Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Denza, Francesco
Monografia moderna
Descrizione: Denza, Francesco. Le armonie dei cieli ossia Nozioni elementari di astronomia / Francesco Denza. - Torino : Tip. G. Speirani e figli, 1881. - 2. ed. 271 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 18 cm. ( Biblioteca Denza ; 1 )
Codice record: E300500069189
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
SCI.V.C 0005
66233
Non ammesso al prestito
Descrizione: Denza, Francesco. Istruzioni per le osservazioni metereologiche e per l'altimetria barometrica / del p. F. Denza ; [redatte per conto dell'] Associazione metereologica italiana. - Torino : Collegio Artigianelli, 1882-1883. 2 v. ; 19 cm.
Codice record: EC00151849
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. E.17.1.18 01 v.1
118206
Conc. E.17.1.19 02 v.2
118207
Descrizione: Denza, Francesco. Istruzioni per le osservazioni meteorologiche e per l'altimetria barometrica / del p. F. Denza. - Torino : Collegio Artigianelli, 1882. 311 p. : ill. ; 19 cm.
Fa parte di: Istruzioni per le osservazioni metereologiche e per l'altimetria barometrica
Codice record: CAG0758156
105-f 0005
95790
Descrizione: Scott, Robert H.. Meteorologia elementare / di Roberto H. Scott ; versione italiana [di] Francesco Denza. - Milano : Fratelli Dumolard, 1887. XX, 512 p., 11 c. di tav. : c. geogr. ; 22 cm. ( Biblioteca scientifica internazionale ; 46 )
Codice record: CUB0696949
COLL.SCI.IV.21 0046
18928
Conc. L.45.3.23 01
117335
Musica a stampa
Descrizione: Denza, Luigi. Te ne vaie! : melodia : Contralto o Basso : Cantata dal Sig. F.P. Tosti ; Parole di F. Bonadia ; Interpretazione italiana di A. Zanardini ; Musica di L. Denza. - Milano : Edizioni Ricordi; [1880]. 1 partitura (7 p.) ; 34 cm.
Codice record: ROV0004795
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.SON.269
18619
Descrizione: Associazione meteorologica italiana. Istruzioni per le osservazioni metereologiche e per l'altimetria barometrica / del p. F. Denza ; [redatte per conto dell'] Associazione metereologica italiana. - Torino : Collegio Artigianelli, 1882-1883. 2 v. ; 19 cm..
Comprende: Parte 1: [Istruzioni per le osservazioni metereologiche e per l'altimetria barometrica [2] - Istruzioni per le osservazioni metereologiche e per l'altimetria barometrica / del p. F. Denza ; [redatte per conto dell'] Associazione metereologica italiana Istruzioni per le osservazioni meteorologiche e per l'altimetria barometrica Istruzioni per le osservazioni meteorologiche e per l'altimetria barometrica : [tabelle!
Codice record: UFI0019928
Descrizione: Raccolta di celebri canzoni napoletane : per canto e pianoforte. - Milano : G. Ricordi & c., 1947. 1 partitura (42 p.) ; 31 cm.
Codice record: UBO4455416
MUS.POP.462
24992
Ammesso al prestito
Genere: Biografie
Descrizione: Dizionario biografico degli italiani. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana. volumi ; 25 cm..
Comprende: 1: Aaron-Albertucci 2: Albicante-Ammannati 3: Ammirato-Arcoleo 4: Arconati-Bacaredda 5: Bacca-Baratta 6: Baratteri-Bartolozzi 7: Bartolucci-Bellotto 8: Bellucci-Beregan 9: Berengario-Biagini 10: Biagio-Boccaccio 11: Boccadibue-Bonetti 12: Bonfadini-Borrello 13: Borremans-Brancazolo 14: Branchi-Buffetti 15: Buffoli-Caccianemici 16: Caccianiga-Caluso 17: Calvart-Canefri 18: Canella-Cappello 19: Cappi-Cardona 20: Carducci-Carusi 21: Caruso-Castelnuovo 22: Castelvetro-Cavallotti 23: Cavallucci-Cerretesi 24: Cerreto-Chini 25: Chinzer-Cirni 26: Cironi-Collegno 27: Collenuccio-Confortini 28: Conforto-Cordero 29: Cordier-Corvo 30: Cosattini-Crispolto 31: Cristaldi-Dalla Nave 32: Dall'Anconata-Da Ronco 33: D'Asaro-De Foresta 34: Primo supplemento A-C 36: De Fornari-Della Fonte 37: Della Fratta-Della Volpaia 38: Della Volpe-Denza 39: Deodato-Di Falco 40: Di Fausto-Donadoni 41: Donaggio-Dugnani 42: Dugoni-Enza 43: Enzo-Fabrizi 44: Fabron-Farina 45: Farinacci-Fedrigo 46: Feducci-Ferrerio 47: Ferrero-Filonardi 48: Filoni-Forghieri 49: Forino-Francesco da Serino 50: Francesco 1. Sforza-Gabbi 51: Gabbiani-Gamba 52: Gambacorta-Gelasio 2 53: Gelati-Ghisalberti 54: Ghiselli-Gimma 55: Ginammi-Giovanni da Crema 56: Giovanni Di Crescenzio-Giulietti 57: Giulini-Gonzaga 58: Gonzales-Graziani 59: Graziano-Grossi Gondi 60: Grosso-Guglielmo da Forlì 61: Guglielmo Gonzaga-Jacobini 62: Iacobiti-Labriola 63: Labroca-Laterza 64: Latilla-Levi Montalcini 65: Levis-Lorenzetti 66: Lorenzetto-Macchetti 67: Macchi-Malaspina 68: Malatacca-Mangelli 69: Mangiabotti-Marconi 70: Marcora-Marsilio 71: Marsilli-Massimino da Salerno 72: Massimo-Mechetti 73: Meda-Messedaglia 74: Messi-Miraglia 75: Miranda-Montano 76: Montauti-Morlaiter 77: Morlini-Natolini 78: Natta-Nurra 79: Nursio-Ottolini Visconti 80: Ottone 1.