Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Del Grande, Gabriele
Monografia moderna
Descrizione: Bellingreri, Marta. Il sole splende tutto l'anno a Zarzis / Marta Bellingreri ; prefazione di Gabriele Del Grande. - Marsala : Navarra, 2014. 123 p. ; 21 cm.
Codice record: E300500063908
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'associazione "Centro Francescano di Ascolto" di Rovigo
LP00044
1151
Ammesso al prestito
Descrizione: Del Grande, Gabriele. Il secolo mobile : storia dell'immigrazione illegale in Europa / Gabriele Del Grande. - Milano : Mondadori, 2023. 623 p. ; 24 cm. ( Le scie )
Codice record: CFI1111744
Biblioteca comunale di Porto Tolle
364 DEL
26703
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
STO.IV.B 0097
96498
Descrizione: Crepaldi, Gabriele. Grande atlante dell'impressionismo / Gabriele Crepaldi. - Milano : Electa, [2006]. 425 p. : ill. ; 22 cm..
Codice record: LO11088290
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. D.18.2.16 01
113858
Descrizione: Del Grande, Gabriele. Dawla : la storia dello Stato islamico raccontata dai suoi disertori / Gabriele Del Grande. - Milano : Mondadori, 2018. 605 p. ; 22 cm. ( Narrative )
Codice record: PAV0145165
Biblioteca comunale di Occhiobello
303.6 DEL
37485
Descrizione: Del Grande, Gabriele. Mamadou va a morire : la strage dei clandestini nel Mediterraneo / Gabriele Del Grande ; introduzione di Fulvio Vassallo Paleologo. - Due Santi di Marino (RM) : Infinito, [2007]. 160 p. : ill. ; 21 cm.. ( Isaggi ; 9 )
Codice record: LO11132631
Biblioteca comunale di Adria
304.84 DEL 01
27205
Biblioteca comunale di Taglio di Po
853.9 DEL
6121
Biblioteca del Centro Documentazione Polesano
I.2.D.14
367
Descrizione: D'Annunzio, Gabriele. 4: Prose varie / Gabriele D'Annunzio. - [Gardone Riviera] : Il Vittoriale degli italiani. v. ; 21 cm.
Fa parte di: Opere di Gabriele D'Annunzio
Comprende: 46: Le dit du sourd et muet qui fuit miraculè en l'an de grace 1266 34: Contemplazione della morte 35: Notturno 36: La vita di Cola di Rienzo : Vite di uomini illustri e di uomini oscuri 37-39: Le faville del Maglio 40: Il libro ascetico della giovane Italia 41: Per la più grande Italia 47: Teneo te Africa : la seconda gesta d'oltremare
Codice record: EC00109475
Descrizione: Pincherle, Gabriele. La legge e la stampa : studio di dottrina e di giurisprudenza penale / Gabriele Pincherle ; con appendice contenente le discussioni avvenute nel Parlamento subalpino e nella Camera italiana in materia di stampa, le circolari ministeriali e la legge francese del 1881. - Firenze : G. Pellas, 1881. XII, 807 p. ; 22 cm.
Codice record: EC00143160
Conc. D.11.5.13 01
114257
Non ammesso al prestito
Descrizione: D'Annunzio, Gabriele. [4]: Prose varie / Gabriele D'Annunzio.
Fa parte di: Tutte le opere di Gabriele D'Annunzio
Comprende: [35]: La contemplazione della morte [39]: Il secondo amante di Lucrezia Buti [37]: Vite di uomini illustri e di uomini oscuri : delle prose di liberazione [38]: Il venturiero senza ventura [41]: Il libro ascetico della giovane Italia [42]: Per la più grande Italia [43]: La penultima ventura. 1, [Il sudore di sangue] [44]: La penultima ventura. 2, [L'urna inesausta] [45]: L' allegoria dell'autunno : orazioni, elogi, comenti, messaggi [47]: Le dit du sourd et muet qui fut miraculé en l'an de grace 1266 [48]: Teneo te Africa : la seconda gesta d'oltremare [40]: Il compagno dagli occhi senza cigli [36]: Notturno [46]: Cento e cento e cento e cento pagine del Libro segreto di Gabriele D'Annunzio tentato di morire
Codice record: AC0024490
Descrizione: L'Italia e la grande vigilia : Gabriele D'Annunzio nella politica italiana prima del fascismo / a cura di Romain H. Rainero e Stefano B. Galli. - Milano : F. Angeli, [2007]. 336 p. ; 23 cm.. ( Storia della società, dell'economia e delle istituzioni ; 22 )
Codice record: USM1637381
Conc. C.14.5.32
130438
Film e videoregistrazione
