Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: D'Andrea, Antonio
Monografia moderna
Descrizione: Rodriguez, Manuela. Vivere con cura : la concessione del mondo del "movimento degli uomini casalinghi" presentata attraverso i colloqui con il fondatore / Emanuela Rodriguez, Antonio D'Andrea. - Milano : Il Tiaso, 1992. 118 p. ; 17 cm.
Codice record: EC00066160
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Occhiobello
GEN 640 ROD 01
23384
Ammesso al prestito
Descrizione: Cavallari, Mario Enrico. La chiesa di S. Francesca Romana : tra fabbrica e storia nella Ferrara dell'Addizione di Borgo d'Este / Mario Enrico Cavallari ; presentazione di Andrea Zerbini ; introduzione di Antonio Samaritani. - Ferrara : Parrocchia di Santa Francesca Romana, 1995. 137 p. : ill. ; 24 cm.
Codice record: EC00077623
Biblioteca comunale di Ficarolo
726.09 CAV 02
5161
LOCFE 726.09454 CAV 01
22923
Descrizione: Chiarelotto, Antonio. Poesie (1937-1985) / Antonio Chiarelotto ; con tre scritti di Fernando Bandini, Claudio Magris, Andrea Zanzotto. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1986. 217 p. ; 18 cm.. ( Acquario ; 161 )
Codice record: CFI0053587
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. G.1.3.6 01
111288
Genere: Biografie
Descrizione: Perria, Antonio. Storie d'amore e di sangue della storia d'Italia / Antonio Perria. - Milano : Sugar. v. ; 22 cm.. ( Enigmi della storia ; 5 )
Comprende: 1: Le Angioine di Napoli, i Malatesta di Rimini, i Visconti di Milano 2: I terribili Sforza I feroci Ezzelini : Ezzelino 3. da Romano e i suoi tempi 4: Il corsaro Andrea Doria
Codice record: RAV0139778
Genere: Letteratura per ragazzi
Descrizione: Wolf, Tony. Cri-Cri grillo cantante / [da un'idea di Andrea Dami ; illustrazioni di Tony Wolf ; testi di Silvia D'Achille!. - [Milano! : Dami, c2002. 1 v. : ill. ; 21 x 21 cm. ( Libri sonori )
Codice record: TO01438982
Descrizione: Vallisnieri, Antonio. 5: Miglioramenti e correzioni d'alcune sperienze ed osservazioni del signor Redi / Antonio Vallisneri [i. e. Vallisnieri] ; a cura di Ivano Dal Prete ; note biologiche di Andrea Castellani. Nuova idea del male contagioso de' buoi/ [scritti di] Carlo Francesco Cogrossi, Antonio Vallisneri [i. e. Vallisnieri] ; a cura di Mauro De Zan. - Firenze : L. S. Olschki, 2005. 173 p. ; 24 cm.
Fa parte di: Opere edite. Prima sezione, Opere edite in volumi
Codice record: EC00121899
Conc. N.55.2.4 01
111258
Non ammesso al prestito
Descrizione: Vallisnieri, Antonio. Opere edite. Prima sezione, Opere edite in volumi. - [Firenze] : L. S. Olschki. v. ; 24 cm.
Fa parte di: Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri
Comprende: 5: Miglioramenti e correzioni d'alcune sperienze ed osservazioni del signor Redi
Codice record: EC00121898
Musica a stampa
Descrizione: Salieri, Antonio. Aria di Dori : Un bocconcin d'amante : da La grotta di Trofonio / di Antonio Salieri ; riduzione di F. Vatielli. - Milano : G. Ricordi & C., [t.s. 1925]. 1 spartito (7 p.) ; 32 cm.. ( Piccola antologia settecentesca : ventiquattro arie e duetti inediti o rari scelti ; riveduti e trascritti per canto e pianoforte da V. Fedeli, G.F. Ghedini, F.M. Napolitano, F. Vatielli )
Fa parte di: Piccola antologia settecentesca : ventiquattro arie e duetti inediti o rari
Codice record: VIA0115818
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
STO MUS.FS.1125
19867
Descrizione: Della Corte, Andrea. Satire e grotteschi di musiche e di musicisti d'ogni tempo / Andrea Della Corte ; con 508 caricature antiche e moderne e disegni di P. A. Gariazzo. - Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1946. XI, 917 p. : ill. ; 27 cm..
