Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: D'Ancona, Paolo
Monografia moderna
Descrizione: In memoriam : Alessandro D'Ancona / [a cura di Giuseppe e Paolo D'Ancona]. - Firenze : Tip. Giuntina, 1915. 270 p. : ill. ; 24 cm.
Codice record: IEI0152363
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. E.12.2.2 01
2395
Non ammesso al prestito
Descrizione: Rembrandt. Rembrandt / a cura di Paolo D'Ancona. - [Milano] : A. Mondadori, 1952. 155 p., [4] p. di tav. : in gran parte ill. ; 19 cm. ( Biblioteca moderna Mondadori ; 317 )
Codice record: E300500063529
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
COLL.V.100 0317
63421
Descrizione: Donatello. Donatello / [P. D'Ancona]. - Firenze : Alinari, 1927. 39, 7 p., 50 p. di tav. : ill. ; 17 cm. ( Piccola collezione d'arte ; 28 )
Codice record: E300500024916
COLL.ART.V.1 0028
47896
Descrizione: D'Ancona, Paolo. 3.: Umanesimo e Rinascimento / Paolo D'Ancona. - Torino : UTET, 1948. - 3. ed. riveduta e aggiornata / Maria Luisa Gengaro. IV, 726 p. : ill., tav. ; 27 cm.
Fa parte di: Storia dell'arte classica e italiana
Codice record: AC0009765
Conc. D.8.7.9 v.3
8421
Descrizione: L'arte italiana : testo atlante / a cura di Paolo D'Ancona, I. Cattaneo e F. Wittgens. - Firenze : R. Bemporad & Figlio. v. ; 30 cm.
Comprende: 1: Dalle origini alla fine del Trecento 2: Il Rinascimento 3: Dal Barocco all'età contemporanea
Codice record: E300500025388
Descrizione: 2: Il Rinascimento / a cura di Paolo D' Ancona, I. Cattaneo e F. Wittgens. - Firenze : R. Bemporad & Figlio, c1932. 251 p., [89] c. di tav. : ill. ; 30 cm.
Fa parte di: L'arte italiana : testo atlante
Codice record: E300500025391
ART.III.A 0003 002
48121
Descrizione: 3: Dal Barocco all'età contemporanea / a cura di Paolo D'Ancona, I. Cattaneo e F. Wittgens. - Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1932. 220 p., 210 p. di tav. : ill. ; 30 cm.
Codice record: E300500025392
ART.III.A 0003 003
48122
Descrizione: Cellini, Benvenuto [1500-1571]. La vita / Benvenuto Cellini ; testo riveduto con introduzione e note per cura di Paolo D'Ancona. - Milano : Cogliati, [19..]. XXIII, V, 524 p., [15] c. di tav. : ill. ; 22 cm. ( Libri di vita e d'arte )
Codice record: EC00105546
Conc. E.16.4.12 01
5464
Descrizione: 1: Dalle origini alla fine del Trecento / a cura di P. D'Ancona, I. Cattaneo, F. Wittgens. - Firenze : R. Bemporad, 1932. - 3. ed. 191 p., 155 c. di tav. : ill. ; 30 cm.
Codice record: E300500025390
ART.III.A 0003 001
48120
Descrizione: D'Ancona, Paolo [1878-1964]. L'uomo e le sue opere nelle figurazioni italiane del medioevo : miti, allegorie, leggende / Paolo D'Ancona. - Firenze : La voce, 1923. XI, 203 p., 76 c. di tav. : ill. ; 30 cm..
Codice record: MIL0325026
Conc. D.9.3.10 01
64910
Descrizione: Vespasiano : da Bisticci. Vite di uomini illustri del secolo 15. / Vespasiano da Bisticci ; a cura di Paolo D'Ancona ed Erhard Aeschlimann. - Milano : U. Hoepli, 1951. XXIV, 588 p., [48] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Codice record: AC0025992
Conc. E.6.7.1 01
9287
Descrizione: Vasari, Giorgio. Le vite dei piu eccellenti pittori, scultori ed architetti : brani scelti / Giorgio Vasari ; con introduzione e note di Paolo D'Ancona. - Milano : Vallardi, 1929. XX, 527 p. ; 20 cm. ( Biblioteca di classici italiani annotati )
Codice record: EC00007822
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
B.P. MSXIX P3/22 01
00000939
Ammesso al prestito
Descrizione: D'Ancona, Paolo [1878-1964]. 3.1: Dal Cinquecento all'arte contemporanea / D'Ancona, Wittgens, Gengaro. - Firenze : Marzocco, [1954]. 253 p. : ill. ; 24 cm..
