Ordina per:
Risultati: 1-11 su 11

Monografia moderna

Descrizione:  Slim. Perdonanza celestiniana / Slim ; testi Maurizio D'Antonio, Elpidio Valeri, Giovanna Di Matteo. - L'Aquila : One Group, c2008. 237 p. : in gran parte ill. ; 27 cm.

Codice record: EC00169768

Musica a stampa

Descrizione:  Vivaldi, Antonio [1678-1741]. Cadenze per il concerto RV 208/FI, 138 Grosso Mogul : per violino, archi e b.c. / Antonio Vivaldi ; edizione critica di M. Grattoni d'Arcano. - Udine : Pizzicato, ©1986. 1 partitura (11 p.) : ripr. facs. ; 32 cm + 1 parte (8 p.).

Codice record: LO10483300

Monografia moderna

Descrizione:  Di Mauro, Antonio. Quartiere d'inverno / Antonio Di Mauro ; presentazione di Maurizio Cucchi. - Maser : Amadeus, [1986]. 89 p. ; 20 cm.

Codice record: EC00072577

Monografia moderna

Descrizione:  Losa, Maurizio. Un uomo scomodo : intervista ad Antonio Di Pietro / Maurizio Losa ; prefazione di Giorgio Bocca ; presentazione di Carlo Rossella. - Bergamo : Larus, 1996. 239 p. ; 23 cm..

Codice record: RAV0281319

Monografia moderna

Descrizione:  Screpanti, Ernesto. 6: Distribuzione del reddito / Ernesto Screpanti. Rendita / Maurizio Zenezini. Scambio / Ignazio Musu. - [Torino] : Boringhieri, [1983]. 187 p. ; 22 cm..

Fa parte di:  Dizionario di economia politica

Comprende:  Distribuzione del reddito
Scambio - 6: Distribuzione del reddito / Ernesto Screpanti. Rendita / Maurizio Zenezini. Scambio / Ignazio Musu

Codice record: IEI0028122

Monografia moderna

Descrizione:  I documenti di un monumento : guida alle fonti su Antonio Rossaro e la Campana dei caduti di Rovereto / a cura di Maurizio Gentilini, Francesco Samassa ; inventario a cura di MIrella Duci. - Trento : Fondazione Museo Storico Trentino, 2020. 409 p. ; 23 cm..

Codice record: BVE0867436

Periodico

Descrizione:  Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia. - Venezia : Presso la sede dell'Istituto veneto, 1966-. v. ; 24 cm.

