Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: De Nicolò, Marco
Monografia moderna
Descrizione: La prefettura di Roma, 1871-1946 / a cura di Marco De Nicolò. - Bologna : Il mulino, [1998]. 718 p. ; 21 cm.. ( Temi e discussioni )
Codice record: RMR0015382
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
AF.II.17
8598
Non ammesso al prestito
Descrizione: Il pane della ricerca : luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia / a cura di Marco De Nicolò. - Roma : Viella, 2012. 239 p. ; 21 cm. ( I libri di Viella ; 139 )
Codice record: IEI0350748
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. I.34.5.45
130840
Ammesso al prestito
AE.IV.45
8132
Monografia antica
Descrizione: Liburnio, Niccolò. Elegantissime sentenze et aurei detti de diuersi eccellentissimi antiqui saui così greci, come latini, raccolti da m. Nicolo Liburnio; aggiuntoui molti ornati, et arguti motti de piu boni authori, in uolgar tradotti da m. Marco Cadamosto da Lodi. - In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij da Trino di Monferrà, 1543. dil mese d'agosto). 63 [i.e. 60] c. ; 8º.
Codice record: BVEE012614
Conc. I.16.01.06 02
141972
Genere: Cataloghi
Descrizione: Aldrovandi, Ulisse [1522-1605]. Vlyssis Aldrouandi ... De quadrupedibus digitatis viuiparis libri tres, et De quadrupedibus digitatis ouiparis libri duo. Bartholomaeus Ambrosinus ... collegit ... Cum indice memorabilium et variarum linguarum copiosissimo. - Bonon. : sumptibus M. Antonij Berniae bibliopol. Bonon. : apud Nicolaum Tebaldinum, 1637 (Bononiae : typis Nicolai Tebaldini : sumptibus Marci Antonij Berniae, 1637). [8], 718, [i.e. 716], [16] p. : ill. ; fol.
Codice record: PUVE002384
Conc. L.37.06.08
69109
Descrizione: Aldrovandi, Ulisse [1522-1605]. Vlyssis Aldrovandi philosophi, et medici Bononiensis de piscibus libri 5 et de cetis lib. unus. Ioannis Cornelivs Vteruerius ... collegit, Marc. Antonius Bernia in lucem restituit ... cum indice copiosissimo. - Bononiae : apud Nicolaum Thebaldinum, 1638 (Bononiae : typis Nicolai Tebaldini : sumptibus Marci Antonij Berniae, 1644). [8], 732, [30] p. : ill. ; fol.
Codice record: TO0E002514
Conc. L.37.06.09
69107
Descrizione: Cose nuove e cose antiche : scritti per monsignor Antonio Niero e don Bruno Bertoli / a cura di Francesca Cavazzana Romanelli, Maria Leonardi, Stefania Rossi Minutelli. - Venezia : Biblioteca nazionale Marciana, 2006. 595 p. : ill. ; 24 cm.. ( Collana di studi ; 7 )
Comprende: "Sottomessi" perchè "salvati": gli sposi secondo la Lettera agli Efesini (5, 21-33) "Anche agli spiriti, che attendevano in prigione" (1Pt 3,19) Misericordia versus giustizia nella meditazione di un solitario siro-orientale del 7. secolo, Isacco di Ninive A quarant'anni dalla Pacem in Terris: un'ipotesi sulla preghiera I Padri della Chiesa di Venetia et Histria 1138 : chi difende il Duomo di Verona? : Orlando, Olivieri e Nicolò artifex gnarus In un lebbrosario medievale veronese: tracce di religione vissuta Tribunali di curia, processi matrimoniali e sedimentazione documentaria : casi veneziani dai secoli 13.-14. Ad successorum memoriam et commodum plebis : parroci e scritture d'archivio nell'età del Concilio di Trento: echi veneziani Christo fo da villan cruçificò : un rimorso contadino Alla ricerca di risorse energetiche per le vetrerie di Murano : due lettere dal Cansiglio (1793) L'eco delle "istruzioni superiormente prescritte" : il Seminario patriarcale di Venezia e la sua scuola in un'epoca di transizione Alle origini di una scelta : la Venezia dei Cavanis (1794-1806) L'estrema lettera natalizia di Emilio De Marchi Alcide De Gasperi storico del Movimento cattolico La Pira e Cini : un rapporto inquieto Tra memoria e biografia : Pio Pietragnoli (1906-1970) Gli esordi del "Cristo passo" nell'arte veneziana e la "Pala feriale" di Paolo Veneziano Gli idoli infranti : le rovine del mondo pagano nei mosaici di San Marco Verso Gerusalemme : ambiguità di una metafora Appunti sulla pittura veneziana del Rinascimento Dal monte dell'orazione al monte Calvario In forma di microcosmo : Tommaso Filologo e il portale della chiesa di San Zulian Il Museo di San Marco : un secolo di idee, progetti, allestimenti
Codice record: VEA0681275
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
SRV-F1 0008
ADAR
000000773
W.II.17
6512