Fa parte di: Storia dell'arte italiana
Codice record: RAV0136094
ART.IV.B 0037 003
85316
Descrizione: D'Ancona, Paolo [1878-1964]. 2.1: L'arte gotica e il Quattrocento / D'Ancona, Wittgens, Gengaro. - Firenze : Marzocco, [1953]. 189 p. : ill. ; 24 cm..
Codice record: RAV0136093
ART.IV.B 0037 002
85315
Descrizione: D'Ancona, Paolo [1878-1964]. 1.1: Dall'antichità classica al romanico / D'Ancona, Wittgens, Gengaro. - Firenze : Marzocco, [1953]. 223 p. : ill. ; 24 cm..
Codice record: RAV0136092
ART.IV.B 0037 001
85314
Descrizione: Buonarroti, Michelangelo [1475-1564]. Michelangelo : architettura, pittura, scultura / testi di Paolo D'Ancona, Anelia Pinna, Ida Cardellini ; in appendice la Vita di Michelangelo di Ascanio Condivi. - Milano : Accademia, [1978]. XVI, 261 p., [15] c. di tav. : ill. ; 35 cm.
Codice record: EC00067185
Descrizione: D'Ancona, Paolo. 3: Umanesimo e Rinascimento / P. D'Ancona e M. L. Gengaro. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1966. - 4. ed. VII, 951 p., [16] c. di tav. : ill. ; 27 cm.
Codice record: E300500076587
ART.III.D 0015 003
69140
Descrizione: Condivi, Ascanio. Michelangelo : la vita / raccolta dal suo discepolo Ascanio Condivi ; revisione, introduzione e note per cura di Paolo D'Ancona. - Milano : L. F. Cogliati del dr. Guido Martinelli, 1928. 217 p., [5! c. di tav. : ill. ; 23 cm.. ( Libri di vita e d'arte illustrati nel tempo, nei luoghi, nelle persone ; 2 )
Codice record: RAV0249953
Conc. D.8.5.24 01
5465
Descrizione: Storia dell'arte classica e italiana. - Torino : UTET, 1936-. v. : ill. ; 27 cm.
Comprende: 3.: Umanesimo e Rinascimento 2.: Il Medioevo : l'età paleocristiana e l'alto medioevo, l'arte romanica, il gotico e il trecento 3.: Umanesimo e Rinascimento 4.: Il Seicento e il Settecento 5: L' arte moderna : dai neoclassici ai contemporanei L' arte classica 3: Umanesimo e Rinascimento 4: Seicento e Settecento
Codice record: EC00113891
Descrizione: Sapere scientifico e sapere filosofico / di L. Geymonat, P. Filiasi Carcano, A. Guzzo. - Firenze : G. C. Sansoni, c1962 (stampa 1961). XV, 293 p. ; 24 cm. ( Pubblicazioni della Facoltà di Magistero dell'Università di Padova ; 3 )
Comprende: Sapere scientifico e sapere filosofico : 3. relazione Attuali orientamenti delle biologia Cenni sullo sviluppo delle concezioni cosmologiche Sapere scientifico e sapere filosofico : 1. relazione Sapere scientifico e sapere filosofico : 2. relazione La fisica ed i fisici di oggi
Codice record: SBL0245513
RIGO.IV.B 0257
78577
Descrizione: D'Ancona, Paolo [1878-1964]. Storia dell'arte italiana / D'Ancona, Wittgens, Gengaro. - Firenze : Marzocco : [poi] Giunti Marzocco, 1953-. 3 volumi ; 24 cm..