Comprende:  Grand in design : the life and career of Federico Cornaro, prince of the Church, patriarch of Venice and patron of the arts
La canapa nella Repubblica Veneta : produzione nazionale e importazioni in eta moderna
Treviso e Venezia nel Trecento : la prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381)
Edipo re - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia
Sguardi e scritture : figure con libro nella ritrattistica italiana della prima meta del Cinquecento
Parleremo allora di cose, di persone, di libri... : lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol
Cittadini veneziani del Quattrocento : i due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista
Il conte Alvise Zenobio, 1757-1817 : un patrizio veneto tra agio e avventura
Sistole/diastole : episodi di trasformazione urbana nell'Italia delle citta
Historia per forma di diaria : la cronachistica veneziana contemporanea a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento
Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco : 1520-1580
L' invention du mythe aristocratique : l'image de soi du patriciat venitien au temps de la Serenissime
Romanzi e musei : Nathaniel Hawthorne, Henry James e il rapporto con l'arte
La famiglia di Daniele Manin
La Ca' di Dio di Padova nel Quattrocento : riforma e governo di un ospedale per l'infanzia abbandonata
Epistole - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia
L' ambizione di essere citta : piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale
Mulier rea : dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana
Un esponente dell'elite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia
Gli affanni dell'erudizione : studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento
Ragione e carita : per un ritratto di Giambattista Roberti, 1719-1786
Storia del sondaggio d'opinione in Italia, 1936-1994 : dal lungo rifiuto alla repubblica dei sondaggi
Galeno e le fallacie linguistiche : il De captionibus in dictione
Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni
Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia, 1355-1357
Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio : un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento
I gesti del dolore nella ceramica attica (6.-5. secolo a.C.) : per un'analisi della comunicazione non verbale nel mondo greco
Andre Salmon : alle origini della modernita poetica
Sogno e omerta nell'Edipo re : una tragedia per tutti e per nessuno
L' amorosa guerra : aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves
La tradizione delle Vite dei santi padri
Il mondo muliebre nel Settecento
Da Celine a Caproni : la versione italiana di Mort a credit
Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy : Giovanni Morelli's letters to Giovanni Melli and Pietro Zavaritt (1866-1872)
Il portale maggiore di San Marco a Venezia : aspetti iconografici e stilistici dei rilievi duecenteschi
I principi di storia civile di Vettor Sandi : diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta Settecento
Inventori stranieri a Venezia, 1474-1788 : importazione di tecnologia e circolazione di tecnici artigiani inventori : repertorio
Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa : corpus iconographicum
La reception de l'impressionnisme a Florence en 1910 : Prezzolini et Soffici maitres d'oeuvre de la Prima esposizione italiana dell'impressionismo francese e delle scolture di Medardo Rosso
Hieronymi Bononii Tarvisini Antiquarii libri duo
Diario veneto politico
Il monte di pietà di Verona e il contesto economico-sociale della città nel secondo Settecento
Il vocabolario medico di Sofocle : analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico
Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli
La più gelosa delle pubbliche regalie : i "beni communali" della Repubblica veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli 15.-18.)
Il supplizio d'un italiano in Corfù
Il periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul mar Nero e il Bosforo : spazio geografico, mito e dominio ai confini dell'Impero romano
Villa Montalto Negroni : fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma
Cipro e la memoria dell'antico fra Medioevo e Rinascimento : la percezione del passato romano dell'isola nel mondo occidentale
Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna : i cittadini originari (sec. 16.-18.)
L' Umanesimo librario tra Venezia e Napoli : contributi su Michele Salvatico e su Andrea Contrario
Il regime giuridico della laguna di Venezia : dalla storia all'attualita
L' arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra 17. e 18. secolo
Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi
Littera antiqua e scritture alla greca : notai e cancellieri copisti a Venezia nei primi decenni del Quattrocento
Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato
La comunità dei lucchesi a Venezia : immigrazione e industria della seta nel tardo Medioevo
Catholic attitudes to evolution in nineteenth century italian literature
La prima ferrovia fra Venezia e Milano : storia della imperial-regia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta, 1835-1852
Governo austriaco e notabili sudditi : congregazioni e municipi nel Veneto della Restaurazione (1816-1848)
Commende e politica ecclesiastica nella Repubblica di Venezia tra '500 e '600
Tracce di chiese veneziane distrutte : ricostruzioni dai disegni di Antonio Visentini
La poesia delle stagioni : tempo e sensibilita nel Settecento
Della difesa di Venezia
Incontri con Proteo
L' anima a Dio e il corpo alla terra : scelte testamentarie nella terraferma veneta, 1575-1631
L' occhio parlante : per una semiotica dello sguardo nel mondo antico
Tiziano e le corti d'Asburgo nei documenti degli archivi spagnoli
Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento : Gesuiti e Somaschi a Venezia
Kyklos : la fenomenologia del cerchio nel pensiero e nell'arte dei greci
L' arte dei luganegheri a Venezia tra Seicento e Settecento
L. Apuleio Saturnino Tribunus plebis seditiosus
Sii grande e infelice : litteratorum infelicitas, miseria humanae condicionis, nel pensiero umanistico (1416-1527)
Comparazioni lessicali retoromanze : complemento ai Saggi ladini di G. I. Ascoli
La Terra avara : assetti fondiari e forme di conduzione agraria nella Bassa Friulana (1866-1914)
Atti del podesta di Lio Mazor
Geroglifici e figure di pittoresco aspetto : Francesco Pianta alla Scuola grande di San Rocco
Le insidie dell'allegoria : Ermolao Barbaro il vecchio e la lezione degli antichi
Oltremare : l'Istria nell'ultimo dominio veneto
Basta che finissa 'sti cani : democrazia e polizia nella Venezia del 1797
Fortuna e sfortune di una famiglia veneziana nel Seicento : gli Ottoboni al tempo dell'aggregazione al patriziato
Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli 14. e 15. : contributo alla storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo
Virtu e fortuna : il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel 17. e 18. secolo
L' armonia del sapere : i Lectionum antiquarum libri di Celio Rodigino
Libri, politica, religione nel Levante del Seicento : la tipografia di Nicodemo Metaxas primo editore di testi greci nell'Oriente ortodosso
L' Omerida italico: Gian Giorgio Trissino : appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' Gotthi
Questioni sibilline
Da Bonaparte a Radetzky : cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849)
Un secolo di sentimenti : amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
Matronae tra novitas e mos maiorum : spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana
Riammessi a respirare l'aria tranquilla : Venezia e il riscatto degli schiavi in età moderna
Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (8.-5. sec. a.C.)
Giannozzo Manetti a Venezia 1448-1450 : con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio
Verità e comparazione in Aristotele
Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro

