso per strumento dopo il Regolamento del Teatro la Fenice di Venezia del 1831 / Alessia Bruno ; relatore: Raffaele Deluca. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2021. 55 p. ; 30 cm.

Codice record: E300500096377

Testo manoscritto

Descrizione:  Malipiero, Gian Francesco. Lettere autografe di Gian Francesco Malipiero a Fernando Previtali. - Venezia : autografo, 9 marzo 1941. 1 c. ; 290x230 mm.

Codice record: ROV0010885

Testo manoscritto

Descrizione:  Malipiero, Gian Francesco. Lettere autografe di Gian Francesco Malipiero a Fernando Previtali. - Venezia : autografo, 30 agosto 1941. 1 c. ; 290x230 mm.

Codice record: ROV0010887

Musica a stampa

Descrizione:  Buzzolla, Antonio. Vol 5: Una notte a Venezia : 12 ariette veneziane per canto e pianoforte / Antonio Buzzolla ; edizione a cura di Aldo Fiorentin ; in collaborazione con il Conservatorio statale di musica A. Buzzolla di Adria. - Padova : Armelin musica, 2009. 58 p. ; 31 cm. ( Passatempo dilettevole dei musicisti ; 189 )

Fa parte di:  Ariette e canzonette veneziane

Codice record: PUV1188335

Testo manoscritto

Descrizione:  Malipiero, Gian Francesco. Lettere autografe di Gian Francesco Malipiero a Fernando Previtali. - Venezia : autografo, 25 dicembre 1940. 1 c. ; 280x220 mm.

Codice record: ROV0010881

Musica a stampa

Descrizione:  Steffani, Agostino. Sonate da camera a tre : due violini, alto e basso / Agostino Steffani ; a cura di Lino Pizzolato. - Venezia : Fondazione Levi, 1996. 1 partitura (XXI, 93 p.) ; 30 cm. ( [Edizioni fondazione Levi]. Ser. 2., Musica barocca. B, Musica strumentale. 1, Sonate )

Codice record: LO10432367

Monografia moderna

Descrizione:  Commedia e musica al tramonto dell'ancien régime : Cimarosa, Paisiello e i maestri europei : atti del convegno di studi, Avellino, 24-26 novembre 2016 / a cura di Antonio Caroccia. - Avellino : IlCimarosa, 2017. 494 p. : ill., musica ; 24 cm.

Comprende:  Paisiello e Mozart : analogie e differenze nelle loro opere buffe
Paisiello, Cimarosa e gli interpreti vocali : il mestiere degli operisti e la trasmissione del repertorio
"Ma quest'aria, cospetto! È assai noiosa: la musica a' miei tempi era altra cosa"
"Con più lieti canti" : il coro nell'opera buffa
A passo di danza : qualche osservazione circa i moduli coreutici contenuti nelle commedie per musica napoletani di tardo Settecento
Gli anni del Nationaltheater di Vienna : un'epoca buia per l'opera buffa italiana
I drammi giocosi di Caterino Mazzolà e Antonio Salieri : La scola de' gelosi, Il mondo alla rovescia
Composed but never staged : the dramma eroicomico Cublai, Gran Kan de' Tartari (1786-88)
Goldoni, Paisiello e la luna nuova
Due "disegnatori" italiani : appunti su Goldoni e Piccinni
Questa farsa buffa a quattro voci... è composta con recitativi in prosa et arie in musica : tra prassi e sperimentazioni : note su storia, strutture e diffusione di spettacoli "misti" a Venezia nella seconda metà del Settecento
Il Conte Caramella di Goldoni e Galuppi : finestra sullo sviluppo del mezzo carattere
Amore mio bellissimo : Cimarosa's "Quartetto di nuova invenzione" and the Conti del Nord
Toward a critical edition of Il matrimonio segreto by Bertati-Cimarosa : history, sources, and documents
Ragionando di fonti sul Settecento napoletano
I manoscritti cimarosiani a San Pietro a Majella : vicende e inventari
Amore a dispetto e in gioco : fra eros e risus, le tecniche del comico nei libretti di Giuseppe Palomba per i teatri di Napoli
"Le stravaganze del conte" o sia lo svelamento dell'ingranaggio comico
La figura di Pulcinella nelle opere di Domenico Cimarosa
La stagione operistica 1781-1782 al Teatro dei Fiorentini di Napoli : meccanismi gestionali e occasioni creative
La nuova organizzazione dell'opera buffa al Teatro de' Fiorentini di Napoli (1813)

Codice record: CAG2074357

Monografia moderna

Descrizione:  La romanza italiana da salotto / a cura di Francesco Sanvitale. - Torino : EDT ; Ortona : Istituto Nazionale Tostiano, [2002]. IX, 730 p. ; 23 cm. ( Studi tesi ricerche ; 3 )

Comprende:  Il salotto italiano dell'ottocento: non solo i sospiri di nonna speranza
Poesie e poeti della romanza da salotto
La musica vocale da camera dell'Ottocento nei cataloghi degli editori Ricordi e Lucca
I musicisti di D'Annunzio: la lirica da camera
La fortuna di Tosti e della romanza italiana in Inghilterra
Basta un titolo per la gloria: "Il Bacio" di Arditi, "Visione venezia" di Brogi, "Serenata-Rimpianto" di Toselli e "Lolita" di Buzzi-Peccia
La "Musica proibita" di Stanislao Gastaldon
Le romanze dei direttori: Toscanini, Mariani, Mugnone, Mancinelli, Faccio, Muzio e Bottesini
Il salotto europeo di Gaetano Braga
La romanza vocale da camera attraverso "La Musica Popolare"
Discografia della romanza da salotto
Il pianoforte nel salotto italiano dell'Ottocento: struttura, costruttori, repertori
Nuove acquisizioni al catalogo vocale da camera di Vincenzo Bellini
La romanza di Mario Costa: ricognizione storica e geografica
Zingarelli, Mercadante, Florimo e la romanza nell'editoria partenopea dell'Ottocento
Ciro Pinsuti
Pier Adolfo Tirindelli: gli anni veneziani (1884-1896)
"Incipit vita nova": Ildebrando Pizzetti e la "generazione dell'Ottanta"
Romanza, lirica, canzone: Guido Albanese, un musicista al bivio
Compositori sconosciuti di romanze vocali da camera nella Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma
La poesia europea nella romanza italiana da salotto
Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore da salotto e insegnante di canto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento
Sgambati e i salotti musicali romani
Denza e De Leva, il canto della "Sirenetta" dal Golfo di Napoli ai salotti londinesi
Un "maestro alla moda" tra salotti e cappelle: vita e arte di Augusto Rotoli
Riccardo Zandonai
Ballate, preghiere e stornelli. Titoli e generi della romanza da Mercadante a Respighi
Alla conquista dell'endecasillabo: qualche riflessione su metrica poetica e strutture musicali nella lirica italiana dell'Ottocento

Codice record: RAV0911956