Descrizione: L'innocente / un film di Luchino Visconti ; soggetto dal romanzo omonimo di Gabriele D'Annunzio ; musiche di Franco Mannino. - Segrate : Mondadori Video [distributore], c1994. 1 videocassetta (VHS) (125 min.) : color., son. ( Il grande cinema )
Codice record: RAV0249990
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
791 VIS classici 01
5518
Descrizione: Aristoteles. Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.. ( Biblioteca universale Laterza )
Comprende: 1 - Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni 2 - Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni 3 - Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni 4 - Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni - Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni 6: Metafisica 3: Fisica ; Del cielo 1: Organon. Categorie. Dell'espressione. Primi analitici. Secondi analitici 1: Organon : Categorie ; Dell'espressione ; Primi analitici ; Secondi analitici 2: Organon: Topici ; Confutazioni sofistiche 2: Organon : Topici ; Confutazioni sofistiche 2: Organon: Topici, Confutazioni sofistiche 3: Fisica. Del cielo 3: Fisica ; Del cielo 4: Della generazione e della corruzione ; Dell'anima ; Piccoli trattati di storia naturale 4: Della generazione e della corruzione. Dell'anima. Piccoli trattati di storia naturale 5: Parti degli animali ; Riproduzione degli animali 6: Metafisica 7: Etica nicomachea 7: Etica Nicomachea 8: Grande etica ; Etica Eudemia 8: Grande etica. Etica eudemia 9: Politica ; Trattato sull'economia 10: Retorica, Poetica 10: Retorica ; Poetica 10: Retorica. Poetica 11: Costituzione degli Ateniesi ; Frammenti 11: Costituzione degli ateniesi ; Frammenti 10.2: Poetica 9: Politica ; Trattato sull'economia 1: Organon: Categorie, Dell'espressione, Primi analitici, Secondi analitici 8: Grande etica ; Etica eudemia 4: Della generazione e della corruzione ; Dell'anima ; Piccoli trattati di storia naturale 11: Costituzione degli Ateniesi ; Frammenti 2: Organon : Topici, Confutazioni sofistiche Vol. 7.: Etica Nicomachea 5: Parti degli animali ; Riproduzioni degli animali
Codice record: RAV0062060
Descrizione: Touring club italiano. Guida turistica delle strade di grande comunicazione italiane / del Touring club italiano ; compilatori: L. V. Bertarelli e G. Romagnoli. - Milano : Touring club italiano. v. : c. geogr. ; 16 cm.
Comprende: 222. Foggia-Bari-Lecce-Brindisi-Otranto 180: Fano-Fossombrone-Scheggia-Gualdo Tadino-Spoleto-Terni 150. Spezia-Pisa-Cecina-Grosseto-Civitavecchia-Roma 120.: Padova-Bassano-Primolano-Trento 14.: Avigliana-Pinerolo-Saluzzo-Cuneo 49. Milano-Como-Lugano-Bellinzona ; 50. Milano-Erba-Bellagio ; 51. Milano-Monza-Lecco-Colico-Chiavenna ; 60. Como-Argegno-Osteno ; 61. Tremezzo-Menaggio-Porlezza ; 65. Bellinzona-S.Bernardino-Spluga ; 68. Varese-Como-Lecco ; 70. Chiavenna-Spluga 200. Roma-Frosinone-Capua-Napoli ; 201. Roma-Terracina-Capua ; 202. Velletri-Valmontone 142. Bologna-Rimini-Ancona ; 143. Argenta-Lugo-Faenza ; 144. Bologna-Ravenna ; 145. Ferrara-Ravenna-Rimini ; 149. Rimini-San Marino 107. Genova-Ventimiglia-Nizza ; 107 bis. Nizza-Mentone per la Cornice Alta
Codice record: E300500042480
Descrizione: L'innocente / un film di Luchino Visconti ; [sceneggiatura di Luchino Visconti, Suso Cecchi D'Amico ed Ennio Medioli ; tratto dal romanzo di Gabriele D'Annunzio]. - Cologno Monzese : Medusa Film, [2010]. 1 DVD video (124 min.) ; 12 cm. ( Il grande cinema )
Codice record: UBO3832650
911
dvd1515
Monografia antica
Descrizione: Gertrud : die#Grosse [santa]. Vita della beata vergine Gertruda, ridotta dal reuerendo frate Giovanni Lanspergio monaco della Certosa in cinque libri: nè quali si contengono le riuelationi della diuina pietà, & perfettion del Christiano, con molti santi & pietosi ammaestramenti, ... Tradotta per l'eccellente medico M. Vincenzo Buondi. Con due tavole, l'una de' capitoli, l'altra delle cose notabili. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari]). [24], 522, [2] p. ; 4º.
