Ordina per:
Risultati: 1-21 su 21

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Cotti, Andrea. Francesco vola / Andrea Cotti ; illustrazioni di Aldo Di Domenico. - San Dorligo della Valle : EL, [2003]. 123 p. : ill. ; 18 cm.. ( Le letture ; 160 )

Codice record: UBO2109900

Monografia moderna

Descrizione:  Midulla, Fulvia. Un pomeriggio al centro della terra / Fulvia Midulla ; illustrazioni di Aldo Di Domenico. - Trieste : Elle, [1995]. 76 p. : ill. ; 18 cm. ( Le letture ; 96 )

Codice record: EC00032098

Monografia moderna

Descrizione:  Zarpellon, Sisto [frate]. I consigli di Frate Sisto / testi a cura di Pino Tinacci ; illustrazioni di Aldo Di Domenico. - Torino : Nuova Eri, [1994]. 164 p. : ill. ; 21 cm.

Codice record: EC00066428

Monografia moderna

Descrizione:  Inchiesta sulla gioventu bruciata / a cura di Domenico Triggiani ; prefazione del prof. Aldo Agazzi ; interventi di: Cogni ... [et al.]. - Bari : Polemica, stampa 1957. 105 p. ; 22 cm. ( Le pietre. Saggistica ; 3 )

Codice record: NAP0006008

Monografia moderna

Descrizione:  Amadeo, Domenico. 4: Le gestioni industriali produttrici di beni / Domenico Amadeo. - Torino : UTET, [1964]. - 3. ed. riveduta. XI, 949 p. : tav. ; 24 cm.

Fa parte di:  Trattato di ragioneria

Codice record: EC00029972

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Nauderer, Herbert. Animali / Herbert Nauderer ; [illustrazioni dei segni: Aldo Di Domenico]. - Roma : Biancoenero, c2007. 20 p. : in gran parte ill. ; 13x20 cm. ( Segni e disegni ; 2 )

Codice record: MOD1431360

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Eustachio, Marilù. Colori / Marilù Eustachio ; [illustrazioni dei segni di Aldo Di Domenico]. - Roma : Biancoenero, c2007. 20 p. : in gran parte ill. ; 13 x 20 cm. ( Segni e disegni ; 1 )

Codice record: MOD1431357

Monografia moderna

Descrizione:  Economia e società per il bene comune : la lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018) / a cura di Domenico Bodega, Aldo Carera. - Milano : Vita e pensiero, 2020. XXV, 205 p. ; 22 cm. ( Ricerche. Storia )

Codice record: UTO1378094

Monografia moderna

Descrizione:  Grassi, Gero. Aldo Moro: la verità negata / Gero Grassi ; prefazioni di Loredana Capone, Domenico Vitto, Anna Vita Perrone ; con scritti inediti di Giulio Andreotti ... [et al.]. - [Bari] : CLS Pegasus, 2021. - 8. ed. 262 p. : ill. ; 24 cm. ( Leggi la Puglia ; 7 )

Codice record: LUA0563897

Monografia moderna

Descrizione:  Grassi, Gero. Aldo Moro : la verità negata / Gero Grassi ; prefazioni di Loredana Capone, Domenico Vitto, Anna Vita Perrone ; con scritti inediti di Giulio Andreotti ... [et al.]. - Bari : CLS Pegasus, 2021. - 9. ed. 262 p. : ill. ; 24 cm. ( Leggi la Puglia ; 7 )

Codice record: RT10137620

Monografia moderna

Descrizione:  Lo Schiavo, Aldo. Omero filosofo : l'enciclopedia omerica e le origini del razionalismo greco / Aldo Lo Schiavo ; prefazione di Domenico Musti. - Firenze : Le Monnier, 1983. IX, 266 p. ; 19 cm.. ( Bibliotechina del Saggiatore ; 47 )

Codice record: CFI0001310

Monografia moderna

Descrizione:  Grassi, Gero. Aldo Moro: la verità negata / Gero Grassi ; prefazioni di Mario Loizzo, Domenico Vitto, Anna Vita Perrone ; con scritti inediti di Giulio Andreotti ... [et al.]. - [Bari] : CSL Pegasus, 2020. - 7. ed. 252 p. ; 24 cm. ( Leggi la Puglia ; 7 )

Codice record: SBT0025869

Monografia moderna

Descrizione:  Bosco, Giovanni [santo]. Vite di giovani : le biografie di Domenico Savio, Michele Magone e Francesco Besucco / Giovanni Bosco ; saggio introduttivo e note storiche a cura di Aldo Giraudo. - Roma : LAS, 2012. 237 p. ; 24 cm.

Codice record: TO01855519

Monografia moderna

Descrizione:  Aspetti del teatro musicale del Novecento : saggi, documenti, testimonianze / a cura di Armando Gentilucci ; [redazione a cura di Anna Maria Morazzoni]. - Firenze : Musicus Concentus, ©1980. 75 p. ; 19 cm. ( Il linguaggio musicale : proposte di analisi strutturale e avviamento a un ascolto critico )

Codice record: LO10407175

Monografia moderna

Descrizione:  Cinque, Luigi [1953- ]. Kunsertu : la musica popolare in Italia / di Luigi Cinque. - Milano : Longanesi, stampa 1977. 232 p. : ill., esempi musicali ; 25 cm. ( La vostra via ; 137 )

Codice record: SBL0056561

Monografia antica

Genere:  Enciclopedie

Descrizione:  Nizzoli, Mario [1498-1566]. Marii Nizolii Brixellensis Thesaurus Ciceronianus. In quo post ipsius Marii Nizolii additiones, Basilij Zanchi, & doctissimorum aliorum virorum, addita sunt multa, & quidem dignissima, per Marcellum Squarcialupum, prout legenti patebit. Eiusdem quoque Nizolii libellus, in quo vulgaria quaedam verba, & parum Latina, ad purissimam Ciceronis consuetudinem emendata redduntur. Nunc demum, eiusdem Nizolii infinitis additionibus ex ipsomet Cicerone collectis, & suis locis in vtroque libro collocatis, auctus & ampliatus, in lucem editus. - Venetiis : [Aldo Manuzio il giovane], 1591 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1591). [6] c., 1360 col., [4] c. ; fol.

Codice record: TO0E021678

Film e videoregistrazione

Descrizione:  Ossessione / regia Luchino Visconti ; liberamente ispirato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James Cain ; sceneggiatura Luchino Visconti, Mario Alicata, Giuseppe De Santis, Gianni Puccini ; musiche Giuseppe Rosati ; fotografia Aldo Tonti, Domenico Scala. - [Roma] : Ripleys Home Video, 2009. 1 DVD video (135 min.) ; in contenitore, 19 cm + 1 fasc.

Codice record: E300500034829

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838