Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Croce, Emilio
Monografia moderna
Descrizione: Agazzi, Emilio. Il giovane Croce e il marxismo / Emilio Agazzi. - Torino : Einaudi, 1962. 640 p. ; 22 cm.
Codice record: EC00029691
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. F.28.1.21 01
21512
Non ammesso al prestito
Descrizione: Bortone, Emilio. Il sacrificio redentivo : la cena, la croce, la messa / Emilio Bortone. - Milano : Edizioni Fiamma, imprim. 1953. 141 p., [22! c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Codice record: UM10061539
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.IV.E 0336
23540
Descrizione: Chiocchetti, Emilio. La filosofia di Benedetto Croce / Emilio Chiocchetti. - Milano : Vita e pensiero, 1920. - 2. ed. riveduta e ampliata. VII, 341 p. ; 22 cm..
Codice record: RAV0176794
GEN.IV.E 0023
73443
Descrizione: Martorelli, Emilio. La sentinella della croce : Santina Campana presidente di A.C. zelatrice missionaria / Emilio Martorelli. - Roma : Edizioni agiografiche, 1961. - 3. ed. 63 p. ; 17 cm..
Codice record: UM10047746
Biblioteca del Centro Mariano "Beata Vergine Addolorata" di Rovigo
P 920.74 M23
004595
Descrizione: Cinquanta monumenti italiani danneggiati dalla guerra / testo di Emilio Lavagnino ; prefazioni di Benedetto Croce, C. R. Morey, R. Bianchi Bandinelli. - Roma : Associazione nazionale per il restauro dei monumenti italiani danneggiati dalla guerra, 1947. XV, 132 p. : in gran parte fotogr. ; 30 cm.
Codice record: EC00116854
Conc. N.41.6.26 01
7601
Descrizione: Butturini, Emilio. La croce e lo scettro : dalla non violenza evangelica alla Chiesa costantiniana / Emilio Butturini. - San Domenico di Fiesole : Cultura della pace, 1990. 159 p. ; 20 cm. ( Testi/documenti ; 6 )
Codice record: CFI0176694
Conc. H.6.3.33 01
107978
Ammesso al prestito
Descrizione: Durando, Giovanni [n. 1915]. Leo Colombo, modello di figlio, di parrocchiano, di giovane di A. C. e di militare / G. Durando ; con prefazione di mons. Ernesto Coppo ; appendice [di Giuseppe Colombo] ; versi di Emilio Croce. - Roma-Alba : Tip. Pia Società S. Paolo, 1939. 116 p. ; 19 cm.
Codice record: CUB0250317
GEN.V.B 2423
87299
Descrizione: Chesterton, G. K.. Opere scelte / Gilbert Keith Chesterton ; a cura di Emilio Cecchi. - Roma : Casini, 1987. XX, 837 p. ; 22 cm. ( I grandi maestri )
Codice record: LO10397679
Biblioteca comunale di Gavello
823.9 CHE 01
3188
Monografia antica
Descrizione: Portus, Aemilius [1550-1614?]. M. Aemilii Porti, Francisci Porti Cretensis Breues Notae In omnes Evripidis Tragoedias: quae typis mandatae reperiuntur, in lucem ninc primùm prodeuntes, Et Nobilissimo, Amplissimoq[ue] Viro, Dn. Domino Iohanni Pacotio, in inclyta Rupellana Ciuitate Vrbano Praetori, qui vulgò Locumtenens Ciuilis .... - [Heidelbergae] : Ex Officina Comeliniana, 1599. [4], 119, [1] p. ; 8°.
Codice record: LUAE007514
Conc. I.08.01.10 02
145790
Descrizione: Arte, socialità, politica : articoli dell'Avanti della domenica, 1903-1907 / a cura di Paolo Bolpagni ; indici a cura di Niccolò D'Agati. - Milano : Fondazione Anna Kuliscioff : Edifis, stampa 2011. 326 p. : ill. ; 21 cm..
Comprende: Emilio Longoni "Proletari di tutti i paesi, unitevi!" In materia d'insegnamento estetico Alla "Permanente" di Milano Il simbolo della "croce" Le figure femminili di Leonardo Bistolfi Collettiva di Leonardo Bistolfi a Venezia Il "Balzac"
Codice record: CFI0784360
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
AF.IV.33
9202
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152