Codice record: BVEE003464
Conc. L.21.05.25
141845
Descrizione: Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda : l'infanzia abbandonata nel Triveneto, secoli 15.-19. / a cura di Casimira Grandi. - Treviso : Fondazione Benetton studi ricerche : Canova, 1997 (stampa 1998). XIV, 349 p. : ill. ; 24 cm.. ( Studi veneti ; 6 )
Comprende: Una "inondante scostumatezza". Gli esposti dell'Ospedale degli Innocenti di Firenze, 1840-1842 il segno degli esposti L'immagine dell'infante abbandonato nella narrativa veneta I figli illegittimi all'inizio dell'era moderna. Il trattato De nothis spuriisque filiis di Gabriele Paleotti Madri e padri davanti al tribunale arcivescovile. Conflitti per il mantenimento dei figli illegittimi a Bologna alla fine del Cinquecento Dinamiche politico-istituzionali e sorte degli esposti nell'Ospedale degli Innocenti di Firenze (secoli XV-XVI) L'affidamento degli esposti tra controllo sociale ed economicismo assistenziale nell'Ottocento Presentazione Introduzione Redditi da baliatico e integrazione sociale degli esposti in una comunità montana del secolo XIX Tavola delle abbreviazioni. Il caso siciliano. Forme alternative di famiglia: adozioni, legittimazioni e riconoscimenti nel secolo XIX Cenni su sistemi assistenziali a confronto nell'Ottocento italiano Per la storia dell'assistenza agli esposti in Bergamo. L'Ospedal Grande di San Marco e il suo archivio (secoli Xv-XVIII) "Le angustie di molti bisogni". Aspetti patrimoniali della Ca' di Dio di Padova tra Cinque e Seicento I libri Ruota dell'Ospedale di San Marcello a Vicenza nel secolo XVIII La Casa centrale degli esposti di Treviso in epoca austriaca I contrassegni degli esposti, forme di una sensibilità magico-religiosa nel Polesine del secondo Ottocento Un brefotrofio per più città: la Domus Pietatis di Verona (secolo XVIII) Gli archivi ecclesiastici veneziani per la storia degli esposti Le modalità dell'esposizione infantile a Santa Maria della Pietà di Venezia durante la veneta Repubblica, in particolare nell'anno 1778 more veneto P come Pietà: i segni corporei dell'identità istituzionale sugli esposti di Santa Maria della Pietà di Venezia (secoli XVII-XIX) "E mi creda la di lei umilissima serva N.N.". Le modalità dell'esposizione infantile a Santa Maria della Pietà di Venezia durante la seconda dominazione austriaca L'invenzione dell'assistenza agli esposti nell'Italia del Quattrocento Il segno del segreto Mozione. - Benedetto chi ti porta, maledetto chi ti manda : l'infanzia abbandonata nel Triveneto, secoli 15.-19. / a cura di Casimira Grandi Bibliografia. Indice dei nomi e dei luoghi.
Codice record: PUV0368541
SV.A2 0044
ADAR
000000116
Conc. H.8.6.41 01
124205
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
AA.IV.9
7340
X.VII.18
5456
Periodico
Descrizione: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia. - Venezia : Presso la sede dell'Istituto veneto, 1966-. v. ; 24 cm.
Comprende: Grand in design : the life and career of Federico Cornaro, prince of the Church, patriarch of Venice and patron of the arts La canapa nella Repubblica Veneta : produzione nazionale e importazioni in eta moderna Treviso e Venezia nel Trecento : la prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381) Edipo re - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia Sguardi e scritture : figure con libro nella ritrattistica italiana della prima meta del Cinquecento Parleremo allora di cose, di persone, di libri... : lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol Cittadini veneziani del Quattrocento : i due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista Il conte Alvise Zenobio, 1757-1817 : un patrizio veneto tra agio e avventura Sistole/diastole : episodi di trasformazione urbana nell'Italia delle citta Historia per forma di diaria : la cronachistica veneziana contemporanea a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco : 1520-1580 L' invention du mythe aristocratique : l'image de soi du patriciat venitien au temps de la Serenissime Romanzi e musei : Nathaniel Hawthorne, Henry James e il rapporto con l'arte La famiglia di Daniele Manin La Ca' di Dio di Padova nel Quattrocento : riforma e governo di un ospedale per l'infanzia abbandonata Epistole - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia L' ambizione di essere citta : piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale Mulier rea : dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana Un esponente dell'elite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia Gli affanni dell'erudizione : studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento Ragione e carita : per un ritratto di Giambattista Roberti, 1719-1786 Storia del sondaggio d'opinione in Italia, 1936-1994 : dal lungo rifiuto alla repubblica dei sondaggi Galeno e le fallacie linguistiche : il De captionibus in dictione Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia, 1355-1357 Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio : un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento I gesti del dolore nella ceramica attica (6.