Codice record: EC00142422


Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1968-69. - [S.l. : s.n.], 1968-1969 (Roma : Cartot. Eurosia). [42] fasc. in 2 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Milan Horvat direttore, Geza Anda pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 febbraio1969
Wolfgang Sawallisch direttore, Hele Donath soprano, Peter Schreier tenore, Theo Adam basso, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 1 dicembre 1968
Francesco Mander direttore, Vladimir Askenazy pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 gennaio 1969
Sir John Barbirolli, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 dicembre 1968
Eduard van Remoortel direttore, Monique Haas pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 18 dicembre 1968
Jerzy Semkow direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 22 dicembre 1968
Fernando Previtali direttore, Elena Zaniboni arpista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 gennaio 1969
Fernando Previtali direttore, Henryk Szering violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 26 gennaio 1969
Pierluigi Urbini direttore, Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 11 dicembre 1968
Sir John Barbirolli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 4 dicembre 1968
Ferruccio Scaglia direttore, Severino Gazzelloni flautista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 gennaio 1969
Paul Paray direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 gennaio 1969
Wilhelm Backhaus pianista : concerto straordinario : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 9 maggio 1969
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 11 maggio 1969
Daniel Barenboim direttore, Jacqueline du Pré violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 29 gennaio 1969
Enrique Garcia Asensio direttore, Giuseppe La Licata pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 marzo 1969
Jurij Simonov direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 16 aprile 1969
Thomas Schippers direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 febbraio 1969
Antonio Pedrotti direttore, Liliana Poli soprano, Antonio Gronen Kubizki recitante, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 marzo 1969
Antonio Janigro direttore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 febbraio1969
Charles Bruck direttore, Franco Gulli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 marzo 1969
Franco Mannino direttore, Wolfgang Schneiderhan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 febbraio 1969
Pierluigi Urbini direttore, soprano: Irene Olivier, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto sinfonico gentilmente offerto agli studenti delle scuole secondarie di Roma iscritti all'AGIMUS ... : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Isaac Stern violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 marzo 1969
Pierluigi Urbini direttore, Dino Ciani pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 aprile 1969
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 4 maggio 1968
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 7 maggio 1969
Aldo Ceccato direttore, Robert Casadesus pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 aprile 1969
Ferdinand Leitner direttore, Duo Santoliquido-Amfitheatrof (pianoforte e violoncello), Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 20 aprile 1969
Pierre Dervaux direttore, Sergio Perticaroli pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 febbraio 1969
Fernando Previtali direttore, Adriana Brugnolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 marzo 1969
Milan Horvat direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 marzo 1969
Fernando Previtali direttore, Emil Ghilels pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 9 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Rudolf Serkin pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 3 novembre 1968
Peter Maag direttore, Leonid Kogan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 10 novembre 1968
Carl Melles direttore, David Oistrach violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 30 ottobre1968
Armando Gatto direttore, Maurizio Pollini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 24 novembre 1968
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto d'inaugurazione : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 ottobre1968
Fernando Previtali direttore, Pina Carmirelli violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 6 novembre 1968
Reinhard Peters direttore, Arthur Rubinstein pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 13 novembre 1968
Georges Prêtre direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 17 novembre 1968
Piero Bellugi direttore, Guido Agosti pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 febbraio 1969

