Ordina per:
Risultati: 1-15 su 15

Monografia moderna

Descrizione:  Sade, Donatien Alphonse François : de. La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu / D.A.F. De Sade ; traduzione di Giuseppe De Col ; con uno scritto di Alan Robbe-Grillet. - Milano : ES, 1991-1992. 2 volumi : ill. ; 22 cm. ( Biblioteca dell'eros )

Comprende:  1 - La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu / D.A.F. De Sade ; traduzione di Giuseppe De Col ; con uno scritto di Alan Robbe-Grillet
2 - La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu / D.A.F. De Sade ; traduzione di Giuseppe De Col ; con uno scritto di Alan Robbe-Grillet

Codice record: TO00105410

Monografia moderna

Descrizione:  Sade, Donatien Alphonse François : de. La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu 1 / D. A. F. de Sade ; traduzione di Giuseppe De Col ; con uno scritto di Alain Robbe-Grillet. - Milano : ES, 1991. 384 p. : ill. ; 22 cm.. ( Biblioteca dell'eros ; 14 )

Fa parte di:  La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu

Codice record: TO00105413

Monografia moderna

Descrizione:  Sade, Donatien Alphonse François : de. La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu 2 / D. A. F. de Sade ; traduzione di Giuseppe De Col ; con uno scritto di Alain Robbe-Grillet. - Milano : ES, 1992. 458 p. : ill. ; 22 cm. ( Biblioteca dell'eros ; 38 )

Fa parte di:  La nouvelle Justine, ovvero Le disgrazie della virtu

Codice record: RAV0285689

Monografia moderna

Descrizione:  Donella, Gianfranco. Alpin de marca / Gianfranco Donella ; presentazione del col. Giuseppe Valentini ; illustrazioni di Pino Baron. - Verona : Tipolitografia Longo, stampa 1983. 30 p. : ill. ; 27 cm.

Codice record: EC00057761

Monografia moderna

Descrizione:  Alfieri, Vittorio [1749-1803]. Vita di Vittorio Alfieri scritta da esso : pagine scelte / commentate e collegate col riassunto delle parti omesse dal prof. Giuseppe Mondaini. - Firenze : La voce d'Italia, [19..]. 53 p. ; 20 cm. ( I breviari de La Voce )

Codice record: E300500062292

Monografia moderna

Descrizione:  Le cetere de' dolcissimi agiati : le pubblicazioni degli Accademici di Rovereto : 1750-1764 / raccolte da Giuseppe Valeriano Vannetti ; a cura di Maurizio Gentilini. - Rovereto : Comune di Rovereto : Biblioteca civica G. Tartarotti, 2000. 203 p., [8] p. di tav. : ill. ; 24 cm. ( Annali Roveretani. Documenti e fonti ; 9 )

Codice record: EC00121877

Monografia moderna

Descrizione:  Alighieri, Dante. La Divina Commedia / Dante Alighieri ; testo critico della Societa dantesca italiana riveduto, col commento scartazziniano rifatto da Giuseppe Vandelli ; aggiuntovi il Rimario perfezionato di L. Polacco e l'indice de' nomi propri e di cose notabili. - Milano : U. Hoepli, [1974]. - 21. ed. completa. XXIV, 1062 p. ; 17 cm. ( Biblioteca classica hoepliana )

Codice record: EC00011488

Monografia moderna

Descrizione:  Stevanin, Ario Giuseppe. Bar...Giazelo : radiografia di tre paesi / Ario G. Stevanin. - [S.l. : s.n.], 1990 (Badia Polesine : Tip. Masi). 180 p. : ill. ; 25 cm.

Codice record: EC00054535

Monografia moderna

Descrizione:  Alighieri, Dante. La Divina Commedia / Dante Alighieri ; testo critico della Società Dantesca Italiana riveduto col commento scartazziniano rifatto da Giuseppe Vandelli ; aggiuntovi il rimario perfezionato di L. Polacco e l'indice de' nomi proprii e di cose notabili. - Milano : Hoepli, c1979. - 21. ed. completa, rist. XXIV, 1062 p. ; 17 cm..

Codice record: VIA0204152

Monografia antica

Descrizione:  Pastorale per la nativita di Gesù-Cristo, componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' R.R. P.P. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia. - In Venezia. 12 p. ; 17 cm.

Codice record: MUS0006699

Monografia moderna

Descrizione:  Alighieri, Dante. La Divina Commedia / Dante Alighieri ; testo critico della Società Dantesca Italiana riveduto, col commento scartazziniano in questa nona edizione rifatto da Giuseppe Vandelli ; aggiuntovi il Rimario perfezionato di L. Polacco e indice de' nomi proprii e di cose notabili. - Milano : U. Hoepli, 1932. - 2. tiratura riveduta e corretta. XXIV, 1062 p. ; 20 cm..

