Ordina per:
Risultati: 1-6 su 6

Monografia moderna

Descrizione:  Lettera ai romani di papa Wojtyla / a cura di Gianfranco Grieco e Carlo De Lucia ; presentazione del card. Ugo Poletti ; con scritti di Gino Concetti ... [et al.] ; servizio fotografico di Arturo Mari. - Roma : Rogate, stampa 1980. 434 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm..

Codice record: SBL0294521

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Dickens, Charles [1812-1870]. David Copperfield / Charles DicKens ; [traduzione di Lucia Simonin]. - Novara : De Agostini, 2019. - Nuova ed. 282 p. ; 19 cm.. ( Classici )

Codice record: LUA0556994

Musica a stampa

Descrizione:  Bonamici, Ferdinando [1827-1905]. L'Alba del pianista : Sonatine elementari per pianoforte a 2 ed a 4 mani / F. Bonamici. - Milano : Tito di G. Ricordi, [circa 1862-1872]. 32 v. ; 34 cm.

Fa parte di:  La Giornata del pianista : collezione di pezzi per ogni grado di forza

Comprende:  [1]: La Favorita di G. Donizetti : suonatine a 4 mani
Lucia di Lammermoor
[7]: Rigoletto di G. Verdi : suonatine a 2 mani
Il Trovatore
La Forza del destino di G. Verdi : Op. 144
19: Aida di G. Verdi : op. 144
16: Marino Faliero di G. Donizetti : op. 144

Codice record: MUS0120698


Musica manoscritta

Descrizione:  Pezzi d'opera [trascritti per organo]. - [S.l.] : [s.n.], [189.?]. 1 spartito (86 c.) ; 250x340 mm.

Comprende:  Faust di Gounod coro dei soldati : riduzione per organo
Barbiere - Pezzi d'opera [trascritti per organo]
Marta romanza m'appar tutto amor del M. De Flotov : Luisa Miller La tomba è un letto M. G. Verdi riduzione per organo
Marcia funebre nell'opera Jone di Petrella
Marcia funebre e preghiera Fenena opera Nabucco M. Gius.e Verdi
Vieni meco sol di rose nell'opera Ernani musica del M. Giuseppe Verdi. Riduzione per organo di F. Pagani
La Traviata Introduzione ed aria Addio bel passato del M. G. Verdi : riduzione per org[ano] istrumentato
La forza del destino M. Verdi [La Vergine degli angeli] : per organo
Manon [Massenet] segue Walzer della Boheme di Puccini
Un ballo in maschera. Saper vorreste del M. G. Verdi
La Sonnambula D'un pensiero, d'un accento del M. V. Bellini
Le Precauzioni | Preludio e introduzione | Barcarola | L'alba nasca e sorga la luna
Jone di Petrella Sei pezzi
La Traviata Duetto Un dì felice eterea e coro È Piquillo un bel gagliardo del Mo G. Verdi : riduzione per organo istrum. di A Dosi
Coro O Signore dal tetto natio nell'opera I lombardi alla prima crociata di G. Verdi : riduzione per organo
Il Pugnaletto di E. De Roxas. Facile trascrizione di G. De Palma
Miserere dal Trovatore di Verdi
Poliuto di G. Donizetti Alla comunione. Riduzione
Cabaletta estratta dall'opera Torquato Tasso Musica del M. Gaetano Donizetti Di quella pira nel Trovatore riduzione per Organo
Ruy Blas di F. Marchetti. Libera trascrizione
Figlia del reggimento | i primordi del pianista piccoli divertimenti progressivi
Repertorio di musica per organo dell'allievo Frontori Amilcare
Lucia Donizetti
Scena e terzetto Nel tuo paterno amplesso nell'opera I due Foscari di G. Verdi. Rid[uzione] per org[ano]
Elisire [sic] Re maggiore
Favorita atto terzo di Donizetti. [Riduzione per organo]
Romanza Spirto gentil Favorita rid. facile p. organo
Romanza Stride la vampa nell'opera Il trovatore musica del M. Giuseppe Verdi [e] Ai nostri monti ritorneremo nella stessa opera. Riduzione per organo
Lucia riduzione per organo
Marcia funebre nel Don Carlo Pezzo nel Nabucco di G. Verdi
Coro d'introduzione Vieni o Bice nell'opera Marco Visconti di E. Petrella rid. per organo ad uso di Dosi Angelo
Due marcie funebri del maestro Antonio Caffi eseguite dalla banda di Codogno Finale nell'opera Poliuto del Maestro Donizetti Finale nella Jone del M. E. Petrella Pensiero lugubre del m. Coop
La Traviata di G. Verdi Parigi o cara Riduz. per organo
I due Foscari del M. Verdi. Coro Tace il vento Atto 3. sc. 2. Romanza O vecchio cor che batti Atto 1. sc. 10. Duetto Speranza dolce ancora Atto 2. sc. 2
Finale 2. nell'opera Foscari del M. Verdi rid[uzione] per org[ano]

