Ordina per:
Risultati: 1-7 su 7

Monografia moderna

Descrizione:  De Rensis, Raffaello. La cantante dell'imperatore / Raffaello De Rensis. - Roma : F.lli Palombi, [194.]. 240 p. ; 18 cm. ( Fonte viva ; 9 )

Codice record: EC00109384

Monografia moderna

Descrizione:  De Rensis, Raffaello. Musica vista : dal primo Novecento ad oggi / Raffaello De Rensis. - Milano : Ricordi, 1961. 149 p. ; 25 cm.

Codice record: SBL0525296

Monografia moderna

Descrizione:  De Rensis, Raffaello. Cento anni della casa Anelli : Organi e pianoforti 1836-1936 / [Raffaello de Rensis]. - Cremona : Cremona Nuova, 1936. 141 p. : ill. ; 19 cm..

Codice record: LO10387101

Monografia moderna

Descrizione:  De Rensis, Raffaello. Arrigo Boito : capitoli biografici / Raffaello De Rensis. - Firenze : G. C. Sansoni, 1942. 224 p., [5] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ( Biblioteca sansoniana musicale ; 3 )

Codice record: PAL0003707

Monografia moderna

Descrizione:  Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 .... - Roma : [s.n.], 1954. [8] p. ; 14 cm.

Fa parte di:  Stagione 1953-54

Codice record: RMR0059722

Musica a stampa

Descrizione:  Palestrina, Giovanni Pierluigi : da. Le opere complete di Giovanni Pierluigi da Palestrina / [per cura e studio di Raffaele Casimiri]. - Roma : Fratelli Scalera : Istituto italiano per la storia della musica, 1939-1999. 35 volumi ; 34 cm.

