Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Di Nicola, Laura
Monografia moderna
Descrizione: Nicola, Paolo. I primi tre anni di vita del bambino / Paolo Nicola, Laura Freri, Franco Cerutti. - Roma : Il pensiero scientifico, 1981. XIII, 187 p. ; 24 cm..
Codice record: SBL0300704
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Villanova Marchesana
649 NIC-PRI
3752
Ammesso al prestito
Descrizione: Cornick, Nicola. Segreti svelati / Nicola Cornick. - Milano : Harlequin Mondadori, 2009. 314 p. ; 19 cm. ( I grandi romanzi storici ; 687 )
Codice record: CAG1654954
Biblioteca comunale di Castelmassa
823.9 COR .02.
3978
Descrizione: Protagoniste alle origini della Repubblica : scrittrici, editrici, giornaliste e sceneggiatrici italiane / a cura di Laura Di Nicola. - Roma : Carocci, 2021. 258 p. ; 24 cm. ( Lingue e letterature Carocci ; 341 )
Codice record: RMB0808223
Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan"
305.4 PRO
8143
Descrizione: Fantini, Nicola. Il rasoio di Asimov / Nicola Fantini, Laura Pariani. - Torino : Gedi, ©2020. 47 p. ; 20 cm. ( Italia in giallo ; 16 )
Codice record: LIG0326121
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
853.92 FAN
12636
Descrizione: Gogol', Nikolaj Vasil'eviC. Le avventure di Cicikov, ovvero Le anime morte / Nicola Gogol. - Milano : Rizzoli, 1957. 450 p. ; 16 cm. ( Biblioteca universale Rizzoli ; 1207-1211 )
Codice record: RAV0245939
Biblioteca comunale di Crespino
891.73 GOG 2
2724
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. A.11.2.45 01
57876
Non ammesso al prestito
Biblioteca scolastica dell'IIS "Edmondo de Amicis" di Rovigo
891 4008
397
Descrizione: 30 anni di... Cosmo a Canaro : poesie vincitrici, contributi e immagini del Premio Nazionale di Poesia Cosmo d'Oro / introduzione di Nicola Garbellini ; contributi di Laura Negri ... [et al.] ; a cura di Emanuela Guarnieri. - [Canaro : Comune di Canaro, 2014]. 200 p. : ill. ; 21 cm.
Codice record: E300500061839
Biblioteca comunale di Polesella
LOC.851 COS
6565
Conc. C.8.7.7
132737
Conc. C.8.7.8
132738
Film e videoregistrazione
Descrizione: Un po' per caso, un po' per desiderio / regia Danièle Thompson ; sceneggiatura di Danièle Thompson, Christopher Thompson ; musiche di Nicola Piovani. - [Firenze] : DNC entertainment, [2007]. 1 DVD (100 min.) : sonoro (Dolby digital italiano: 5.1, francese: 2.0), color.
Codice record: LO11116896
Biblioteca comunale di Occhiobello
303
DVD492
Descrizione: La scuola in giallo / Esmahan Aykol ... [et al.]. - Palermo : Sellerio, 2014. 354 p. ; 17 cm. ( La memoria ; 982 )
Codice record: UBO4109394
GIA 808.83 SCU
35742
Genere: Letteratura per ragazzi
Descrizione: Claybourne, Anna. Enciclopedia del pianeta Terra / Anna Claybourne, Gillian Doherty e Rebecca Treays ; progetto grafico di Laura Fearn e Melissa Alaverdy ; consulenza del dott. William Chambers ; direzione grafica di Stephen Wright ; direzione editoriale di Felicity Brooks e Jane Chisolm ; grafica di copertina di Stephen Wright, Laura Fearn e Zoe Wray ; immagini digitali di John Russell e Nicola Butler ; ricerca iconografica di Ruth King ; per l'edizione italiana: traduzione di Marta Monteleoni ; a cura di Foluso Ajibade e Loredana Riu. - London : Usborne, ©2000. 160 p. : ill. ; 29 cm..
Codice record: RAV0699842
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
DR 551.1 CLA 01
18460
Descrizione: Nel nome del padre / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio ; fotografia Franco Di Giacomo, Giuseppe Lanci ; musiche: Ennio Morricone, Nicola Piovani. - Campi Bisenzio : General Video Recording, [2007]. 1 DVD (ca. 103 min.) ; in contenitore, 19 cm. ( General video classic )
Codice record: E300500016286
128
DVD142
Descrizione: Vajont / un film di Renzo Martinelli ; soggetto e sceneggiatura Renzo Martinelli e Pietro Calderoni ; direttore della fotografia Blasco Giurato ; musiche scritte e arrangiate da Francesco Sartori. - [Roma] : 01 Distribution, ℗2004. 1 DVD video (ca. 116 min.) ; in contenitore, 19 cm.
Codice record: RAV1313634
96
DVD300
Descrizione: La stanza del figlio / regia Nanni Moretti ; soggetto Nanni Moretti ; sceneggiatura Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; musica Nicola Piovani. - [Milano] : Warner Home Video [distributore], 2001. 1 DVD (ca. 95 min.) : sonoro (Stereo), color.
Codice record: UBO1698190
Biblioteca comunale di Fratta Polesine "Giovanni Maria Bonardo"
DVD STA
261
142
DVD156
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
791 MOR
13348
Musica a stampa
Descrizione: Musiche per clavicembalo a 4 mani / a cura di Laura Bertani e Maria Pia Jacoboni. - Bologna ; Roma : Bardi, 1985. 37 p. ; 34 cm. ( Associazione clavicembalistica bolognese ; 01 )
Codice record: CFI0011116
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
2.AAA.1.001
2721
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.ORG.130
5454
Descrizione: La stanza del figlio / un film di Nanni Moretti ; soggetto Nanni Moretti ; sceneggiatura Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; scenografia Giancarlo Basili ; direttore della fotografia Giuseppe Lanci ; montaggio Esmeralda Calabria ; musica Nicola Piovani. - [Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso, [2003]. 1 DVD video (95 min.) : color., son. ; in contenitore, 19 cm + 1 opusc. ( La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema italiano ; 27 )
Comprende: STANZA DEL FIGLIO
Codice record: CAG0557308
Descrizione: Guastalla, Claudio. La fiamma : melodramma in tre atti : da The witch di G. Wiers Jenssen / [libretto di] Claudio Guastalla ; musica di Ottorino Respighi. - Milano : G. Ricordi & C., 1933. 68 p. ; 20 cm.
Codice record: MUS0291741
MUS.LIB.70
22489
Descrizione: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.
Comprende: Il cinema come specchio della memoria Gli storici e la Shoah in Italia Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista La legislazione antiebraica 1938-1943 La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei "Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945 La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto La Shoah nella letteratura italiana Attorno al Giorno della memoria Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori I persecutori italiani L'Italia fascista potenza occupante in Europa La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010) L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana Primo Levi testimone e coscienza critica Donne scrittrici di fronte all'Olocausto L'arte italiana e la Shoah La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni La sinistra e la questione ebraica Il memoriale degli italiani ad Auschwitz Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo Le discriminazioni e il problema dei "misti" L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947 Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche Memorie di terza generazione Gli ebrei nell'Italia repubblicana L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo L'antisemitismo totalitario del fascismo Ebrei e antifascismo Collaborazione e delazione Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia La Shoah nella televisione italiana La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei 1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio 2: Memorie, rappresentazioni, eredità
Codice record: URB0880613