Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: De Lorenzo, Angelo
Registrazione sonora musicale
Descrizione: Buti, Carlo [1902-1963]. Nostalgia fiorentina / Carlo Buti.
Fa parte di: Sul Lungarno
Codice record: DDS0376322
Descrizione: Buti, Carlo [1902-1963]. Ho sognato Firenze / Carlo Buti.
Codice record: DDS0376325
Monografia moderna
Descrizione: Il Poliziano, il Magnifico, lirici del Quattrocento / scelta e commento di Massimo Bontempelli. - Firenze : G. C. Sansoni, 1925. VI, 389 p. ; 20 cm. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: E300500071609
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
COLL.ITA.V.6 0030
21590
Non ammesso al prestito
Descrizione: Tateo, Francesco. 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano / di Francesco Tateo. - Roma ; Bari : Laterza, 1972. 165 p. ; 23 cm.
Fa parte di: Letteratura italiana Laterza
Codice record: EC00163313
Biblioteca comunale di Giacciano con Baruchella "Ugo Grisetti"
850.9 TAT 01 v.14
458
Ammesso al prestito
Descrizione: Tateo, Francesco. 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano / di Francesco Tateo. - Roma ; Bari : Laterza, 1990. - 2. ed. 171 p. ; 23 cm.
Codice record: EC00020559
Biblioteca comunale di Castelmassa
851.2 MED 01
5341
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. F.3.5.25 01
68013
Musica a stampa
Descrizione: Mascagni, Pietro [1863-1945]. Parisina : tragedia lirica in quattro atti / di Gabriele D'Annunzio ; musicata da Pietro Mascagni. - Milano : Casa Musicale Lorenzo Sonzogno, ©1914. 1 spartito (328 p., [4] c. di tav.) : ill. ; 33 cm.
Codice record: MUS0261797
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.CPF.119
11470
Descrizione: Carducci, Giosuè. Carducci, Pascoli e D'Annunzio : antologia poetica per uso delle scuole medie / a cura e con note di Ferruccio Bernini e Lorenzo Bianchi. - Bologna : Zanichelli, 1936. 379 p. ; 22 cm..
Codice record: AQ10075188
GEN.V.A 0036
81311
Descrizione: Prosatori latini del Quattrocento / a cura di Eugenio Garin. - Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1952. XIX, 1140 p. ; 23 cm. ( La letteratura italiana ; 13 )
Codice record: RAV0121011
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 36.01.013 01
10631
Conc. F.29.1.12 01
24076
Descrizione: Barbieri, Franco [1922-2016]. Scultori a Vicenza, 1480-1520 : Giovanni, Lorenzo, Gianmatteo e Vincenzo Grandi, Angelo di Giovanni da Verona, i de' Fondulis, Giovanni Antonio da Milano, Tommaso da Lugano e Bernardino da Como, Casa Pigafetta, Rocco da Vicenza, i Porlezzani di Pedemuro, Girolamo Pittoni da Lumignano / Franco Barbieri. - Vicenza : Neri Pozza, 1984. 93 p., [51] carte di tav.. : ill. ; 30 cm..
Codice record: CFI0075770
L 02.03.022 01
8915
Biblioteca comunale di Porto Tolle
730,945 BAR 01
3904
Conc. A.6.5.3 01
57222
Descrizione: 1: Dalle origini al Cinquecento. - Torino : G. Einaudi, [1992]. LV, 1182 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Fa parte di: Le opere.
Comprende: Mandragola di Niccolò Machiavelli Comedia di Dante Alighieri Il Cantico di Frate Sole di san Francesco Libri de Familia di Leon Battista Alberti Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi di Dino Compagni Arcadia di Iacobo Sannazaro Italia illustrata di Biondo Flavio Vita nuova di Dante Alighieri Secretum meum di Francesco Petrarca Elegantiae di Lorenzo Valla Morgante di Luigi Pulci Stanze di Angelo Poliziano Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo Canzoniere Vaticano latino 3793 Tresor di Brunetto Latini Il Principe (De principatibus) di Niccolò Machiavelli Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca Lettere di Caterina da Siena Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio di Niccolò Macchiavelli Prose della volgar lingua di Pietro Bembo Baldus di Teofilo Folengo (Merlin Cocai) Milione di Marco Polo Rime di Guido Cavalcanti De Vulgari Eloquentia di Dante Alighieri La Moscheta di Angelo Beolco detto Ruzante Carmina di Giovanni Pontano Laude di Iacopone da Todi Decameron di Giovanni Boccaccio Commentarium in Convivium de amore Novellino - 1: Dalle origini al Cinquecento Il libro del Cortegiamo di Baldassarre Castiglione
Codice record: MIL0128079
LET.SUP.93
15409
Monografia antica
Descrizione: Horatius Flaccus, Quintus. Q. Horatii Flacci poetae Venusini, Omnia poemata cum ratione carminum & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, nec non Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Coelij Rhodigini, Baptistae Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini Libellus de metris Odarum, Auctoris uita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quàm hactenus excusa in lucem prodeunt. Index copiosissimus omnium vocabulorum, quae in toto opere animaduersione digna uisa sunt. - Venetiis : apud Laurentium Bertellum, 1590 (Venetiis : apud Laurentium Bertellum, 1590). [4], 220, [2] c. : ill. ; 2º.