Codice record: RAV0125421
LET.A.1485
12665
Descrizione: Scritti d'arte del primo Ottocento / a cura di Fernando Mazzocca. - Milano ; Napoli : R. Ricciardi, [1998]. XXII, 1221 p. ; 23 cm.. ( La letteratura italiana ; 73 )
Codice record: MIL0396857
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 36.07.010 01
12875
Conc. F.34.5.9 01
106052
Ammesso solo al prestito locale
Descrizione: De Lucia, Salvatore. Cordialmente... : l'antica Cesenatico rivive attraverso le cartoline d'epoca / Salvatore De Lucia, Piero Rossi ; prefazione di Bruno Ballerin ; introduzione di Davide Gnola. - [S.l. : s.n.], stampa 2002 (Cesenatico : Sicograf). 175 p. : in gran parte ill. ; 21x21 cm.
Codice record: RAV0947456
741.683 DEL
8694
Descrizione: Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini. - Bologna : Il mulino. volumi ; 22 cm. ( Itinerari. Filologia e critica letteraria )
Comprende: Dante - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Boccaccio - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Alfieri - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Pascoli - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Foscolo - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Manzoni - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Tasso - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Machiavelli Svevo - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Calvino - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Ariosto - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Petrarca - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Leopardi - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Montale - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Elsa Morante Saba - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Pasolini - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Svevo - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Primo Levi Montale - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Gadda - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Ungaretti - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Pirandello Verga - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini Galileo - Profili di storia letteraria / a cura di Andrea Battistini
Codice record: UBO3458042
Monografia antica
Descrizione: Augustinus, Aurelius [santo]. Diui Aurelii Augustini ... Enchiridion ad Laurentium. 2. - Venetiis : ad Signum Putei, 1539 (Venetiis : per Ioan. Anto. de Nicolinis Sabien. : sumptu uero D. Andreae Ariuabeni, 1539 mense Ianuario). 51, [1] carte ; 8º.
Codice record: TO0E021035
Conc. N.26.01.01 01
145779
Descrizione: Battaglia, Roberta. Leonardo e i leonardeschi : Giovanni Antonio Boltraffio, Marco d'Oggiono, Andrea Solario, Giovanni Agostino da Lodi, Francesco Napoletano, Cesare da Sesto, Bernardino Luini, Giampietrino, Francesco Melzi / Roberta Battaglia. - Milano : Il Sole 24 ore ; Firenze : E-ducation.it, [2007]. 383 p. : in gran parte ill. ; 29 cm. ( I grandi maestri dell'arte ; 9 )
Codice record: RMS1866940
Conc. I.28.5.9
144793
Descrizione: Musiche d'organo del '700 : raccolta di 32 composizioni originali di autori veneti inedite o poco note / a cura di Sandro Dalla Libera. - Padova : Zanibon, ©1978. 128 p. ; 24 x 33 cm.
Codice record: CFI0558980
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
3.AAA.1.013
949
MUS.ORG.16
2507
Descrizione: Mussolini, Benito. 1: Dall'intervento al fascismo : (15 novembre 1914-23 marzo 1919). - Milano : U. Hoepli, 1934. 383 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 23 cm.
Fa parte di: Scritti e discorsi di Benito Mussolini
Codice record: LO10248707
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
POL.IV.C 0002 001
52194
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
945.091 MUS 001
553
Descrizione: Musei e gallerie di Milano. - Milano : Electa. v. ; 25x25 cm.