-Pansa 81: Pansini-Pazienza 82: Pazzi-Pia 83: Piacentini-Pio 5 84: Pio 6.-Ponzo 85: Ponzone-Quercia 86: Querenghi-Rensi 87: Renzi-Robortello 88: Robusti-Roverella 89: Rovereto-Salvemini 90: Salvestrini-Saviozzo da Siena 91: Savoia-Semeria 92: Semino-Sisto 4 93: Sisto 5.-Stammati 94: Stampa-Tarantelli 95: Taranto-Togni 96: Toja-Trivelli 97: Trivulzio-Valeri 98: Valeriani-Verra 99: Verrazzano-Vittorio Amedeo 3 100: Vittorio Emanuele 1.-Zurlo 35: Indice A-C 6: Baratteri - Bartolozzi 11: Boccadibue - Bonetti 14: Branchi - Buffetti 15: Buffoli - Caccianemici 20: Carducci - Carusi 21: Caruso - Castelnuovo 22: Castelvetro - Cavallotti 24: Cerreto - Chini 33: D'Asaro-De Foresta 36: De Fornari-Della Fonte 44: Fabron-Farina 47: Ferrero-Filonardi 23: Cavallucci - Cerretesi 25: Chinzer - Cirni 26: Cironi - Collegno 38: Della Volpe-Denza 39: Deodato-Di Falco 3: Ammirato - Arcoleo 9: Berengario - Biagini 40: Di Fausto-Donadoni 41: Donaggio-Dugnani 49: Forino - Francesco da Serino 43: Enzo-Fabrizi 32: Dall'Anconata-Da Ronco 48: Filoni - Forghieri 50: Francesco 1. Sforza-Gabbi 2: Albicante-Ammannati 5: Bacca - Baratta 7: Bartolucci - Bellotto 8: Bellucci - Beregan 10: Biagio - Boccaccio 12: Bonfadini - Borrello 27: Collenuccio - Confortini 28: Conforto - Cordero 37: Della Fratta-Della Volpaia 17: Calvart - Canefri 19: Cappi - Cardona 31: Cristaldi-Dalla Nave 34: Primo supplemento A-C 42: Dugoni-Enza 45: Farinacci-Fedrigo 4: Arconati - Bacaredda 16: Caccianiga - Caluso 18: Canella - Cappello 1: Aaron-Albertucci 13: Borremans - Brancazolo 29: Cordier-Corvo 30: Cosattini - Crispolto Indice dei volumi 1-10 46: Feducci - Ferrerio
Codice record: CFI0012931
Descrizione: La romanza italiana da salotto / a cura di Francesco Sanvitale. - Torino : EDT ; Ortona : Istituto Nazionale Tostiano, [2002]. IX, 730 p. ; 23 cm. ( Studi tesi ricerche ; 3 )
Comprende: Il salotto italiano dell'ottocento: non solo i sospiri di nonna speranza Poesie e poeti della romanza da salotto La musica vocale da camera dell'Ottocento nei cataloghi degli editori Ricordi e Lucca I musicisti di D'Annunzio: la lirica da camera La fortuna di Tosti e della romanza italiana in Inghilterra Basta un titolo per la gloria: "Il Bacio" di Arditi, "Visione venezia" di Brogi, "Serenata-Rimpianto" di Toselli e "Lolita" di Buzzi-Peccia La "Musica proibita" di Stanislao Gastaldon Le romanze dei direttori: Toscanini, Mariani, Mugnone, Mancinelli, Faccio, Muzio e Bottesini Il salotto europeo di Gaetano Braga La romanza vocale da camera attraverso "La Musica Popolare" Discografia della romanza da salotto Il pianoforte nel salotto italiano dell'Ottocento: struttura, costruttori, repertori Nuove acquisizioni al catalogo vocale da camera di Vincenzo Bellini La romanza di Mario Costa: ricognizione storica e geografica Zingarelli, Mercadante, Florimo e la romanza nell'editoria partenopea dell'Ottocento Ciro Pinsuti Pier Adolfo Tirindelli: gli anni veneziani (1884-1896) "Incipit vita nova": Ildebrando Pizzetti e la "generazione dell'Ottanta" Romanza, lirica, canzone: Guido Albanese, un musicista al bivio Compositori sconosciuti di romanze vocali da camera nella Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma La poesia europea nella romanza italiana da salotto Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore da salotto e insegnante di canto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento Sgambati e i salotti musicali romani Denza e De Leva, il canto della "Sirenetta" dal Golfo di Napoli ai salotti londinesi Un "maestro alla moda" tra salotti e cappelle: vita e arte di Augusto Rotoli Riccardo Zandonai Ballate, preghiere e stornelli. Titoli e generi della romanza da Mercadante a Respighi Alla conquista dell'endecasillabo: qualche riflessione su metrica poetica e strutture musicali nella lirica italiana dell'Ottocento
Codice record: RAV0911956
LET.A.1071
12181