Comprende:  31: Il libro secondo dei madrigali a 4 voci : secondo la stampa originale del 1586
1: Il libro primo delle messe a 4, 5 e 6 voci : Secondo la edizione originale del 1554 e la ristampa del 1591
1: Il libro primo delle messe a 4, 5, e 6 voci : secondo la edizione originale del 1554 e la ristampa del 1591
1: Il libro primo delle messe a 4, 5, e 6 voci : secondo la edizione originale del 1554 e la ristampa del 1591
2: Il libro primo di madrigali a 4 voci : Secondo la ristampa del 1596 con altri madrigali a 4 e 5 voci pubblicati in raccolte dal 1554 al 1561
2: Il libro primo di madrigali a 4 voci : secondo la ristampa del 1596 (1605?) con altri madrigali a 4 e 5 voci pubblicati in raccolte dal 1554 al 1561
3: Il libro primo dei mottetti a 4 voci : secondo la ristampa del 1590
3: Il libro primo dei mottetti a 4 voci : Secondo la ristampa del 1590
4: Il libro secondo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1567 e la ristampa del 1600
4: Il libro secondo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1567 e la ristampa del 1600
4: Il libro secondo delle Messe a 4, 5, 3 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1567 e la ristampa del 1600
5: Il libro primo dei mottetti a 5, 6 e 7 voci : Secondo la ristampa del 1600
6: Il libro terzo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la edizione originale del 1570
6: Il libro terzo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la edizione originale del 1570
7: Il libro secondo dei mottetti a 5, 6 ed 8 voci : secondo la ristampa del 1573
8: Il libro terzo dei mottetti a 5, 6 ed 8 voci : secondo l'edizione originale del 1575
9: Il libro primo dei madrigali (spirituali) a 5 voci : secondo la stampa originale del 1581 ; con appendice di madrigali pubblicati in raccolte dal 1566 al 1576
9: Il libro primo dei madrigali (spirituali) a 5 voci : secondo la stampa originale del 1581 ; con appendice di madrigali pubblicati in raccolte dal 1566 al 1576
10: Il libro quarto delle messe a 4 e 5 voci : secondo la stampa originale del 1582
11: Il libro secondo dei mottetti a 4 voci : secondo la ristampa del 1604 ; il libro quarto dei mottetti a 5 voci (Cantico dei Cantici)
11: Il libro secondo dei mottetti a 4 voci : secondo la ristampa del 1604 ; il libro quarto dei mottetti a 5 voci (Cantico dei Cantici)
12: Il libro quinto dei mottetti a 5 voci : secondo la ristampa del 1588
13: Le Lamentazioni a 4, 5, 6 ed 8 voci : secondo la stampa originale del 1589 e codici sincroni
14: Inni di tutto l'anno a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1589
14: Inni di tutto l'anno a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1589
15: Il libro quinto delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1590
16: I Magnificat a 4, 5, 6 e 8 voci : secondo la stampa originale del 1591 e i codici manoscritti dell'epoca
17: Offertori di tutto l'anno a 5 voci : secondo la stampa originale del 1593
18: Le messe di Mantova. 1 : inedite dai manoscritti di Santa Barbara
19: Le messe di Mantova. 2 : inedite dai manoscritti di Santa Barbara
20: Le litanie a (3), 4, 5, 6 e 8 voci : secondo la ristampa del 1600 e i diversi codici manoscritti
20: Le Litanie a (3), 4, 5, 6, e 8 voci : secondo la ristampa del 1600 e i diversi codici manoscritti
21: Il libro sesto delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1594, la seconda edizione del 1596, e codici manoscritti
22: Il libro secondo dei madrigali spirituali a 5 voci : (Priego alla B. Vergine) : secondo la stampa originale del 1594
22: Il libro secondo dei madrigali spirituali a 5 voci : priego B. Vergine : secondo la stampa originale del 1594
23: Il libro settimo delle messe a 4 e 5 voci : secondo la stampa originale del 1594, le edizioni del 1605 e del 1609 e codici manoscritti
23: Il libro settimo delle Messe a 4 e 5 voci : secondo la stampa originale del 1594, le edizioni del 1605 e del 1609, e codici manoscritti
24: Il libro ottavo delle Messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1599, la seconda edizione del 1609, e codici manoscritti
24: Il libro ottavo delle messe a 4,5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1599, la seconda edizione del 1609 e codici manoscritti
25: Il libro nono delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1599, la seconda edizione del 1608 e codici manoscritti
25: Il libro nono delle Messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1599, la seconda edizione del 1608, e codici manoscritti
26: Messa Tu es Petrus a 18 voci, in tre cori : prima stampa secondo il codice manoscritto
26: Messa tu es Petrus a 18 voci, in tre cori : prima stampa secondo il codice manoscritto
27: Il libro decimo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1600, stampe del tempo, e codici manoscritti
28: Il libro decimoprimo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1600 e codici manoscritti
29: Il libro decimosecondo delle messe a 4, 5 e 6 voci : secondo la stampa originale del 1601 e codici manoscritti
30: Le messe a 8 voci : secondo le stampe originali del 1585 e del 1601 e codici manoscritti
31: Il libro secondo dei madrigali a 4 voci : secondo la stampa originale del 1586
32: Le composizioni latine a 12 voci
33: Composizioni latine a 8 e 9 voci
34: Le composizioni latine a 8 voci
35: Composizioni latine, composizioni italiane, composizioni non vocali
18-19: Le Messe di Mantova : inedite, dai manoscritti di Santa Barbara
13: Le lamentazioni a 4, 5, 6 ed 8 voci : secondo la stampa originale del 1589 e codici sincroni
16: I Magnificat a 4, 5, 6 e 8 voci : secondo la stampa originale del 1591 e i codici manoscritti dell'epoca
12: Il libro quinto dei Mottetti a 5 voci : secondo la ristampa del 1588
11: Il libro secondo dei Mottetti a 4 voci ; Il libro quarto dei Mottetti a 5 voci (Cantico dei Cantici) : secondo la ristampa del 1604 : secondo la ristampa del 1588