Codice record: RAV0692667

Monografia antica

Descrizione:  Poliziano, Angelo. L'Elegantissime stanze di messer Angelo Poliziano incominciate per la giostra del magnifico Giuliano de' Medici ... ridotte ora col riscontro di varie antiche edizioni alla loro vera lezione; e accresciute d'una Canzone e di varie notizie. - Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1784. - Novissima edizione adornata della vita dell'autore scritta dal sig. abate Pier-Antonio Serassi di Bergamo, ed accresciuta della Favola d'Orfeo dello stesso Poliziano, dell'Egloga di Bernardino Baldi intitolata Celeo, e l'orto, e della Ninfa tiberina del Molza. LII, 111, [1] p. ; 12o.

Codice record: VIAE005006

Monografia moderna

Descrizione:  Raccolta delle più scelte tragedie commedie drammi e farse del teatro applaudito corredate di notizie storico critiche 22. - Venezia : G. Gattei, 1834. 187 p. ; 16 cm.

Fa parte di:  Raccolta delle più scelte tragedie commedie drammi e farse del teatro applaudito corredate di notizie storico critiche

Codice record: EC00148418

Monografia moderna

Descrizione:  2: Città, corporazioni e protoindustria nel Regno di Napoli nell'età moderna / a cura di Francesco Barra, Giuseppe Cirillo e Maria Anna Noto. - Roma : Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione generale per gli Archivi, 2011. 412 p. ; 24 cm. ( Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi ; 98 )

Fa parte di:  Alle origini di Minerva trionfante

Comprende:  Mugnai, fornai, "maccaronari" : la lavorazione delle paste alimentari a Benevento tra età moderna e contemporanea
Primi approcci sulla corporazione dell'Arte della seta di Napoli
I percorsi documentari della protoindustria nella Benevento del cardinale Orsini e Louis de Beer : gli atti dei notai
Lavori idraulici, stamperie, arte della lana a Benevento
Per "il sollievo de' sudditi col mezzo delle arti" : la manifattura della lana a Benevento in età moderna
Spazi e forme della protoindustria a Benevento nei secoli 18.-19. : alcune indicazioni dalle fonti romane

Codice record: NAP0507574

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1936-37. - [S.l. : s.n.], 1936-1937 (Roma : Manuzio). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 23 cm.

Comprende:  Grande concerto straordinario tedesco-italiano ... diretto da Bernardino Molinari, col concorso dei cantanti Erna Berger soprano, Giuseppe De Luca baritono : Teatro Adriano, mercoledì 16 dicembre 1936
Concerto straordinario in celebrazione della vittoria a beneficio delle opere assistenziali della Federazione fascista dell'urbe diretto da Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 4 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, mercoledì 25 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Hidemaro Konoye : Teatro Adriano, domenica 20 dicembre 1936
Concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui : Teatro Adriano, domenica 27 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 marzo 1937
Concerto del pianista Arthur Rubinstein : Teatro Adriano, mercoledì 24 febbraio 1937
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, mercoledì 13 gennaio 1937
Seconda ed ultima esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli coro e orchestra direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 11 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, domenica 22 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, col concorso del pianista Jacques Février : Teatro Adriano, domenica 24 gennaio 1937
Concerto del violinista Adolf Busch; direttore d'orchestra Mario Rossi : Teatro Adriano, domenica 14 febbraio 1937
Concerto di musica sacra corale della Società polifonica romana diretto da Raffaele Casimiri : Teatro Adriano, mercoledì 24 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Carlo Zecchi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 aprile 1937
Concerto straordinario a totale beneficio dell'Opera balilla dell'urbe col gentile concorso di Beniamino Gigli tenore, Giuseppe Manachini baritono, Stella Roman soprano : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 30 aprile 1937
Concerto vocale del Coro cattedrale greco cattolico di San Cirillo e Metodio di Zagabria presieduto da Vjekoslav Visosevic : Teatro Adriano, sabato 15 maggio 1937
Concerto d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari : esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi : Teatro Adriano, mercoledì 8 novembre 1936
Concerto del pianista Arthur Rubinstein; l'orchestra diretta da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, domenica 28 febbraio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 maggio 1937
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Nathan Milstein : Teatro Adriano, domenica 15 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, domenica 29 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Walter Gieseking : Teatro Adriano, domenica 13 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 21 febbraio 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, con la collaborazione del violoncellista Enrico Mainardi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 marzo 1937
Concerto del violinista Bronislaw Hubermann; direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, domenica 6 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, mercoledì 6 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, domenica 10 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Georges Georgescu : Teatro Adriano, domenica 17 gennaio 1937
Concerto diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della violinista Giocanda De Vito : Teatro Adriano, domenica 31 gennaio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 aprile 1937
Concerto dell'Orchestra dei Sinfonici di Vienna diretta da Oswald Kabasta : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 maggio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 maggio 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, mercoledì 2 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ermanno Colarocco : Teatro Adriano, mercoledì 20 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 7 febbraio 1937
Concerto del Coro Palestrina di Budapest diretto da Vittorio Vaszy : Teatro Adriano, mercoledì 14 aprile 1937
Concerto commemorativo del primo anniversario della morte di Ottorino Respighi diretto da Bernardino Molinari, col concorso di Maria Caniglia cantante, Ornella Puliti Santoliquido pianista : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 aprile 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Ferruccio Calusio e da Igor Markevitch, col concorso della pianista Annie Fischer : Teatro Adriano, domenica 3 gennaio 1937

Codice record: RMR0054521