Codice record: RMR0073033

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1966-67. - [S.l. : s.n.], 1966-1967 (Roma : Eurosia). [41] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  George Prêtre direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 aprile 1967
Fernando Previtali direttore, Lina Lama violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 18 dicembre 1966
Jerzy Semkow direttore, Eduardo Del Pueyo pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 marzo 1967
Igor Markevitch direttore, Salvatore Accardo violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 aprile 1967
Lovro von Matacic direttore : solisti: Lucilla Udovich soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 aprile 1967
Vaclav Smetacek direttore, Leonide Kogan violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 aprile 1967
Carlo Franci direttore, Henryk Szeryng violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 3 maggio 1967
Fernando Previtali direttore, Arthur Rubinstein pianista : solisti: Marylin Tyler soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 7 maggio 1967
Massimo Freccia direttore, Nathan Milstein violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domencia 12 febbraio 1967
Paul Klecki direttore, Sviatoslav Richter pianista : Orchestra sinfonica dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 6 novembre 1966
Fernando Previtali direttore, Guido Agosti pianista : Orchestra sinfonica e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 4 dicembre 1966
Fernando Previtali direttore : solisti: Maria Stader soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domencia 26 febbraio 1967
Daniele Paris direttore, Marcella Crudeli Masotti pianista, duo Riccardo e Giuliana Brengola : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenca 5 marzo 1967
Takashi Asahina direttore, Franco Petracchi contrabbassista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 8 marzo 1967
Vittorio Gui direttore : solisti: Emilia Cundari soprano ... : Orchestra sinfonica e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 20 novembre 1966
Stanislaw Skrowaczewski direttore, Sergio Perticaroli pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 4 gennaio 1967
Piero Bellugi direttore, Igor Oistrach violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 15 gennaio 1967
Eduard van Remoortel direttore, Libero Lana violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 febbraio 1967
Concerto d'inaugurazione, Fernando Previtali direttore, Zino Francescatti violinista : Orchestra sinfonica e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 ottobre 1966
Vittorio Gui direttore, Clifford Curzon pianista : Orchestra sinfonica dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 23 novembre 1966
Pierluigi Urbini direttore : solisti: Nicola Rossi Lemeni basso ... : Orchestra sinfonica e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 novembre 1966
Dean Dixon direttore, Mario Delli Ponti pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 21 dicembre 1966
Fernando Previtali direttore, Emil Ghilels pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 febbraio 1967
Antonio Pedrotti direttore, Maurizio Pollini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 22 febbraio 1967
Franco Mannino direttore, Arrigo Pelliccia violinista : Orchestra sinfonica e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 9 novembre 1966
Wolfgang Sawallisch direttore : solisti: Teresa Stich-Randall soprano .. Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 22 gennaio 1967
Nino Antonellini direttore solisti: Bruna Rizzoli soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia, Coro di voci bianche di Renata Cortiglioni : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 29 gennaio 1967
Ferdinand Leitner direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 marzo 1967
Fernando Previtali direttore : solisti: Dora Carral soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia, Coro di voci bianche di Renata Cortiglioni : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 marzo 1967
Jan Krenz e Witold Lutoslawski direttori, Lea Cartaino pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 19 marzo 1967
Igor Markecitch direttore : solisti: Agnes Gibel soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 5 aprile 1967
Orchestra sinfonica di Leningrado diretta da Eugen Mrawinski : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 novembre 1966
Pierre Dervaux direttore, duo pianistico Jean e Claude Francaix : Orchestra sinfonica dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 novembre 1966
Pierluigi Urbini direttore, Gennaro Rondino violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 aprile 1967
Francesco Cristofoli direttore, Robert Casadeus pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 aprile 1967
Franco Mannino direttore, Leonide, Elisabeth e Paul Kogan violinisti : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 aprile 1967
Antonio Votto direttore, Alexander Brailowski pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 14 dicembre 1966
Charles Münch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 28 dicembre 1966
Carlo Zecchi direttore, Marisa Candeloro pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 11 dicembre 1966
Antonio Janigro direttore, Franco Gulli violinista, Bruno Giuranna violista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 gennaio 1967
Wolfgang Sawallisch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 19 aprile 1967