Comprende: Raccolta Bertarelli : carte decorate Museo d'arti applicate : armi da fuoco Pinacoteca di Brera : scuola veneta Pinacoteca di Brera : dipinti dell'Ottocento e del Novecento : collezioni dell'Accademia e della Pinacoteca Pinacoteca di Brera : scuole lombarda, ligure e piemontese, 1535-1796 Pinacoteca di Brera : scuole lombarda e piemontese : 1300-1535 Pinacoteca di Brera : scuola emiliana Museo Poldi Pezzoli : dipinti Museo d'arti applicate : raccolta precolombiana Museo d'arti applicate : raccolta Bertarelli : ventole e ventagli Museo d'arti applicate : mobili e intagli lignei Civico museo d'arte contemporanea Pinacoteca di Brera : scuole dell'Italia centrale e meridionale Pinacoteca di Brera : addenda e apparati generali Pinacoteca di Brera : scuole straniere Museo d'arti applicate : le porcellane Museo degli strumenti musicali Museo d'arte antica del Castello sforzesco : Pinacoteca Museo d'arti applicate : oreficerie Pinacoteca ambrosiana Galleria d'arte moderna : opere del Novecento Galleria d'arte moderna : Padiglione d'arte contemporanea, Raccolta Grassi Museo Poldi Pezzoli : arazzi, tappeti, tessuti copti, pizzi, ricami, ventagli Museo Poldi Pezzoli : tessuti, sculture, metalli islamici Museo Poldi Pezzoli : ceramiche, vetri, mobili e arredi Museo Poldi Pezzoli : orologi, oreficerie Museo Poldi Pezzoli : armeria Museo d'arti applicate : smalti Museo d'arti applicate : strumenti scientifici, orologi Museo d'arti applicate : avori Galleria d'arte moderna : Collezione Boschi Museo delle legature Weil Weiss alla Trivulziana Musei del Risorgimento e di storia contemporanea Museo archeologico : raccolta egizia Gabinetto numismatico Tesoro e Museo del Duomo Museo teatrale alla Scala Galleria d'arte moderna : opere dell'Ottocento Museo Diocesano
Codice record: EC00125089
Descrizione: Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici. - Roma : Istituto di studi romani : [poi] Istituto nazionale di studi romani. v. ; 17 cm..
Comprende: San Giorgio in Velabro Santa Maria in Aracoeli Santa Maria in Aracoeli /compilata a cura dell'Istituto di studi romani Santa Maria in Vallicella Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio 3: Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Apostoli Ss. 12. Apostoli al Foro Traiano Santa Maria in Trastevere SantʼAndrea delle Fratte S. Andrea delle Fratte Sant'Andrea delle Fratte San Vitale : (SS. Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio) cenni religiosi, storici, artistici S. Onofrio al Gianicolo : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Onofrio al Gianicolo San Salvatore in Onda Ss. Bonifacio e Alessio all'Aventino Ss. Bonifacio e Alessio allʼAventino Sant'Agnese in Agone Santa Maria dell'Anima Santa Maria in Campitelli S. Maria in Campitelli San Lorenzo in Lucina Sant'Agostino Il Gesù - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Il Gesu - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Carlo a' Catinari Ss. Carlo e Biagio ai Catinari San Silvestro al Quirinale San Crisogono San Giovanni Calibita Sant'Ivo alla Sapienza 21: Sant'Ivo alla Sapienza Santa Maria Maddalena San Marco - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Andrea della Valle Santa Maria dell'Orto Santa Maria della Consolazione San Bernardo alle Terme Ss. Marcellino e Pietro SS. Trinità de' Pellegrini San Paolo alla Regola S. Gioacchino ai Prati San Gioacchino ai Prati La Madonna dell'Archetto La Madonna dell'Archetto SS. Trinità degli Spagnoli Santa Prisca Santa Sabina San Salvatore della Corte San Salvatore della Corte : (Santa Maria della Luce) San Girolamo della Carità San Benedetto in Piscinula Santa Maria degli Angeli Sant'Agata in Trastevere Sant' Eugenio San Pietro in Vincoli Santa Maria in Via San Pietro in Montorio San Giovanni decollato San Giovanni Decollato San Giuseppe alla Lungara San Girolamo degl'Illirici S. Girolamo degl'Illirici San Marcello al Corso Santa Maria del Popolo Santa Croce al Flaminio San Giovanni dei Genovesi Ss. Domenico e Sisto Santa Teresa al Corso d'Italia Santa Teresa al Corso dʼItalia L'Oratorio del Caravita S. Francesco di Paola ai Monti S. Francesco a Ripa Santa Balbina San Clemente S. Maria Nova Santo Spirito in Sassia Santa Maria in Traspontina S. Giacomo in Augusta Santi Cosma e Damiano al Foro Romano Sacro Cuore del Suffragio Santa Maria in Cosmedin San Giovanni Leonardi a Torre Maura Lo Spirito Santo dei Napoletani Ss. Giovanni e Paolo al Celio Santa Maria del Pianto S. Eustachio Ss. Ambrogio e Carlo al Corso S. Anselmo all'Aventino SS. Sudario dei Piemontesi Sant'Atanasio dei Greci S. Giovanni dei Fiorentini Sant'Antonio dei Portoghesi Ss. Luca e Martina al Foro Romano Santa Maria in Publicolis SS. Trinità dei Monti al Pincio Patriarcale basilica di San Paolo fuori le mura S. Anastasia S. Maria della Concezione dei Padri Cappuccini Sacre Grotte Vaticane S. Maria