-5. secolo a.C.) : per un'analisi della comunicazione non verbale nel mondo greco Andre Salmon : alle origini della modernita poetica Sogno e omerta nell'Edipo re : una tragedia per tutti e per nessuno L' amorosa guerra : aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves La tradizione delle Vite dei santi padri Il mondo muliebre nel Settecento Da Celine a Caproni : la versione italiana di Mort a credit Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy : Giovanni Morelli's letters to Giovanni Melli and Pietro Zavaritt (1866-1872) Il portale maggiore di San Marco a Venezia : aspetti iconografici e stilistici dei rilievi duecenteschi I principi di storia civile di Vettor Sandi : diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta Settecento Inventori stranieri a Venezia, 1474-1788 : importazione di tecnologia e circolazione di tecnici artigiani inventori : repertorio Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa : corpus iconographicum La reception de l'impressionnisme a Florence en 1910 : Prezzolini et Soffici maitres d'oeuvre de la Prima esposizione italiana dell'impressionismo francese e delle scolture di Medardo Rosso Hieronymi Bononii Tarvisini Antiquarii libri duo Diario veneto politico Il monte di pietà di Verona e il contesto economico-sociale della città nel secondo Settecento Il vocabolario medico di Sofocle : analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli La più gelosa delle pubbliche regalie : i "beni communali" della Repubblica veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli 15.-18.) Il supplizio d'un italiano in Corfù Il periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul mar Nero e il Bosforo : spazio geografico, mito e dominio ai confini dell'Impero romano Villa Montalto Negroni : fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma Cipro e la memoria dell'antico fra Medioevo e Rinascimento : la percezione del passato romano dell'isola nel mondo occidentale Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna : i cittadini originari (sec. 16.-18.) L' Umanesimo librario tra Venezia e Napoli : contributi su Michele Salvatico e su Andrea Contrario Il regime giuridico della laguna di Venezia : dalla storia all'attualita L' arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra 17. e 18. secolo Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi Littera antiqua e scritture alla greca : notai e cancellieri copisti a Venezia nei primi decenni del Quattrocento Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato La comunità dei lucchesi a Venezia : immigrazione e industria della seta nel tardo Medioevo Catholic attitudes to evolution in nineteenth century italian literature La prima ferrovia fra Venezia e Milano : storia della imperial-regia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta, 1835-1852 Governo austriaco e notabili sudditi : congregazioni e municipi nel Veneto della Restaurazione (1816-1848) Commende e politica ecclesiastica nella Repubblica di Venezia tra '500 e '600 Tracce di chiese veneziane distrutte : ricostruzioni dai disegni di Antonio Visentini La poesia delle stagioni : tempo e sensibilita nel Settecento Della difesa di Venezia Incontri con Proteo L' anima a Dio e il corpo alla terra : scelte testamentarie nella terraferma veneta, 1575-1631 L' occhio parlante : per una semiotica dello sguardo nel mondo antico Tiziano e le corti d'Asburgo nei documenti degli archivi spagnoli Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento : Gesuiti e Somaschi a Venezia Kyklos : la fenomenologia del cerchio nel pensiero e nell'arte dei greci L' arte dei luganegheri a Venezia tra Seicento e Settecento L. Apuleio Saturnino Tribunus plebis seditiosus Sii grande e infelice : litteratorum infelicitas, miseria humanae condicionis, nel pensiero umanistico (1416-1527) Comparazioni lessicali retoromanze : complemento ai Saggi ladini di G. I. Ascoli La Terra avara : assetti fondiari e forme di conduzione agraria nella Bassa Friulana (1866-1914) Atti del podesta di Lio Mazor Geroglifici e figure di pittoresco aspetto : Francesco Pianta alla Scuola grande di San Rocco Le insidie dell'allegoria : Ermolao Barbaro il vecchio e la lezione degli antichi Oltremare : l'Istria nell'ultimo dominio veneto Basta che finissa 'sti cani : democrazia e polizia nella Venezia del 1797 Fortuna e sfortune di una famiglia veneziana nel Seicento : gli Ottoboni al tempo dell'aggregazione al patriziato Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli 14. e 15. : contributo alla storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo Virtu e fortuna : il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel 17. e 18. secolo L' armonia del sapere : i Lectionum antiquarum libri di Celio Rodigino Libri, politica, religione nel Levante del Seicento : la tipografia di Nicodemo Metaxas primo editore di testi greci nell'Oriente ortodosso L' Omerida italico: Gian Giorgio Trissino : appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' Gotthi Questioni sibilline Da Bonaparte a Radetzky : cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849) Un secolo di sentimenti : amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento Matronae tra novitas e mos maiorum : spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana Riammessi a respirare l'aria tranquilla : Venezia e il riscatto degli schiavi in età moderna Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (8.-5. sec. a.C.) Giannozzo Manetti a Venezia 1448-1450 : con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio Verità e comparazione in Aristotele Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro
Codice record: EC00142422