Codice record: RMR0070259

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1965-66. - [S.l. : s.n.], 1965-1966 (Roma : Eurosia). [38] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Franco Caracciolo direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 14 novembre 1965
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 marzo 1966
Franco Mannino direttore, Gennaro Rondino violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 dicembre 1965
Antal Dorati direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 dicembre 1965
Fernando Previtali direttore, Trio di Trieste: Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Concerto dedicato a Giorgio Federico Ghedini : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 gennaio 1966
Vittorio Gui direttore, Arthur Grumiaux violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 gennaio 1966
Gianandrea Gavazzeni direttore, Adriana Brugnilini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 23 febbraio 1966
Gianandrea Gavazzeni direttore, Franco Gulli violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 febbraio 1966
Concerto d'inaugurazione, Fernando Previtali direttore ... solisti di canto: Dora Carral soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 27 ottobre 1965
Mario Rossi direttore, Laura De Fusco pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 marzo 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 6 febbraio 1966
Francesco Cristofoli direttore, Lya De Barberiis pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 7 novembre 1965
New Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Igor Markevitch : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 17 novembre 1965
Carlo Zecchi direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 21 novembre 1965
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 febbraio 1966
George Pretre direttore, Erick Friedman violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 gennaio 1966
Robert Wagner direttore, Enrico Mainardi violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 26 febbraio 1966
Dean Dixon direttore, Salvatore Accardo violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 24 novembre 1965
Carlo Franci direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 10 novembre 1965
Claudio Abbado direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 22 dicembre 1965
Pierluigi Urbini direttore, Emil Ghilels pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 dicembre 1965
Armando Gatto direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 31 ottobre 1965
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 28 novembre 1965 : Programma: Ferruccio Busoni: Rondò arlecchinesco, op. 46; Berceuse elegiaca, op. 42; Turandot, Suite
Charles Munch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 29 dicembre 1965
Enrique Jorda direttore, Michael Ponti pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 gennaio 1966
Wolfgang Savallisch direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 dicembre 1965
Pierluigi Urbini direttore, Geza Anda pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 16 febbraio 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 6 aprile 1966
Vladimir Askenazy pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 1 maggio 1966
Antonio Pedrotti direttore, Yara Bernette pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 30 marzo 1966
Pierluigi Urbini direttore, Henryk Szeryng violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 3 aprile 1966
Alberto Zedda direttore, Maurizio Pollini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, martedì 13 aprile 1966
Hans Schmidt Isserstedt direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 17 aprile 1966
Bruno Maderna direttore, Maria Tipo pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 marzo 1966
Ferruccio Scaglia direttore, Pina Carmirelli violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 marzo 1966
Fernando Previtali direttore, duo pianistico Robert e Gaby Casadeus : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 24 aprile 1966
Mario Rossi direttore : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 6 marzo 1966
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 maggio 1966
Pietro Argento direttore, Arthur Rubinstein pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 1. dicembre 1965

Codice record: RMR0069111