Comprende: 3: Dal Cinquecento all'arte contemporanea Le arti figurative nelle regioni dell'antico oriente mediterraneo 2.2: L'Arte gotica e il Quattrocento : Tavole 1: Dall'antichita classica al romanico : tavole 3.2: Dal Cinquecento all'arte contemporenea : Tavole 1.: Dall'antichità classica al romanico 2.2: L' arte gotica e il Quattrocento : tavole 2: L'arte gotica e il Quattrocento : tavole 1.1: Dall'antichità classica al romanico 1.1: Dall'antichita classica al romanico 1: Dall'antichita classica al romanico Vol. 1. Dall'antichita classica al romanico : tavole Vol. 1: Dall'antichità classica al romanico : tavole 1.2: Dall'antichità classica al romanico : tavole 1: Dall'antichità classica al romanico 1.1: Dall'antichità classica al romanico 2.1: L'arte gotica e il Quattrocento 2: L'arte gotica e il Quattrocento 2: L'arte gotica e il Quattrocento 2.2: L'arte gotica e il Quattrocento : tavole 2: L'arte gotica e il Quattrocento : tavole 2.1: L'arte gotica e il Quattrocento Volume terzo: dal cinquecento all'arte contemporanea 3.1: Dal Cinquecento all'arte contemporanea 3.2: Dal Cinquecento all'arte contemporanea : tavole 3: Dal Cinquecento all'arte contemporanea : tavole 3: Dal Cinquecento all'arte contemporanea 3.1: Dal Cinquecento all'arte contemporanea [3.2]: Dal Cinquecento all'arte contemporanea : tavole [3.1]: Dal Cinquecento all'arte contemporanea 1.1: Dall'antichita classica al romanico 1.1: Dall'antichità classica al romanico 1.2: Dall'antichità classica al romanico : tavole 2.1: L'arte gotica e il Quattrocento 2.2: L'arte gotica e il quattrocento : tavole Le arti figurative nelle regioni dell'antico oriente mediterraneo : aggiornamento L' arte gotica e il Quattrocento : tavole 1.2: Dall'antichita classica al romanico : tavole 1.2: Dall'antichità classica al romanico : tavole
Codice record: RAV0136091
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Ettore Scipione Righi (1833-1894) e il suo tempo : atti della Giornata di studio : Verona, 3 dicembre 1994 / a cura di Gian Paolo Marchi. - [Verona] : Fondazione Cassa di risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, 1997. 200 p. : 1 ritr. ; 24 cm.
Codice record: VIA0061355
Conc. C.14.6.22
129978
Descrizione: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.
Comprende: 21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 22: [Roma, R. Biblioteca Angelica] 23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale] 25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori] 27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 28: [Torino, Biblioteca Nazionale] 30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio] 31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica] 32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A] 29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 34: Veroli, Urbania, Domodossola 35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana] 39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli] 42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)] 45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani] 46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine] 48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica 51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana 52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B] 54: Ferrara, [Biblioteca comunale] 55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 56: Roma, [R. Biblioteca Angelica] 57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo 61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 62: Bologna, [Biblioteca Carducciana] 63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga] 64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani] 65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 67: Trento 68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani] 69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione] 70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario] 71: Trento 72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 73: Roma, Sassari 74: Trento 75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione] 76: Roma, Angelica 77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6 78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi" 79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio 80: Biblioteca comunale di Urbino 81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500) 82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi 83: Foligno, Comunale 85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001) 86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600) 88: S. Gimignano, Biblioteca comunale 89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100) 90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima 91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604) 92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda 93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B 94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F 95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L 96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O 97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R 98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z 99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso" 100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario 101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi 104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno" 105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali 107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario 1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna] 2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio] 3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia] 4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna] 5: [Ravenna, Vigevano, Perugia] 6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza] 7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale] 10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale 13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...] 15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale] 17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo 109: Trieste, Biblioteca civica 110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo 111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo 1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna 2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio 3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia 4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna 5: Ravenna, Vigevano, Perugia 6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza 7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale) 8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale 10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
Codice record: AC0002670