Codice record: BVEE014775
Conc. I.01.04.03
140026
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152
Descrizione: Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici. - Roma : Istituto di studi romani : [poi] Istituto nazionale di studi romani. v. ; 17 cm..
Comprende: San Giorgio in Velabro Santa Maria in Aracoeli Santa Maria in Aracoeli /compilata a cura dell'Istituto di studi romani Santa Maria in Vallicella Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio 3: Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Apostoli Ss. 12. Apostoli al Foro Traiano Santa Maria in Trastevere SantʼAndrea delle Fratte S. Andrea delle Fratte Sant'Andrea delle Fratte San Vitale : (SS. Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio) cenni religiosi, storici, artistici S. Onofrio al Gianicolo : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Onofrio al Gianicolo San Salvatore in Onda Ss. Bonifacio e Alessio all'Aventino Ss. Bonifacio e Alessio allʼAventino Sant'Agnese in Agone Santa Maria dell'Anima Santa Maria in Campitelli S. Maria in Campitelli San Lorenzo in Lucina Sant'Agostino Il Gesù - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Il Gesu - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Carlo a' Catinari Ss. Carlo e Biagio ai Catinari San Silvestro al Quirinale San Crisogono San Giovanni Calibita Sant'Ivo alla Sapienza 21: Sant'Ivo alla Sapienza Santa Maria Maddalena San Marco - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Andrea della Valle Santa Maria dell'Orto Santa Maria della Consolazione San Bernardo alle Terme Ss. Marcellino e Pietro SS. Trinità de' Pellegrini San Paolo alla Regola S. Gioacchino ai Prati San Gioacchino ai Prati La Madonna dell'Archetto La Madonna dell'Archetto SS. Trinità degli Spagnoli Santa Prisca Santa Sabina San Salvatore della Corte San Salvatore della Corte : (Santa Maria della Luce) San Girolamo della Carità San Benedetto in Piscinula Santa Maria degli Angeli Sant'Agata in Trastevere Sant' Eugenio San Pietro in Vincoli Santa Maria in Via San Pietro in Montorio San Giovanni decollato San Giovanni Decollato San Giuseppe alla Lungara San Girolamo degl'Illirici S. Girolamo degl'Illirici San Marcello al Corso Santa Maria del Popolo Santa Croce al Flaminio San Giovanni dei Genovesi Ss. Domenico e Sisto Santa Teresa al Corso d'Italia Santa Teresa al Corso dʼItalia L'Oratorio del Caravita S. Francesco di Paola ai Monti S. Francesco a Ripa Santa Balbina San Clemente S. Maria Nova Santo Spirito in Sassia Santa Maria in Traspontina S. Giacomo in Augusta Santi Cosma e Damiano al Foro Romano Sacro Cuore del Suffragio Santa Maria in Cosmedin San Giovanni Leonardi a Torre Maura Lo Spirito Santo dei Napoletani Ss. Giovanni e Paolo al Celio Santa Maria del Pianto S. Eustachio Ss. Ambrogio e Carlo al Corso S. Anselmo all'Aventino SS. Sudario dei Piemontesi Sant'Atanasio dei Greci S. Giovanni dei Fiorentini Sant'Antonio dei Portoghesi Ss. Luca e Martina al Foro Romano Santa Maria in Publicolis SS. Trinità dei Monti al Pincio Patriarcale basilica di San Paolo fuori le mura S. Anastasia S. Maria della Concezione dei Padri Cappuccini Sacre Grotte Vaticane S. Maria ad Martyres : Pantheon Santa Maria in via Lata Santa Maria in Via Lata Sant'Andrea al Quirinale San Camillo Santa Maria della Pace Santa Maria in Monticelli Santa Maria sopra Minerva Santi Quattro Coronati S. Pudenziana San Luigi de' Francesi Ss. Silvestro e Martino ai Monti Sant'Angelo in Pescheria Santa Cecilia in Trastevere S. Sebastiano fuori le Mura I Ss. Angeli Custodi a Monte Sacro S. Francesco d'Assisi a Monte Mario : (S. Onofrio in Campagna) Santa Maria della Quercia S. Maria Regina Coeli in Montesanto Ss. Nome di Maria Ss. Quirico e Giulietta San Nicola dei Prefetti San Nicola dei prefetti 106: San Nicola dei Prefetti Santa Maria dell'Orazione e Morte 107: Santa Maria dell'Orazione e Morte S. Eligio degli Orefici San Callisto Mausoleo di Costanza (detto di S. Costanza) Santa Maria in Domnica Sant'Agata dei Goti Ss. Michele e Magno S. Sebastiano al Palatino S. Eligio dei Ferrari Santa Maria in Campomarzio (Santa Maria dei Siri) La Scala Santa S. Maria in Aventino : (Santa Maria del Priorato) San Saba - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Bartolomeo all'Isola S. Giorgio in Velabro Ss. Nereo e Achilleo/ testo di Daniela Gallavotti Cavallero ; rilievo di Maria Piera Sette ; a cura dell'Istituto di Studi Romani San Nicola in carcere Santa Bibiana Santa Maria ai Monti Gesu e Maria Santa Prassede all'Esquilino San Carlo alle Quattro Fontane Sant'Ignazio di Loyola San Lorenzo in Damaso San Benedetto in Piscinula
Codice record: SBL0090429