Codice record: ROV0003354


Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1946-47 - [S.l. : s.n.], 1946-1947 (Roma : Mezzetti). [50] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1947
Carlo Zecchi direttore, Velta Vait pianista : Teatro Argentina, domenica 25 maggio 1947
Concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Suzanne Danco soprano, Mario Borriello baritono : Coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfiteatrof : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1947
Secondo concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 11 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del violinista Riccardo Odnoposof : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 16 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli, con la partecipazione del pianista Eugenio Bagnoli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 febbraio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1947
Concerto sinfonico diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, domenica 2 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 11 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Gregor Fitelberg, con la partecipazione della pianista Marcelle Meyer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 12 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del violoncellista Luigi Chiarappa : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1947
Concerto di composizioni di Ildebrando Pizzetti diretto dall'autore : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1947
Concerto sinfonico riservato agli iscritti all'Enal diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 28 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Guido Cantelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 marzo 1947
Il Messia, oraotorio per soli, coro e orchestra di Haendel (prima esecuzione nei Concerti dell'Istituzione) diretto da Vittorio Gui : con la partecipazione dei solisti di canto: Gabriella Gatti soprano, Petre Munteanu tenore ... : Teatro Argentina, domenica 30 marzo, mercoledì 2 aprile 1947
Cocnerto straordinario di musiche wagneriane a favore dei bambini italiani mutilati ... diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 31 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1947
Concerto orchestrale di propaganda dedicato ai dipendenti dello stato diretto da Antonio Pedrotti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 12 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Paul van Kempen, con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 14 febbraio 1947
Primo concerto del mercoledì a prezzi popolarissimi (fuori abbonamento) diretto da Ionel Perlea : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 22 dicembre 1946
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Volkmar Andreae, con la partecipazione del pianista Edwin Fischer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 13 aprile 1947
Elia, oratorio per soli coro e orchestra di Mendelssohn in commemorazione del 1. centenario della morte del Maestro : direttore Fernando Previtali : Teatro Argentina, sabato 26 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 5 gennaio 1947
Concerto di musiche di Brahms in collaborazione con l'Accademia filarmonica romana diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 6 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del pianista Dinu Lipatti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 16 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista Benedetto Mazzacurati : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 maggio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Robert Denzler : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato ai dipendenti dello Stato diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 8 [i.e. 7] giugno 1947
Cocnerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli; direttore d'orchestra Arturo Pedrotti : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 giugno 1947
Concerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli : Teatro Argentina, lunedì 16 giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 dicembre 1946
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del compositore-pianista Dante Alderighi e della soprano Lucia Turcano : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 20 marzo 1947
Replica a prezzi popolari del concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Maria Fiorenza soprano, Mario Borriello baritono : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 30 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1947
Concerto d'inaugurazione diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 4 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della violinista Lola Bobesco : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 22 gennaio 1947
Nicolas de Flue, musica di Arthur Honegger : [direttore Robert Denzler] : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato agli studenti diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 giugno 1947
Concerto straordinario (fuori abbonamento) dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, sabato 7 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Paul Van Kempen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 26 gennaio 1947
Concerto di musiche di Alfredo Casella diretto da Fernando Previtali : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 giugno 1947
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, domenica 1. giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 8 dicembre 1946

Codice record: RMR0056880

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1949-50. - [S.l. : s.n.], 1949-1950 (Roma : Mezzetti). [74] fasc. rilegati in 1 vol. ; 22 cm.

