Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Costa, Vincenzo
Monografia moderna
Descrizione: Costa, Vincenzo [1964- ]. La generazione della forma : la fenomenologia e il problema della genesi in Husserl e in Derrida / Vincenzo Costa. - Milano : Jaca book, 1996. 191 p. ; 23 cm.. ( Edizioni universitarie Jaca ; 104 )
Codice record: VIA0057300
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
RIGO.IV.C 0009
80132
Ammesso al prestito
Descrizione: Husserl, Edmund. Filosofia prima : Teoria della riduzione fenomenologica / Edmund Husserl ; introduzione e cura di Vincenzo Costa. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. XLVIII, 241 p. ; 23 cm.. ( Saggi ; 189 , Fenomenologia e filosofia dell'esperienza ; 1 )
Codice record: USM1712141
RIGO.IV.C 0172
81184
Descrizione: Costa, Emilio [1866-1926]. Paolo Belmesseri : poeta pontremolese del secolo 16. / Emilio Costa. - Torino : Ermanno Loescher Edit., 1887 (Tip. Vincenzo Bona). 31 p. ; 25 cm.
Codice record: CUB0216606
OP.IV.A 0021 032
96790
Non ammesso al prestito
Musica a stampa
Descrizione: Gusmini, Vincenzo. Samaritana : Opera in tre atti / di Gastone Costa ; Testo tedesco di Lisa Tiller ; Adattamento di Lutz Weltmann ; Musica di Vincenzo Gusmini. - Berlino : Die Schmiede, ©1928. 1 spartito (102 p.) ; 34 cm.
Codice record: LO10498407
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.CPF.251
21388
Descrizione: Lettere inedite di Vincenzo Monti, d'Ippolito Pindemonte, di Luigi Biondi, di Paolo Costa, di Urbano Lampredi, di Tommaso Gargallo, di Gian Gherardo De Rossi e di altri. - Roma : Tipografia Gismondi, 1846. 250 p. ; 23 cm.
Codice record: EC00155236
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. L.14.4.19 01
119089
Descrizione: Husserl, Edmund. Libro secondo : ricerche fenomenologiche sopra la costituzione ; Libro terzo : la fenomenologia e i fondamenti delle scienze / Edmund Husserl. - Torino : G. Einaudi, c2002. - Nuova ed. / a cura di Vincenzo Costa. XVII, 524 p. ; 21 cm. ( Biblioteca Einaudi ; 125 )
Fa parte di: Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica
Codice record: EC00092041
Biblioteca comunale di Adria
142.7 HUS 002
23047
Descrizione: Derrida, Jacques. La voce e il fenomeno : introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl / Jacques Derrida ; a cura di Gianfranco Dalmasso ; prefazione di Carlo Sini ; postfazione di Vincenzo Costa. - Milano : Jaca Book, 1997. - 3. ed. rivista e aggiornata. 173 p. ; 23 cm. ( Di fronte e attraverso ; 431 )
Codice record: PAL0144097
RIGO.IV.C 0139
77696
Descrizione: La romanza italiana da salotto / a cura di Francesco Sanvitale. - Torino : EDT ; Ortona : Istituto Nazionale Tostiano, [2002]. IX, 730 p. ; 23 cm. ( Studi tesi ricerche ; 3 )
Comprende: Il salotto italiano dell'ottocento: non solo i sospiri di nonna speranza Poesie e poeti della romanza da salotto La musica vocale da camera dell'Ottocento nei cataloghi degli editori Ricordi e Lucca I musicisti di D'Annunzio: la lirica da camera La fortuna di Tosti e della romanza italiana in Inghilterra Basta un titolo per la gloria: "Il Bacio" di Arditi, "Visione venezia" di Brogi, "Serenata-Rimpianto" di Toselli e "Lolita" di Buzzi-Peccia La "Musica proibita" di Stanislao Gastaldon Le romanze dei direttori: Toscanini, Mariani, Mugnone, Mancinelli, Faccio, Muzio e Bottesini Il salotto europeo di Gaetano Braga La romanza vocale da camera attraverso "La Musica Popolare" Discografia della romanza da salotto Il pianoforte nel salotto italiano dell'Ottocento: struttura, costruttori, repertori Nuove acquisizioni al catalogo vocale da camera di Vincenzo Bellini La romanza di Mario Costa: ricognizione storica e geografica Zingarelli, Mercadante, Florimo e la romanza nell'editoria partenopea dell'Ottocento Ciro Pinsuti Pier Adolfo Tirindelli: gli anni veneziani (1884-1896) "Incipit vita nova": Ildebrando Pizzetti e la "generazione dell'Ottanta" Romanza, lirica, canzone: Guido Albanese, un musicista al bivio Compositori sconosciuti di romanze vocali da camera nella Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma La poesia europea nella romanza italiana da salotto Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore da salotto e insegnante di canto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento Sgambati e i salotti musicali romani Denza e De Leva, il canto della "Sirenetta" dal Golfo di Napoli ai salotti londinesi Un "maestro alla moda" tra salotti e cappelle: vita e arte di Augusto Rotoli Riccardo Zandonai Ballate, preghiere e stornelli. Titoli e generi della romanza da Mercadante a Respighi Alla conquista dell'endecasillabo: qualche riflessione su metrica poetica e strutture musicali nella lirica italiana dell'Ottocento
Codice record: RAV0911956
LET.A.1071
12181