ad Martyres : Pantheon Santa Maria in via Lata Santa Maria in Via Lata Sant'Andrea al Quirinale San Camillo Santa Maria della Pace Santa Maria in Monticelli Santa Maria sopra Minerva Santi Quattro Coronati S. Pudenziana San Luigi de' Francesi Ss. Silvestro e Martino ai Monti Sant'Angelo in Pescheria Santa Cecilia in Trastevere S. Sebastiano fuori le Mura I Ss. Angeli Custodi a Monte Sacro S. Francesco d'Assisi a Monte Mario : (S. Onofrio in Campagna) Santa Maria della Quercia S. Maria Regina Coeli in Montesanto Ss. Nome di Maria Ss. Quirico e Giulietta San Nicola dei Prefetti San Nicola dei prefetti 106: San Nicola dei Prefetti Santa Maria dell'Orazione e Morte 107: Santa Maria dell'Orazione e Morte S. Eligio degli Orefici San Callisto Mausoleo di Costanza (detto di S. Costanza) Santa Maria in Domnica Sant'Agata dei Goti Ss. Michele e Magno S. Sebastiano al Palatino S. Eligio dei Ferrari Santa Maria in Campomarzio (Santa Maria dei Siri) La Scala Santa S. Maria in Aventino : (Santa Maria del Priorato) San Saba - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Bartolomeo all'Isola S. Giorgio in Velabro Ss. Nereo e Achilleo/ testo di Daniela Gallavotti Cavallero ; rilievo di Maria Piera Sette ; a cura dell'Istituto di Studi Romani San Nicola in carcere Santa Bibiana Santa Maria ai Monti Gesu e Maria Santa Prassede all'Esquilino San Carlo alle Quattro Fontane Sant'Ignazio di Loyola San Lorenzo in Damaso San Benedetto in Piscinula
Codice record: SBL0090429
Periodico
Descrizione: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia. - Venezia : Presso la sede dell'Istituto veneto, 1966-. v. ; 24 cm.
Comprende: Grand in design : the life and career of Federico Cornaro, prince of the Church, patriarch of Venice and patron of the arts La canapa nella Repubblica Veneta : produzione nazionale e importazioni in eta moderna Treviso e Venezia nel Trecento : la prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381) Edipo re - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia Sguardi e scritture : figure con libro nella ritrattistica italiana della prima meta del Cinquecento Parleremo allora di cose, di persone, di libri... : lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol Cittadini veneziani del Quattrocento : i due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista Il conte Alvise Zenobio, 1757-1817 : un patrizio veneto tra agio e avventura Sistole/diastole : episodi di trasformazione urbana nell'Italia delle citta Historia per forma di diaria : la cronachistica veneziana contemporanea a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco : 1520-1580 L' invention du mythe aristocratique : l'image de soi du patriciat venitien au temps de la Serenissime Romanzi e musei : Nathaniel Hawthorne, Henry James e il rapporto con l'arte La famiglia di Daniele Manin La Ca' di Dio di Padova nel Quattrocento : riforma e governo di un ospedale per l'infanzia abbandonata Epistole - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia L' ambizione di essere citta : piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale Mulier rea : dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana Un esponente dell'elite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia Gli affanni dell'erudizione : studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento Ragione e carita : per un ritratto di Giambattista Roberti, 1719-1786 Storia del sondaggio d'opinione in Italia, 1936-1994 : dal lungo rifiuto alla repubblica dei sondaggi Galeno e le fallacie linguistiche : il De captionibus in dictione Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia, 1355-1357 Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio : un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento I gesti del dolore nella ceramica attica (6.-5. secolo a.C.) : per un'analisi della comunicazione non verbale nel mondo greco Andre Salmon : alle origini della modernita poetica Sogno e omerta nell'Edipo re : una tragedia per tutti e per nessuno L' amorosa guerra : aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves La tradizione delle Vite dei santi padri Il mondo muliebre nel Settecento Da Celine a Caproni : la versione italiana di Mort a credit Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy : Giovanni Morelli's letters to Giovanni Melli and Pietro Zavaritt (1866-1872) Il portale maggiore di San Marco a Venezia : aspetti iconografici e stilistici dei rilievi duecenteschi I principi di storia civile di Vettor Sandi : diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta Settecento Inventori stranieri a Venezia, 1474-1788 : importazione di tecnologia e circolazione di tecnici artigiani inventori : repertorio Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa : corpus iconographicum La reception de l'impressionnisme a Florence en 1910 : Prezzolini et Soffici maitres d'oeuvre de la Prima esposizione italiana dell'impressionismo francese e delle scolture di Medardo Rosso Hieronymi Bononii Tarvisini Antiquarii libri duo Diario veneto politico Il monte di pietà di Verona e il contesto economico-sociale della città nel secondo Settecento Il vocabolario medico di Sofocle : analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli La più gelosa delle pubbliche regalie : i "beni communali" della Repubblica veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli 15.