Comprende:  Missa solemnis, per soli, coro e orchestra, di Beethoven, diretta da Carl Schuricht, solisti di canto: Mirella Fleri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antal Dorati direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 31 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Rudolf Serkin pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
D. E. Inghelbrecht direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Il martirio di San Sebastiano, mistero di Gabriele D'Annunzio, musica di Claude Debussy direttore D. E. Ingelbrecht; solisti: Nassia Berowska soprano, Giannella Borelli, Niobe Sakellario mezzosoprani; Rolf Tasna recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista : Teatro Argentina, venerdì 2 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ildebrando Pizzetti direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : concerto d'inaugurazione della stagione : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoedì 28 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Concerto commemorativo di Richard Strauss ..., diretto da Franco Ghione, violino solista Franco C. Ferrari, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Antonio Janigro violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dorothy Maynor soprano : Teatro Argentina, venerdì 31 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eugene Goossens direttore, Franco Mannino pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, ... 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Goffredo Petrassi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Marcello Abbado pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Messa da requiem di Giuseppe Verdi per soli, coro e orchestra : direttore Francesco Molinari Pradelli, maestro del coro Bonaventura Somma, solisti di canto: Lucia Kelston soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Herbert Albert direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 3 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Richard Odnoposof violinista, al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 12 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carl Bohm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 19 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Francesco Molinari Pradelli direttore, Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Luigi Toffolo diretore, Edmund Kurtz violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 7 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Gianandrea Gavazzeni direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Lya De Barberiis pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Mirella Fieri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eigene Goossens direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mischa Elman violinista, al pianoforte Wolfgand Rosè : Teatro Argentina, venerdì 28 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Alexander Krannhals direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 1. gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ernesto Halffter direttore, Gonzalo Soriano pianista, Graziella Sciutti soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 marzo 1950
Carlo Zecchi direttore, Velata Vait pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Mottetti eseguiti dal Coro polifonico dell'Accademia diretto da Bonaventura Somma : martedì 22 novembre 1949, festa di Santa Cecilia - [S.l. : s.n.], 1949 - [2] c. ; 22 cm
Victoria De Los Angeles soprano, collaboratore al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 25 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Emidio Tieri direttore, Giannino Carpi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Roberto Lupi direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Grumiaux violinista, collaboratore al pianoforte: Riccardo Castagnone : Teatro Argentina, venerdì 13 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista, Alberto Erede direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Aldo Ferraresi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
La Passione secondo S. Giovanni di Bach per soli, coro e orchestra (prima esecuzione con testo italiano), direttore Volkmar Andreae, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 24 febbraio, domenica 26 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Armando La Rosa Parodi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore,Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 23 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Il Natale del Redentore : oratorio per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi, diretto dall'autore, solisti di canto: Alba Anzellotti soprano ... , Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 26 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Janos Ferencsik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, venerdì 20 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, maestro del coro Bonaventura Somma : Teatro Argentina, mercoledì 25 gennaio 1950
Rafael Kubelik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Victoria De Los Angeles soprano, al apianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 5 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ciclo di manifestazioni bachiane, direttore Hermann Scherchen, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 febbraio; Sala accademica, giovedì 9 febbraio, venerdì 10 febbraio; Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Concerto del Wiener serenadengilde, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Sala dell'accademia di Santa Cecilia, venerdì 10 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950

Codice record: RMR0057680