Codice record: UFI0246703


Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1953-54. - [S.l. : s.n.], 1953-1954 (Roma : Mezzetti, poi Tambone). [56] fasc. in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 novembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 dicembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 dicembre 1953
William Steinberg direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 maggio 1954
Eugen Jochum direttore, Dante Alderighi pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 aprile 1954
Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 ...
Willy Ferrero direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 dicembre 1953
Concerto in memoria di Bernardino Molinari diretto da Mario Rossi : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 dicembre 1953
Wilhelm Backhaus pianista : Teatro Argentina, venerdì 5 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Sigi Weissenberg pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 21 febbraio 1954
Theodore Bloomfield direttore, Bronislaw Gimpel violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 21 marzo 1954
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 24 febbraio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 novembre 1953
Alexander Brailowski pianista : Teatro Argentina, martedì 6 aprile 1954
Vittorio Gui direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1954
André Cluytens direttore, solisti: Janine Micheau soprano, Maria Teresa Massa Ferrero mezzosoprano : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 marzo 1954
Robert Casadeus pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 marzo 1954
Elizabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 26 febbraio 1954
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 28 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [24] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ifigenia di Alberto Perrini.
Le beatitudini di Cesar Frank per soli, coro e orchestra : Vittorio Gui direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 17 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [29] p. : es. mus. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Mario Rinaldi. - Contiene il testo dell'opera nella trad. italiana di Aldo Finzi.
Vittorio Gui direttore, Pierre Fournier violoncellista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [11] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ode per il giorno di Santa Cecilia nella trad. italiana di Francesco Mantica.
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 aprile 1954
Leonard Bernstein direttore, Fernando Gambacurta clarinettista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 2 dicembre 1953
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenca 15 novembre 1953
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 marzo 1954
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Renzo Sabatini viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 12 marzo 1954
Fernando Previtali direttore, Gaby e Robert Casadeus pianisti : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 28 marzo 1954
Concerto inaugurale del convegno internazionale di compositori, interpreti e critici: La musica nel 20. secolo : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 2 maggio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : [Carlo Franci direttore : Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, sabato 8 maggio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 novembre 1953
Ferruccio Scaglia direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore, Aldo Ciccolini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercvoledì 30 dicembre 1953
Ataulfo Argenta direttore, Franco Claudio Ferrari violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 10 gennaio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Fernando Previtali direttore: Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 13 gennaio 1954
Ennio Porrino direttore, Mario Gangi chitarrista : Teatro Argentina, domenica 17 gennaio 1954
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, mercoledì 20 gennaio 1954
Fernando Previtali direttore; solisti: Orietta Moscucci soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 24 gennaio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Lilia D'Albore violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 febbraio 1954
Janine Micheau soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venrdì 22 gennaio 1954
Hermann Scherchen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 3 febbraio 1954
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 febbraio 1954
Giuseoppe Morelli direttore, Henryk Szeryng violinista : Teatro Argentina, domenica 28 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richerd Krotschak violoncello : Sala dell'Accademia, mercoledì 3 marzo 1954
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 3 novembre 1953
Concerto fuori abbonamento a beneficio delle vittime delle alluvioni in Calabria : Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 novembre 1953
Hermann Scherchen direttore, Eugenia Zareska mezzosoprano : Teatro Argentina, domenica 31 gennaio 1954
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1954
Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwaengler : Teatro Argentina, mercoledì 12 maggio 1954
Fernando Previtali direttore, Massimo Amfiteatrof violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 gennaio 1954
Ataulfo Argenta direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 6 gennaio 1954
Nan Merriman mezzosoprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 12 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard rotschak violoncello : Sala dell'Accademia, martedì 23 febbraio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 12 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri seondo violino, roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 gennaio 1954
Quartetto Barylli : walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard Krotschak violoncello : sala dell'Accademia, venerdì 19 febbraio
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista. Orchestra stabile dell'Accademia

Codice record: RMR0059225