-18.) Il supplizio d'un italiano in Corfù Il periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul mar Nero e il Bosforo : spazio geografico, mito e dominio ai confini dell'Impero romano Villa Montalto Negroni : fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma Cipro e la memoria dell'antico fra Medioevo e Rinascimento : la percezione del passato romano dell'isola nel mondo occidentale Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna : i cittadini originari (sec. 16.-18.) L' Umanesimo librario tra Venezia e Napoli : contributi su Michele Salvatico e su Andrea Contrario Il regime giuridico della laguna di Venezia : dalla storia all'attualita L' arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra 17. e 18. secolo Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi Littera antiqua e scritture alla greca : notai e cancellieri copisti a Venezia nei primi decenni del Quattrocento Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato La comunità dei lucchesi a Venezia : immigrazione e industria della seta nel tardo Medioevo Catholic attitudes to evolution in nineteenth century italian literature La prima ferrovia fra Venezia e Milano : storia della imperial-regia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta, 1835-1852 Governo austriaco e notabili sudditi : congregazioni e municipi nel Veneto della Restaurazione (1816-1848) Commende e politica ecclesiastica nella Repubblica di Venezia tra '500 e '600 Tracce di chiese veneziane distrutte : ricostruzioni dai disegni di Antonio Visentini La poesia delle stagioni : tempo e sensibilita nel Settecento Della difesa di Venezia Incontri con Proteo L' anima a Dio e il corpo alla terra : scelte testamentarie nella terraferma veneta, 1575-1631 L' occhio parlante : per una semiotica dello sguardo nel mondo antico Tiziano e le corti d'Asburgo nei documenti degli archivi spagnoli Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento : Gesuiti e Somaschi a Venezia Kyklos : la fenomenologia del cerchio nel pensiero e nell'arte dei greci L' arte dei luganegheri a Venezia tra Seicento e Settecento L. Apuleio Saturnino Tribunus plebis seditiosus Sii grande e infelice : litteratorum infelicitas, miseria humanae condicionis, nel pensiero umanistico (1416-1527) Comparazioni lessicali retoromanze : complemento ai Saggi ladini di G. I. Ascoli La Terra avara : assetti fondiari e forme di conduzione agraria nella Bassa Friulana (1866-1914) Atti del podesta di Lio Mazor Geroglifici e figure di pittoresco aspetto : Francesco Pianta alla Scuola grande di San Rocco Le insidie dell'allegoria : Ermolao Barbaro il vecchio e la lezione degli antichi Oltremare : l'Istria nell'ultimo dominio veneto Basta che finissa 'sti cani : democrazia e polizia nella Venezia del 1797 Fortuna e sfortune di una famiglia veneziana nel Seicento : gli Ottoboni al tempo dell'aggregazione al patriziato Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli 14. e 15. : contributo alla storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo Virtu e fortuna : il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel 17. e 18. secolo L' armonia del sapere : i Lectionum antiquarum libri di Celio Rodigino Libri, politica, religione nel Levante del Seicento : la tipografia di Nicodemo Metaxas primo editore di testi greci nell'Oriente ortodosso L' Omerida italico: Gian Giorgio Trissino : appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' Gotthi Questioni sibilline Da Bonaparte a Radetzky : cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849) Un secolo di sentimenti : amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento Matronae tra novitas e mos maiorum : spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana Riammessi a respirare l'aria tranquilla : Venezia e il riscatto degli schiavi in età moderna Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (8.-5. sec. a.C.) Giannozzo Manetti a Venezia 1448-1450 : con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio Verità e comparazione in Aristotele Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro
Codice record: EC00142422
Descrizione: Piccola antologia settecentesca : ventiquattro arie e duetti inediti o rari / scelti da Andrea Della Corte ; riveduti e trascritti per canto e pianoforte da V. Fedeli, G. F. Ghedini, F. M. Napolitano, F. Vatielli. - Milano : G. Ricordi e C., [1925]. 24 fasc. ; 31 cm.
Comprende: Aria di Nisa "Sì, caro ben, sarete ... : da "La Zingara" di Rinaldo da Capua La molinarella : aria di Lesbina "Se queste amare lagrime..." Aria di Vannella : Gnora crediteme : da Lo frate 'nnmanorato Canzone di Vannella : Chi disse ca la femmena : da Lo frate 'nnamorato Lo frate 'nnammorato. Canzone di Vanella: Chi disse ca la femmena Duetto di Nisa e Calcante : Ella puo credermi : da La Zingara Aria di Nisa : Si, caro ben, sarete : da La zingara Duetto di Nisa e Calcante : Amor, oh che diletto : da La zingara Duetto di Nisa e Calcante : Amor, oh che diletto : da "La zingara" Aria di Lisetta : Quando si trovano le basse femmine : da Il mondo della Luna Aria di Cecchina : Vieni, il mio seno : da La Cecchina o la buona figliuola Aria di Cecchina : Vieni, il mio seno : da "La Cecchina o la buona figliuola" Canzone di Silvia : Tornato è il bel sole : da "Le vicende della sorte" Canzone di Silvia : Tornato e il bel sole : da Le vicende della sorte Duetto di Auretta e Fiorina : Pare appunto un amorino : da Le contadine bizzarre Aria di Lindora : Attento sotto l'albero : da "La villeggiatura" Aria di Lindora : Attento sotto un albero : da La Villeggiatura Aria di Ergasto : Non partir : da La molinarella Aria di Anselmo : E la femmena : da La molinarella Aria di Brunetta : Vuje sapite : da La molinarella Aria di Lesbina : Se queste amare lacrime : da La molinarella Aria di Serpina : donne vaghe : da "La serva padrona" La serva padrona. Aria di Serpina: donne vaghe Aria di Rachelina : La Rachelina... : da "La bella molinara" Duetto di Rachelina e notaio : Il mio garzone il piffero suonava : da La bella milinara Aria di Dori : Un bocconcin d'amante : da La grotta di Trofonio Aria di Mingone : Come un agnello : da Fra i due litiganti il terzo gode Aria di Mandina : Veh! come? dove sono? : da "La villanella rapita" Aria di Mandina : Veh| come? dove sono? : da La villanella rapita Aria di Don Pancrazio : Senza rimme 'na varchetta : da I finti amori Aria di Giannicca : Cari occhietti vezzosetti : da L'inganno amoroso Duetto di Lena e Giorgiolone : Ove fuggo? : da I traci amanti Duetto di Filandro e Bellina : Un palpito atroce : da Le astuzie femminili Aria di Serpina : Donne vaghe : da La serva padrona La molinarella : aria di Brunetta "Vuje sapite..."
Codice record: CUB0029349
Descrizione: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.
Comprende: Il cinema come specchio della memoria Gli storici e la Shoah in Italia Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista La legislazione antiebraica 1938-1943 La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei "Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945 La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto La Shoah nella letteratura italiana Attorno al Giorno della memoria Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori I persecutori italiani L'Italia fascista potenza occupante in Europa La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010) L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana Primo Levi testimone e coscienza critica Donne scrittrici di fronte all'Olocausto L'arte italiana e la Shoah La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni La sinistra e la questione ebraica Il memoriale degli italiani ad Auschwitz Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo Le discriminazioni e il problema dei "misti" L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947 Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche Memorie di terza generazione Gli ebrei nell'Italia repubblicana L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo L'antisemitismo totalitario del fascismo Ebrei e antifascismo Collaborazione e delazione Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia La Shoah nella televisione italiana La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei 1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio 2: Memorie, rappresentazioni, eredità
Codice record: URB0880613